|
da fabiocar74 » lun mar 09, 2015 8:31 am
È meglio usare quello premiato, è più comodo perché non devi sbatterti a fare le proporzioni con l'acqua distillata e secchielli vari. Il risultato alla fine è lo stesso.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Decimo Andrew » sab mag 16, 2015 2:14 pm
 Ma quanti liquidi refrigeranti ci sono?? Perché ne ho 2?
-
Decimo Andrew
- Fedele

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: dom lug 22, 2012 10:23 am
- Località: Varese
- Modello scooter o moto: AN400 L2 ABS 2TONE
da luciano999 » sab mag 16, 2015 2:49 pm
Usa paraflu rosso già miscelato Refrigerante per motori in alluminio , questa è la dicitura che deve riportare
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da Vincenzo. » mer giu 03, 2015 2:58 pm
se può essere utile io uso FL22 della Mazda, è verde come quello utilizzato dalla Suzuki, diluizione 50 50.
-
Vincenzo.
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mer giu 03, 2015 11:53 am
- Località: Cosenza
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k5
da luciano999 » mer giu 03, 2015 3:35 pm
Vincenzo. ha scritto:se può essere utile io uso FL22 della Mazda, è verde come quello utilizzato dalla Suzuki, diluizione 50 50.
E refrigerante per motori in alluminio ??? attenzione cosa da non sottovalutare.
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da Vincenzo. » mer giu 03, 2015 6:10 pm
luciano999 ha scritto:Vincenzo. ha scritto:se può essere utile io uso FL22 della Mazda, è verde come quello utilizzato dalla Suzuki, diluizione 50 50.
E refrigerante per motori in alluminio ??? attenzione cosa da non sottovalutare.
si certo
-
Vincenzo.
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mer giu 03, 2015 11:53 am
- Località: Cosenza
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k5
da alechy » lun ott 05, 2015 1:51 pm
Ciao ragazzi, devo sostituire anch'io il liquido.. Sono a 24000!! Mi hanno dato uno blu da diluire e mi hanno detto che è uguale al verde.. C'è qualche esperto che mi conferma che va bene? Grazie!!
-
alechy
- Fedele

-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: lun apr 16, 2007 9:54 am
- Località: Venezia - Portogruaro
- Modello scooter o moto: Burgman L1 400 White ABS
da mike87angel » mer gen 11, 2017 7:03 pm
Smontolo ha scritto:Ragazzi... sono daccordo sul fatto che ognuno mantiene-usa il proprio mezzo come vuole e quì si stanno dando solo opinioni  ma ... (ce lo metto spesso il "ma" vero ?  non odiatemi  ) Teniamo conto della quantità misera di liquido che lavora in tutto il mono, carter, tubazioni, radiatore del ciccino..... Nel K7 e successivi ci entrano 1,7 litri di antigelo che già diluito ha pure meno consistenza... (anche se diluito deve essere) Non capisco il perchè non sostituirlo ogni due o tre anni... quattro già mi pare troppo Capirei nell'auto che ne entrerebbe molto più dei 1,7 litri del ciccino... La tabella che sta seguendo aleschiavetta riporta infatti la sostituzione ogni due anni... perchè non sostituirlo? quali vantaggi si hanno se lo si mantiene tre o più anni?  Io penso che se la manutenzione si rispetta, il mezzo ti ripagherà sempre nel migliore dei modi 
Sono riuscito a farci entrare massimo 1,5 lt compresa la vaschetta espansione ... è un problema? Però il livello è giusto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
mike87angel
- Assiduo

-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 6:41 pm
- Località: Italia
- Nome di battesimo: michael
- Modello scooter o moto: b400 k7
da luciano999 » ven gen 13, 2017 11:58 am
hai spurgato l aria ? il liquido non gira se vi è aria nel impianto. Se il tuo mezzo tiene più di 1,5 Lt e un problema! Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di luciano999 il ven gen 13, 2017 12:36 pm, modificato 1 volta in totale.
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da mike87angel » ven gen 13, 2017 12:02 pm
luciano999 ha scritto:Si è un problema non hai spiegato l aria quindi il liquido non gira. Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si ho fatto lo spurgo dell'aria dal bullone si 8 sotto l'air box come spiegava Smontolo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
mike87angel
- Assiduo

-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 6:41 pm
- Località: Italia
- Nome di battesimo: michael
- Modello scooter o moto: b400 k7
da luciano999 » ven gen 13, 2017 12:37 pm
E entrata la quantità esatta ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da mike87angel » ven gen 13, 2017 12:38 pm
luciano999 ha scritto:E entrata la quantità esatta ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
1,5 non di più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
mike87angel
- Assiduo

-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 6:41 pm
- Località: Italia
- Nome di battesimo: michael
- Modello scooter o moto: b400 k7
da luciano999 » ven gen 13, 2017 12:49 pm
La quantità esatta quanto è? Se manca liquido hai spurgato male. Fa girare il motore 2 minuti, Poi rifai lo spurgo, ripeti fino alla quantità esatta liquido.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
| |