|
da Sat » mer giu 24, 2015 8:02 pm
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro suggerimento, sto per acquistare un B400 K8, di 30k km Vi dico cosa so, che mi è stato riferito: visura aci(no fermi amministrativi) ania (no incidenti) ha doppia chiave(diversa) per tappo benzina e cruscotto (uhmm....) 2 proprietari precedenti cinghia originale fatta a 24k batteria di un anno freni credo da fare (ma bisogna vedere) qualche segno sul lato dx, ed in giro antifurto elettronico da verificare parabrezza con diversi graffi trattamento massette fatto in suzuki è entrato solo ai 1k KM no accessori come bauletto, schienale altro... ho visto che ha quell'aletta tipica della frizione dal k8 pistoncino a gas sottosella rotto immatricolato 2009 HO TARGA TELAIO E FOTO, ma non so se posso postarla qui (x privacy) Avrei bisogno di una persona di.... FIDUCIA....(esiste?) che me lo guardi e mi dia sentenza e valore. Mi potete aiutare??? [solo voi potete], io non so da chi andare (sto in prov di na, ma mi posso spostare per la regione) GRAZIE p.s.: secondo voi ad occhio quanto vale?
Ultima modifica di Sat il gio giu 25, 2015 9:28 am, modificato 1 volta in totale.
Sat
-
Sat
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
- Località: Napoli
- Nome di battesimo: Salvatore
- Modello scooter o moto: B400 K8 Blu
da ivanrog » mer giu 24, 2015 8:53 pm
Beh, credo di aver capito che l'acquisteresti da un privato ..... fosse così portalo da un concessionario in zona .....
.... perla di saggezza da Samsung S4 .....
[/img] "NERAZZURRO DOC !!!".... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... 
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Sat » mer giu 24, 2015 9:56 pm
Certo da Privatissimo.
Avrei preferito un aiuto/check da un fedele del forum, Pensavo ci si potesse aiutare tra forummisti
Avevo un b400 del 2001 (una bomba) è vorrei ritornare nel club
Sat
-
Sat
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
- Località: Napoli
- Nome di battesimo: Salvatore
- Modello scooter o moto: B400 K8 Blu
da Sat » gio giu 25, 2015 9:28 am
ciao Fabio, eravamo partiti da "2000", siamo scesi a "1500" (iter: lui lo dava in permuta per acquisto moto, mi aveva detto prima che glielo valutavano 1750, poi era sceso a 1650, poi mi ha richiamato dicendomi mi danno 1500, se lo vuoi tu...) che faccio? Non ne capisco di meccanica e di pompe della benzina. In questi giorni dovrei andare da un meccanico (venerdì\sabato mattina) per farlo vedere. Può essere che non c'è un riferimento in questa terra piena di mare? (x nn dire altro...)  p.s.: aggiungo sopra che ha il pistoncino che alza la sella rotto, ma mi aveva detto prima che lo faceva cambiare.
Sat
-
Sat
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
- Località: Napoli
- Nome di battesimo: Salvatore
- Modello scooter o moto: B400 K8 Blu
da berto59 » gio giu 25, 2015 10:13 am
Ciao Due proprietari, mezzo del 2009, 30k km,..... ma sono effettivi i km percorsi, (cioè tagliandati ) o te lo dice chi lo vende che sono 30 mila km? perchè essendo già lui il secondo proprietario, anche se onesto, bisogna vedere se chi ha venduto il mezzo prima di lui, è stato a sua volta corretto... 
Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da phobos » gio giu 25, 2015 10:40 am
I problemi alla pompa potrebbero arrivare e si risolvono facilmente. I problemi alla frizione, pure. La doppia chiave potrebbe essere dovuta a qualsiasi cosa. Da una centralina bruciata, ad un blocchetto di accensione rotto durante un tentativo di furto. Non ne farei un problema da perderci il sonno. Quello che non mi convince e' il trattamento alle massette. Che diavolo e'?  Il resto sono cavolate. Il pistoncino della sella lo trovi su eprice a 15 euro. I segni del tempo, ci sono ma 1500 euro per un mezzo con 30mila chilometri e' un ottimo prezzo. Fai sentire il motore da un meccanico per vedere se gira regolare e facci un pensierino.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Sat » gio giu 25, 2015 10:53 am
xBerto59: ho fatto fare un check nella rete suzuki e lo scooter è passato in officina solo 1 volta a 1k km, e mi hanno confermato che è K8. Il libretto di manutenzione per ora non si trova.... Il secondo proprietario ce l'ha da 1,8 anno e dice di aver percorso 10k km (quindi ruote da sostituire). Come manutenzione straordinaria oltre la cinghia a 24k km gli ha fatto fare un "trattamento" alle massette della frizione (costo circa 2 piotte, bho...) L'attuale prop quando lo ha preso si è fidato del suo meccanico, in quell'atto, il valore scritto nella vendita (da visura) era di 2800.
Io come faccio a capire che lo scooter sta bene, che i km sono veritieri e che la manutenzione è stata eseguita regolarmente?
xfabio72: Ha avuto 2 proprietari, quindi anche chiedendoglielo, mi dice che non sa se è stato sostituito il tappo benzina o la chiave cruscotto. Io come lo verifico?!? Grazie per la dritta della prova pompa, questo potrei farlo anche io...
xphobos: mi daresti il link del pistoncino? trattamento alle massette non so proprio...io quello che conosco è l'ingrassaggio ai rulli A proposito, magari se ne parla poi, ma questi dottor pulley?!?Che costo hanno?!? Conviene?!?
In effetti un giretto me lo sono fatto, al minimo minimo minimo di gas, era come se stesse in un limbo con sibilìo(come se la frizione non prendesse, ma forse è normale) poi dandone un pò di più "scattava" (scusate l'inesperienza...)
Io come spese sicure ho calcolato: 150 pneumatici 100 (pasticche) 150 passaggio
Opzionali: Bauletto (ho uno shad sh46 montato su un xc300, voi sapete se posso adattarlo?) Parabrezza alto Copertina tucano
Sat
-
Sat
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
- Località: Napoli
- Nome di battesimo: Salvatore
- Modello scooter o moto: B400 K8 Blu
da phobos » gio giu 25, 2015 11:06 am
Ingrassaggio ai rulli? Se questa cosa ti e' stata detta da qualche meccanico. Scappa. I rulli non si ingrassano. Probabilmente hanno o ricostruito i ferodi della frizione o fatto qualche altro accrocco li' sopra, spendendo esattamente quanto si spenderebbe sostituendo la frizione e la campana con una polini 2G che risolve definitivamente il problema della frizione su questo scooter. I drpulley costano una cinquantina di euro e fanno miracoli, migliorando la ripresa e l'allungo. Valuta se prendere il parabrezza alto. Quello originale gia' protegge bene. Per montare il bauletto ti occorre la piastra di fissaggio e devi bucare la copertura del codone dello scooter (dopo averla smontata, da sotto, ci trovi i segni su cui forare) non e' operazione complicata. Per sapere come sta lo scooter, lo devi far sentire ad un meccanico onesto che ti dica se il motore presenta rumori strani. Se non ce ne sono, vai tranquillo che questo tipo di motore e' molto resistente. Per il resto, non hai altro modo per verificare quanto ti dicono. Devi fidarti. Vedi se qualcuno dei napoletani presenti sul forum ti contatta e ti accompagna a vedere questo scooter. Ma tieni conto che se non ha il motore fuso o qualche magagna macroscopica che un buon meccanico e' sicuramente in grado di verificare, tutti i problemi che potresti avere sono noti e si risolvono facilmente e con poca spesa. Ma alla fin fine, se hai tutti questi dubbi, prendine uno da un concessionario che ti da un anno di garanzia.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da berto59 » gio giu 25, 2015 11:35 am
Ti ha già detto tutto qua sopra Gianni (phobos) ... In particolare tengo a sottolineare che i rulli non vanno assolutamente ingrassati..se un meccanico ti ha detto questo, lascialo perdere e rivolgiti a un' altra officina... 
Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da Sat » gio giu 25, 2015 12:03 pm
Faccio tesoro dei vostri consigli, se uscisse un amico del forum delle mie parti sarei molto contento, magari si potrebbe anche fare qualche lavoretto assieme (tipo drpulley, pasticche, altro) (gianni il link del pistoncino sella?) cmq in generale, è "quell'altra" officina che non riesco mai a trovare...(dovrò reincarnarmi meccanico  )
Sat
-
Sat
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
- Località: Napoli
- Nome di battesimo: Salvatore
- Modello scooter o moto: B400 K8 Blu
da phobos » gio giu 25, 2015 12:08 pm
Le molle a gas sono queste: http://www.eprice.it/molle-a-gas-per-ap ... /d-4931222Misura quella del tuo scooter e prendine una simile in lunghezza. Come forza, se vuoi mantenere la sella chiusa quando sta verso il basso, prendine una da 20kg, se vuoi che ti si apra automaticamente quando giri la chiave per sbloccare la serratura, prendine una da 25kg o 28kg. Non esagerare che si piega la sella e si danneggia la serratura.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da beppe 61 » gio giu 25, 2015 2:51 pm
A mio parere 30.000km è ancora nuovo Il mio mezzo supera i i 160.000..... Trattalo bene e fai i tagliandi regolarmente. Cambierei solo la chiave..... La seconda chiave .. .. Scusa .... Mi puzza. Se hai un L0e rulli da 18 gr antecedenti Da 16 sempre con spinotto tipo Malossi (mezzo mm corto) Per il resto è un BUON mezzo ascoltalo e trattalo bene Ti darà moltissime soddisfazioni Ciao Ciao
-
beppe 61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5881
- Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
- Località: Bergamo - Martinengo
- Nome di battesimo: giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS
da Sat » gio giu 25, 2015 3:39 pm
Sul libretto di circolazione alla voce (J) L3e (L) 2
Come cambio la chiave?
Quale è la scala dei modelli L0e, poi? (L3e dove si posiziona?)
Ultima modifica di Sat il ven giu 26, 2015 10:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Sat
-
Sat
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
- Località: Napoli
- Nome di battesimo: Salvatore
- Modello scooter o moto: B400 K8 Blu
| |