Login    Iscriviti

Spia FI

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Spia FI

Messaggioda Enry » mar mag 30, 2006 4:32 pm

Scusate il disturbo ma ieri sera mi è successa una cosa stranissima di cui, però, non ho trovato traccia all'interno del forum.
Ho lavato il mio B400 dopodichè l'ho messo in moto per tornare a casa. Percorso 500 m mi sono fermato per una piccolissima commissione e, tempo un minuto, ho fatto per avviare nuovamente la moto ma ha cominciato a lampeggiare la spia dell'iniezione "FI". Dopo circa cinque minuti (mi sono solo limitato ad accendere e spegnere il "quadro" per verificare se la spia lampeggiava ancora o no!!), verificato che la spia rimaneva regolarmente spenta, ripartivo tranquillamente. Giunto a casa spengo il motore e provo a riavviarlo ma con esito negativo in quanto la spia FI ha ripreso a lampeggiare. Stamane ho usato la macchina ed ho avvisato il mio meccanico di fiducia, il quale mi consigliava di fare subito un intervento in garanzia. Prima di innescare tutto il meccanismo burocratico ho chiesto a mia moglie di provare ad avviare il B, risultato: è partito al primo colpo come sempre!!!! e, ovviamente, la spia FI era spenta!!!!
Qualcuno mi sa dare qualche ragguaglio in merito???
Ve ne sarei grato infinitamente!!!!
Grazie e un salutone a tutti!!!!! :cry:
Enry
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:15 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Giankympa » mar mag 30, 2006 4:45 pm

La spia FI è del sistema di iniezione. Può darsi che nel lavare il mezzo si sia andato a sfalsare qualche connettore sull'inettore o qualche sensore della centralina. Non credo te lo farà ancora ma potresti avere problemi se guidi con moltissima umidità.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda suzukista » mar mag 30, 2006 6:18 pm

giankympa ha scritto:La spia FI è del sistema di iniezione. Può darsi che nel lavare il mezzo si sia andato a sfalsare qualche connettore sull'inettore o qualche sensore della centralina. Non credo te lo farà ancora ma potresti avere problemi se guidi con moltissima umidità.

Quoto! se il problema persiste,vai subito in officina..!
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Enry » mar mag 30, 2006 7:03 pm

Grazie ad entrambi!! Dato che mi parlate di umidità ieri è stata l'unica (e sarà anche l'ultima!!!!) volta che l'ho sciacquato a secchiate!!! solitamente lo lavo con la manichetta e non ho mai avuto problemi, inoltre io lo uso sempre estate ed inverno. Tanto per farVi capire gli unici giorni in cui non ho usato il B è stato quando è nevicato e la città era totalmente paralizzata!!! Quindi forse il fatto di averlo sciacquato abbondantemente tirando delle gran secchiate d'acqua potrebbe aver bagnato un punto dove con la pioggia o con lavaggi "normali" l'acqua non sarebbe arrivata!!!
Speriamo che sia così...comunque se a qualcuno fosse successo qualcosa di simile o fosse certo delle cause di quanto mi è successo gli sarei grato se me ne desse comunicazione!!!
Grazie ancora...Ciao!
Enry
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:15 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Giankympa » mar mag 30, 2006 7:07 pm

Per bagnare l'iniettore sicuramente hai tirato dell'acqua in corrispondenza delle prese d'aria poste sotto la sella sul tunnel centrale.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda munoz78 » gio giu 01, 2006 1:25 pm

E' successo anche a me, dopo un lavaggio. Sicuramente ho imparato a stare attento quando lo lavo a non esagerare con l'acqua sopra il tasto rosso di massa. Da allora non si è più verificato.
munoz78
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 135
Iscritto il: gio apr 27, 2006 3:20 pm
Località: Milano - Monza
Modello scooter o moto: B650 K6 New gray

Messaggioda Zoot » gio giu 01, 2006 5:18 pm

Enry ha scritto:Grazie ad entrambi!! Dato che mi parlate di umidità ieri è stata l'unica (e sarà anche l'ultima!!!!) volta che l'ho sciacquato a secchiate!!!


...ammazza, qui nel forum criticano me che uso la lancia a pressione ma a prenderlo a secchiate non ci avevo mai pensato!!!!

Ringrazia che è un Burgman altrimenti altro che spia lampeggiante...non ti si sarebbe acceso niente!!! :lol: :lol:
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Ufospaziale » mar giu 06, 2006 8:34 pm

ragazzi vi racconto la mia:
tutto il giorno in giro....torno a casa...sono in prossimità della rampa del box e quindi spengo il B per togliere il mazzo di chiavi dal blocchetto.
Sullo stesso mazzo infatti avevo la chiave del cancello...aperto il cancello vado a rinfilare la chiave del B e comincia a lampeggiare F1....il motorino d'avviamento gira ma non parte più...niente...morto completamente....quante madonne ho tirato giu'...per fortuna ero di rientro...ho quindi portato a spinta il mezzo giu' nel box.
Per paura di rimanere fermo per strada (se mai fosse poi ripartito) ho chiamato subito il meccanico affinchè me lo venisse a portare via in officina. Poi ho avuto degli impegni e non ho potuto dare un appuntamento al meccanico per il ritiro a domicilio, ho però provato a riaccendere il B dopo un paio di giorni ed è subito ripartito.
Ora per precauzione l'ho portato dal meccanico ed è in "prognosi riservata".....non si sa cos'ha. Ma vi pare bello? uno magari rimane in quella situzione nel bel mezzo della città...e che fai? chiami l'elicottero? Che vergogna....
Tra l'altro il meccanico ha ipotizzato problemi di codifica sulla chiave...ma io sono scettico. Vi chiarisco anche il fatto che già giorni prima avevo portato a farlo controllare perchè mi pareva che avesse dei problemi sulla carburazione, ovvero il minimo troppo basso,....
A freddo la mattina...appena facevo una frenata si spegneva perchè i giri andavano troppo sotto.....
Inoltre a caldo, ad ogni accelerata da fermo, mi pareva come se avesse un'ingolfamento...il motore non è pronto a tirare subito in maniera regolare, come se avesse un po di fiacca....sia sull'immediato attacco del variatore...sia sui 4-5000 giri...come un'appiattimento della curva di potenza....un rilassamento continuo insomma....mha...secondo me devono collegarlo a qualche computer e analizzare la centralina....
deluso deluso deluso !!!!
ciao
Ufospaziale
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio dic 08, 2005 9:59 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron