Login    Iscriviti

quale cinghi trasmissione

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda marco11 » lun giu 16, 2014 11:21 pm

Non ho mai notato un allungamento delle cinghie. Le cinghie a V che obbligatoriamente slittano nelle pulegge, si usurano per l'attrito e quindi si restringono.
Quello che si usura è il rivestimento di gomma e non l'anima che è prodotta in materiali indeformabili.
Stringendosi è meno sottoposta alla pressione generata, all'interno delle puleggie, dal movimento dei rulli e dalla pressione della molla di contrasto e quindi lo slittamento aumenta.

Se le cinghie si allungassero, pensa a cosa accadrebbe alle moto che hanno trasmissione finale a cinghia dentata oppure alla distribuzione dei motori che hanno gli alberi a camme comandati da cinghia.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda ustorio » mar giu 17, 2014 11:55 am

anthony_69 ha scritto:anche la Malossi fa il suo dovere ;)

confermo.
ustorio
trattorista full time
ustorio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom lug 08, 2012 7:13 pm
Località: Ancona - Pietralacroce
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Blue

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda luciano999 » mar giu 17, 2014 4:37 pm

Monto una Daico,
problemi non ne vedo, come larghezza corrisponde al originale, la lunghezza non l'ho testata.
Come velocita max credo che ci siamo, ho perso circa 10 km , causa montaggio rulli leggeri.

Monto Daico anche sulla distribuzione della mia Alfona gia da 90.000 km, mai avuto problemi
In questo caso direi che la cinghia e determinante per la vita del motore, la cosa e piu' seria, qui si puo' sbiellare/grippare :roll:
Da quello che so Daico in alcuni mezzi viene montata come primo impianto.

Con questo non voglio fare una campagna pubblicitaria a favore o meno, ma dare il mio contributo

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda maotra » mer giu 18, 2014 10:17 am

Non ho mai montato ne visto una cinghia beltop :shock: ...ma 3 anni fà avevo montato una dayco che ora ha circa 24000 km...
:mumble: non ho mai riscontrato problemi ne di lunghezza ne di altro genere.... infatti adesso ho di nuovo comprato una dayco :ciaociao:
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda luciano999 » mer giu 18, 2014 12:46 pm

Maotre, sempre se non hai gia fatto il lavoro montaggio cinghia,
per favore puoi fare tutti i controlli del caso, larghezza con lo spessimetro, e testare la lunghezza,......
sempre se e possibile , visto che probabilmente non hai a disposizione una cinghia mitshobishi.

:ciaociao: :ciaociao:
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda maotra » mer giu 18, 2014 9:57 pm

luciano999 ha scritto:Maotre, sempre se non hai gia fatto il lavoro montaggio cinghia,
per favore puoi fare tutti i controlli del caso, larghezza con lo spessimetro, e testare la lunghezza,......
sempre se e possibile , visto che probabilmente non hai a disposizione una cinghia mitshobishi.

:ciaociao: :ciaociao:

Tu non ci crederai ma le misure sono esattamente quelle scritte sulla confezione ... 27.7 di spessore...è 1011 di lunghezza ...millimetri...ovvio
Quali sono le misure della cinghia originale?
PS per misurare la lunghezza ho usato un metro da sarta...va bene? :bhè:
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda luciano999 » gio giu 19, 2014 12:03 am

:ok: attendiamo riscontri in merito, la misura me quella esterna o interna cinghia ????
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda maotra » gio giu 19, 2014 10:45 am

luciano999 ha scritto::ok: attendiamo riscontri in merito, la misura me quella esterna o interna cinghia ????

:D Se và come la sorellina che vive nella trasmissione da 3 anni ..credo che andrà benissimo
:ehhh: ho preso tutte misure esterne....ho sbagliato? :ops2:
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda luciano999 » gio giu 19, 2014 3:47 pm

ho preso tutte misure esterne....ho sbagliato? :ops2:


Attendiamo riscontri..................
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: quale cinghi trasmissione

Messaggioda marco11 » dom giu 22, 2014 9:59 am

luciano999 ha scritto:Monto una Daico,
problemi non ne vedo, come larghezza corrisponde al originale, la lunghezza non l'ho testata.
Come velocita max credo che ci siamo, ho perso circa 10 km , causa montaggio rulli leggeri.


Il peso dei rulli non influisce sulla velocità finale e nemmeno sul numero di giri a quella velocità! Il peso dei rulli agisce solo sul rapporto "giri motore/velocità" entro i 5500-6000 giri. Oltre tale regime il varaiatore è completamente chiuso e i rulli non si muovono più. Già scritto decine di volte.
Se hai perso velocità finale è segno che il rapporto finale è più corto di prima e questo può dipendere solo dalla combinazione pulegge/cinghia.
Con l'usura delle pulegge si perde velocità, ma non accade di colpo e se cambiando la cinghia, invece di aumentare la velocità finale, questa diminuisce, è segno che la cinghia ha una lunghezza differente da quella prima.

maotra ha scritto:Tu non ci crederai ma le misure sono esattamente quelle scritte sulla confezione ... 27.7 di spessore...è 1011 di lunghezza ...millimetri...ovvio
Quali sono le misure della cinghia originale?


La larghezza dell'originale, a nuovo, è circa 26,2 quindi 27,7 è piuttosto più larga e dovrebbe darti una velocità finale sensibilmente maggiore. Se non accade è perchè la lunghezza è diversa. La misura che bisogna rilevare per verificare la compatibilità tra le cinghie è quella interna e non quella esterna che è irrilevante nei confronti del rapporto di trasmissione. Poco importa che sia 1011 o 1019, conta che, sovrapposta alla vecchia e tesa tra due bottiglie o barattoli di vetro, siano uguali. Se poi volete misurarla, mentre tenete in tensione la cinghia tra i due barattoli, vi fate aiutare da un altro che prende la misura attorno ai due barattoli.
Malossi e Mitsuboshi, per esempio, hanno dentatura esterna differente (la prima è più bassa della seconda) e quindi se misurate la circonferenza esterna NON avrete la conferma che la lunghezza operativa delle 2 cinghie sia identica.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti