Pascal ha scritto:Ora devo risolvere tre problemi:
- Riparare il contachilometri che si ostina a non funzionare nonostante non veda nessuna rottura (sul manuale di servizio c'è un test per vedere se il sensore è rotto ma non ho capito che devo fare).
Per controllare l'odometro devi fare quello che trovi nella foto sotto,ti servono un tester e una resistenza da 10k,lo schema e' molto semplice penso sia inutile spiegarlo perche' la figura dice tutto!
Pascal ha scritto:- Pulire il filtro dell'aria del variatore (?) o comunque quell'alto filtro dell'aria che non mi ricordo dove sta, so solo che sta di fianco (il probllema è che non sono riuscito a smontare le carene, dai disegni del manuale si capisce poco)
Per accedere al filtro del variatore devi togliere il pezzo di carena che sta sotto il tuo piede sx; togli il pezzo di gomma che sta sulla pedana sx passeggero, sotto ci trovi 2 viti, prendi una chiave a tubo da 12 e le sviti, dopodiche' togli la pedanina, poi prendi un cacciavite a croce e togli la vite che trovi sul bordo della carena dietro, per trovarla individua il pomello regolazione ammortizzatore e segui il bordo in direzione avanti, poi devi togliere 6 tappi di quelli che vanno spinti al centro per sganciarli: 2 sono dove hai tolto la pedanina passeggero, 2 sono dove tieni il yuo piede sx alzi il tappetino e li trovi,sempre in quella direzione scendi verso il basso e li sotto ne trovi un'altro (quello rimettilo li quando rimonti),un'altro lo trovi vicino l'attacco del cavalletto.
Fatto questo estrai la pacchetta, non mi dire che una volta tolti tutti i fissaggi non riesci a toglierla senno' vengo li' e ti picchio!
Dunque dicevo.....quando avrai estratto il pezzo di carena ti troverai a nudo il coperchietto che racchiude il filtro, e' in direzione del variatore.
Per toglierlo devi svitare le 2 viti cromate utilizzando una chiave a tubo da 8 (ne troverai una lunga e una corta) sotto trovi la spugna che fa da filtro, per toglierlo devi prendere un buon cacciavite a croce e svitare le 2 viti; se sono dure a svitarsi non insistere altrimenti le rovini! In questo caso procedi cosi': tieni il cacciavite nelle sede della vite e tenendo in tiro come per svitarle dai dei colpi con un martello sul cacciavite, in questo modo la vite prende degli urti che fanno smuovere il filetto che uniti al movimento che darai nello stesso tempo per svitarle le faranno allentare.
A questo punto potrai togliere il filtro e pulirlo, per rimontarlo procedi all'inverso.
Pascal ha scritto: Risolvere il problema che mi è comparso (mi pare) dopo che ho pulito il filtro dell'aria (non unto, perchè non era unto neanche prima, e comunque era poco sporco). Ossia che dopo che ho appena acceso il Burghy, a freddo, con la prima sgasata il motore tende per un pò a sedersi, come se nel carburatore la bensina fosse balorda. Io dò la colpa alla candela (che non ho ancora individuato ma nemmeno cercato) oppure al fatto che sia cambiata la carburazione dopo il lavaggio del filtro dell'aria (che come ho detto non mi era sembrato molto sporco).
La candela non centra nulla! Avrei bisogno di qualche altra info per capire meglio: dici che questo problema si e' verificato dopo aver pulito il filtro, o almeno ti pare? Direi che sia molto improbabile che un filtro pulito possa variare la carburazione.
Sei sicuro che questo fenomeno si verifica solo a freddo?
Quando hai smontato il coperchio del box filtro avrai notato che attaccato ad esso c'e' il tubo di gomma che prende aria dall'esterno, questo tubo e' curvo e va a finire sul lato sx del coperchio e quando lo monti esso va a finire in mezzo a quella griglietta di plastica nera che sta sopra il filtro.
Avrai notato anche che questa griglietta ha un lato chiuso e il tubo di gomma va a finire proprio li sopra quando chiudi il coperchio, ebbene...devi controllare che il tubo di immissione aria non sia venuto preso stretto in quella parte di griglia chiusa altrimenti questo tubo tende a chiudersi e l'aria fa fatica ad entrare.
Al momento e' l'unica cosa che mi viene in mente se prima andava bene e adesso che hai smontato il box filtro non piu' (do' per scontato che il coperchio sia stato rimontato correttamente).
Pero' come dicevo se mi dai qualche info in piu' magari capiamo meglio.