|
da bruno » ven apr 26, 2013 9:05 pm
Per i possessori di GoPro, nuovo aggiornamento del firmware
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da AndreaD87 » mar lug 22, 2014 10:16 am
ogara ha scritto::ciaociao: Ciaooooo...qualcuno di voi ha la gopro o simile sul burgman 400?avrei bisogno di quache idea per il montaggio...sotto al cupulino non ci stà,lo montata sullo specchietto ma si vede l'angolo del cupulino..... 
io ho comprato la ventosa della GOPro( regge sino a 240 km/h) e la si può fissare ovunque, carrozzeria, cupolino, plastiche ecc...e non si schioda!!
-
AndreaD87
- Frequentatore

-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer lug 09, 2014 7:48 am
- Località: Modena
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: AN400 K1 Silver
-
da cristalman » mar lug 22, 2014 2:56 pm
Io uso la Gopro con la ventosa, ma tra poco comprerò il supporto Jaws Flex morsa con braccio regolabile, è assolutamente il supporto più versatile in assoluto.
La ventosa non mi ha dato mai problemi ma non mi sento mai tranquillo al 100%....ho sempre quel timore che si stacchi!!
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da AndreaD87 » mar lug 22, 2014 5:26 pm
cristalman ha scritto:Io uso la Gopro con la ventosa, ma tra poco comprerò il supporto Jaws Flex morsa con braccio regolabile, è assolutamente il supporto più versatile in assoluto.
La ventosa non mi ha dato mai problemi ma non mi sento mai tranquillo al 100%....ho sempre quel timore che si stacchi!!
l'ho usata in pista, attaccata all'auto sullo sportello con la sola ventosa, non si è mossa....direi che puoi stare tranquillo quindi!  per il Jaws Flex mi da molto da fare quella pinza invece...non la vedo molto "ferma" se in movimento
-
AndreaD87
- Frequentatore

-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer lug 09, 2014 7:48 am
- Località: Modena
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: AN400 K1 Silver
-
da cristalman » mar lug 22, 2014 6:29 pm
AndreaD87 ha scritto:cristalman ha scritto:Io uso la Gopro con la ventosa, ma tra poco comprerò il supporto Jaws Flex morsa con braccio regolabile, è assolutamente il supporto più versatile in assoluto.
La ventosa non mi ha dato mai problemi ma non mi sento mai tranquillo al 100%....ho sempre quel timore che si stacchi!!
l'ho usata in pista, attaccata all'auto sullo sportello con la sola ventosa, non si è mossa....direi che puoi stare tranquillo quindi!  per il Jaws Flex mi da molto da fare quella pinza invece...non la vedo molto "ferma" se in movimento
Ne risente delle vibrazioni??
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da AndreaD87 » mar lug 22, 2014 6:32 pm
La ventosa?? Per niente!!!
-
AndreaD87
- Frequentatore

-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer lug 09, 2014 7:48 am
- Località: Modena
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: AN400 K1 Silver
-
da cristalman » mar lug 22, 2014 8:06 pm
AndreaD87 ha scritto:La ventosa?? Per niente!!!
No, intendo la morsa!!!...La ventosa la uso anche io ed è ottima...ma la morsa mi pare che sia piu versatile!!!!
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da AndreaD87 » mar lug 22, 2014 8:09 pm
Si ma secondo me risente delle vibrazioni....non mi pare molto stabile
-
AndreaD87
- Frequentatore

-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer lug 09, 2014 7:48 am
- Località: Modena
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: AN400 K1 Silver
-
da Smontolo » mar lug 22, 2014 10:28 pm
Ho usato un tomtom per tre anni fino al mese scorso quando ha deciso di scrivere per conto suo la ventosa sua originale si staccava di continuo .. quindi ho sostituito la parte della ventosa completa di braccetto rigido e pallina di un vecchio navigatore "MIO"... in tre anni si sarà staccata due o tre volte al max.. mentre posizionavo la ventosa sul parabrezza facevo in modo che la parte finale del braccetto poggiava sul cruscotto.. così restava fermo li obbligato dalla leggera pressione del parabrezza che lo manteneva fissato al cruscotto.. niente staffe ecc... quando mi andava lo staccavo e riponevo nel sottosella, sia nel vecchio Y che nel k7.. ovviamente il TT era provvisto di laccio di sicurezza
Ultima modifica di Smontolo il mer lug 23, 2014 8:56 am, modificato 1 volta in totale.
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da cristalman » mar lug 22, 2014 11:19 pm
Fin ora non ho mai usato la ventosa sul cruscotto del Burghy ma solo in auto.
Non riesco proprio a stare tranquillo con al ventosa sullo scooter!!
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
| |