Login    Iscriviti

Forcella scarica?

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Forcella scarica?

Messaggioda Serghei » lun set 14, 2009 11:20 am

Circa due mesi ho fatto sostituire i paraoli di entrambi gli steli della forcella del BG perché in uno dei due si notava un leggero trafilamento d'olio.
Qualche giorno fa, andando a circa 160 Km/h (ogni tanto una tiratina ci vuole) in rettilineo, mi è sembrato che il BG si muovesse troppo (cosa mai successa prima dell'intervento sulla forcella).
A seguito di una verifica ho notato che gli steli scendono di più rispetto a prima (quando l'ammortizzatore giunge al limite rimane un segno nello stelo, attualmente il segno è più in alto di circa 3 cm rispetto al segno precedente all'intervento). E' possibile che la forcella sia scarica? Se si, può essere causato da poco olio utilizzato al momento della sostituzione dei paraoli? (perdite non ce ne sono), oppure può essere un problema di molle? Insomma come capisco se la forcella è scarica?
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Baffo4 » lun set 14, 2009 6:25 pm

e molto probabile che sia per mancanza di olio......prima del cambio hai notato qualche perdita???
io ho lo stesso comportamento ma probabilmente è perchè il mio trattore ha quasi 10 anni e 100000km sul groppone e l'olio ormai sarà diventato acqua
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Serghei » lun set 14, 2009 7:27 pm

Baffo4 ha scritto:e molto probabile che sia per mancanza di olio......prima del cambio hai notato qualche perdita???
io ho lo stesso comportamento ma probabilmente è perchè il mio trattore ha quasi 10 anni e 100000km sul groppone e l'olio ormai sarà diventato acqua

C'era un leggero trafilamento in uno stelo. Suppongo che quando hanno sostituito i paraoli non abbiano controllato la quantità di olio presente.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Serghei » ven set 25, 2009 9:38 am

Ho parlato con il meccanico che ha sostituito i paraoli, mi ha assicurato di avere sostituito interamente l'olio in quanto, dopo tre anni e circa 36000 Km il vecchio era andato. Mi ha anche detto che la forcella è ok e che la sensazione che mi ha dato il BG, probabilmente è dovuta alla diversa progressività dell'ammortizzazione con l'olio nuovo.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite