Pagina 1 di 2

benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mar gen 14, 2014 11:34 pm
da fioco
Salve ragazzi...
ho rifatto completamente il motore al mio piccolo, non per problemi ma per semplice manutenzione e perchè voglio tenerlo a lungo.
Dopo aver aperto completamente il blocco e sostituito cuscinetti di banco, catena distribuzione, fasce pistone e aver smerigliato valvole e sedi, rimonto il blocco e faccio la prova del 9...si accende al primo colpo :D
Soddisfatto del lavoro, rimonto tutte le plastiche :cry: (una rottura immensa) e decido di fare il giro di prova...
e arrivano i problemi :grrrr: dopo 30 metri il piccolo si spenge e non ne vuole sapere più di accendersi :?:
dopo vari tentativi e controlli vari, noto che dal collettore dello scarico ci sono alcune gocce di benzina :nooo:
smonto la marmitta e rovesciandola esce una discreta quantità di benzina :bhè:
secondo voi cosa può essere successo?

Nel frattempo ho sostituito anche l'iniettore con un altro...ma il risultato non cambia...
aiutoooooooo :(

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mar gen 14, 2014 11:50 pm
da Il Conte
Secondo me non hai correttamente rimesso in fase l'albero a cammes ,
Controlla bene tutta la procedura sulla bibbia!

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 2:09 pm
da fioco
controllato il tutto 1000 volte, nessun errore...
poi se era fuori fase anche di qualche grado non penso si sarebbe acceso...boooohh :(
non ne esco fuori

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 3:12 pm
da Il Conte
Non é detto, potrebbe accendersi ugualmente, in un motore come quello nostro gli incroci non sono così spinti da causare danni se non perfettamente a punto (entro certi limiti ovviamente).
Anche perché un discreto quantitativo di benzina nello scarico lo puoi avere solo se è il pistone a pomparcela.
Quindi o l'apertura delle valvole non avviene correttamente o l'iniezione di carburante non avviene nel momento giusto.
Ora non ricordo se c'è e dov'è collocato sul nostro mezzo, potrebbe essere utile verificare anche il sensore di posizione dell'albero motore.

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 4:50 pm
da Smontolo
Quoto Cristian
se le valvole restano aperte (può succedere) la benzina sfoga dalle valvole di scarico..

Se sia fuori fase l'alberino sulla catena lo scooter si accende ;) si parla di una maglia della catena ovviamente.. ma pur sempre fuori fase rimane ;)

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 7:16 pm
da fioco
ok ragazzi...mi avete messo la pulce nell'orecchio... :)
Non mi rimane che calare di nuovo tutto il blocco... :cry: :cry:

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 9:38 pm
da Il Conte
Mi spiace fioco, ma se riusciva al primo colpo che divertimento c'era?

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 10:44 pm
da Smontolo
fioco ha scritto:Non mi rimane che calare di nuovo tutto il blocco... :cry: :cry:


perchè tutto il blocco?????
basta togliere il coperchio punterie dalle tre grosse viti a brugola, poi il tappino a brugola sul carter statore, il coperchio nero con le alette sul carter trasmissione...
perchè tirare giù tutto il blocco??
hai il manuale di officina per intero?

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: gio gen 16, 2014 10:22 am
da fioco
Il Conte ha scritto:Mi spiace fioco, ma se riusciva al primo colpo che divertimento c'era?

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk


Hai ragione Conte... divertimento assicurato :D

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: gio gen 16, 2014 11:54 am
da fioco
@Smontolo...
non pensavo ci si riuscisse ad arrivare senza tirare giu ilblocco... ottima dritta, grazieee :clap:

il manuale ce l'ho, ma fa vedere la procedura a blocco tirato giu :(

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mer gen 29, 2014 12:11 pm
da gattone27
fioco ha scritto:non pensavo ci si riuscisse ad arrivare senza tirare giu ilblocco...

Devi riuscirci per forza, perche' altrimenti quando devi registrare le valvole (e se hai rifatto il motore dovrai controllarle per sicurezza dopo circa 1000 Km) che fai, tiri di nuovo giu tutto il blocco?
Il nostro motore e' comodissimo per agire sulla distribuzione.
Io ho anche un Leonardo 150, e ogni volta che devo controllare il gioco valvole, per come sono messe, sarebbe veramente da tirare giu' tutto il blocco! E al Leonardo vanno controllate ogni 6000 km. :shock:
Nel nostro, dopo il primo controllo a 1000 km, mi sembra che gli altri intervalli siano ogni 12000 km....

Facci sapere se hai risolto

Re: R: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: mer gen 29, 2014 7:22 pm
da Il Conte
Il gioco valvole ogni 12k km? O addirittura ogni 6k km? :?
Ma sei sicuro?

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: gio gen 30, 2014 3:49 pm
da gattone27
Per il Leonardo 150 (motore Rotax) sono piu' che sicuro, e alcuni le regolano anche ogni 3000 Km, pena rottura del bilancere di scarico.... purtroppo in quei motori, lavora molto disassato.

Per il Burgman non ero affatto sicuro, infatti avevo detto "mi sembra"...

Pero' QUI ho trovato un topic in cui Baffo ha inserito proprio la tabella riportata nel manuale di manutenzione.
Li si parla addirittura di regolazione ogni 6000 km anche per il Burgman. :shock:

Certo, questi sono motori diversi (quelli del Burgman), e in genere si arriva spesso a superare anche i 50000 km senza averle mai regolate e senza avere alcun problema...

Io credo che magari ogni 20/25000 km, una controllata non ci starebbe male, tanto e' un lavoro abbastanza rapido se uno e' un po' pratico, e' sicuramente mooolto piu' comodo che sul Leonardo Rotax

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 4:54 pm
da fioco
purtroppo non si vuole mettere in moto...faatura ricontrollata ed è ok...scintilla c'è, ma rimane la benzina nel collettore :(

unico dubbio...potrebbe il cilindro essere talmente pieno di benzina? La candela dopo aver provato due accensioni, è completamente bagnata :evil:

Re: benzina dal collettore di scarico

MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 5:15 pm
da gattone27
Di che colore e' la scintilla?

Te lo chiedo perche' a Paolo (Smontolo) era successo che il volano aveva schiavettato, e la scintilla risultava "viola molto intenso", e non andava in moto.
Qui il topic http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=30887
Leggi bene la pagina 4