| |||||
Giri MotoreSono possessore del Burgman 400 del 2001 (quello con i fari posteriori in stile Mercedes) come si kiama k1 o k cosa? Questo modello non è dotato di contagiri e mi piacerebbe conoscerne il valore di questi alle varie velocità ! Qalcuno ha mai montato un contagiri sul primo modello e misurato giri/velocità ? Il modello iniezione gira più alto o più basso del modello a carburatore? Dove posso trovare il classico grafico dell'erogazione potenza e coppia del burgman a carburatore del 2001? Grazie...
![]() ...provato a montare quei contagiri che vendono al supermercato?....magari funzicano...
![]() La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() Intanto ti invio il grafico di potenza e coppia, rilevati a banco dai tecnici della GPR, con installato sia lo scarico originale, che quello "racing".
Non ci dovrebbero essere grandi differenze di regime tra i modelli a carburatore rispetto a quelli ad Iniezione, visto che il rapporto finale è rimasto identico. Potrebbero esserci differenze soprattutto entro i 100 all'ora, poichè i modelli a carburatore montavano rulli più pesanti (23gr.) rispetto a quelli installati sui modelli ad iniezione (18gr.). L'influenza della diminuzione del peso dei rulli è maggiore durante la prima accelerazione, per poi attenuarsi man mano che ci si avvicina alla velocità massima.......... Sabba
![]()
![]()
![]() Ma davvero il burg ha "solo" 24cv alla ruota e circa 2.5kgm di coppia?!?
![]() ![]() Luca - FE - Tmax 04 Skyblue - DRZ400S/SM
![]()
![]()
Il bollo lo paghi su cv dichiarati..mica su quelli reali ![]() ![]() ![]() Cmq davvero, frega poco della potenza max in effetti, pero' solo 24cv da un 400cc mi sembra davvero strano...consoliamoci col fatto che dovrebbe essere molto poco pompato e quindi molto affidabile ![]() ![]() Luca - FE - Tmax 04 Skyblue - DRZ400S/SM
Non per niente ci sono motori che arrivano tranquilli a 90.000 Km...
Inoltre penso proprio che con un variatore ed una cinchia molta potenza vada a perdersi proprio lì...
Tipo Monocilindrico Ciclo 4 tempi Raffreddamento Liquido, SOHC Alesaggio per corsa 83,0 x 71,2 mm Cilindrata 385 cc Rapp. di compressione 10,2 ± 0,3 : 1 Potenza max e regime 23,5 kw (32 cv) a 7.500g/min Coppia max e regime 32,0 Nm a 6.000 g/min Lubrificazione Con olio nel carter Avviamento Elettrico Alimentazione Iniezione elettronica Filtro aria Carta Carburante Benzina Accensione Elettronica Anticipo 10° fino a 1.400 g/min Tipo In tubi a traliccio Sospensione anteriore Forcella teleidraulica Sospensione posteriore Mono ammortizzatore con leveraggio progressivo Ruota anteriore con pneumatico MT 3,00 x 13M/C 110/90 13M/C (55P) Ruota posteriore con pneumatico MT 3,50 x 13M/C 130/70 13M/C (63P) Angolo di sterzo --- Angolo di cannotto in telaio 27° Avancorsa 106 mm Lunghezza max 2.260 mm Larghezza max 820 mm Altezza max 1.375 mm Altezza sella da terra 695 mm Altezza da terra 125 mm Passo 1.590 mm Peso a secco 184 Kg Peso in ordine di marcia --- Serbatoio carburante 13 ± 0,65 litri Capacità lubrificante 2,0 litri Frizione Automatica Trasmissione primaria Rapporti di trasmissione - - - - Trasmissione finale Rapporti di trasmissione Cinghia di gomma (z=31/14 X39/14) r=6,168 Cambio Rapp. di Trasmissione Rapp. tot. di Trasmissione Variatore continuo Da 1:2,203 a 1:0,854 Da r= 13,589 a r= 5,268 Lubrificante Trasmissione 190 ml Anteriore A disco 260 mm Posteriore A disco 210 mm Generatore 12V - 375 W Batteria 12 V - 10 Ah Normativa di riferimento Euro II CO 3,592 g/km HC 0,564 g/km Nox 0,131 g/km Catalizzatore Sì La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() Eh lo dicevo che i jappi son ba****di dentro... paghiamo il bollo per 32 cv e ne abbiamo solo 24..quasi 10 in meno!! è una percentuale veramente alta come "dispersione" dovuta "solo" alla trasmissione....
![]() ![]() Luca - FE - Tmax 04 Skyblue - DRZ400S/SM
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||