Login    Iscriviti

Guasto elettrico su K2 ??

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Guasto elettrico su K2 ??

Messaggioda jacks80 » lun lug 30, 2012 12:35 am

Mamma mia!quanto tempo è passato dall'ultimo messaggio! quanta acqua sotto i ponti è passata..... :shock: ok....detto questo, andiamo al dunque...

Decido, dopo 9 mesi, di rianimare il mio caro ciccino....

ok! mi aspettavo i soliti classici e ultradiscussi problemi di avviamento a freddo. Scendo in garage, accendo il quadro, premo il pulsante start e....Niente ( solo un rumore tipo "stock" quando premo start)...ok, mi dico,la batteria è andata! Passo dal rivenditore, compro la batteria, verifico la carica e la installo...risultato?! nessuno! stessa situazione iniziale!Ok, mi ridico,controlliamo i fusibili! niente! fusibili in perfetto stato!Ok, vediamo se il connettore a sx del faro è integro! è integro! provo a riaccendere ma nessun segno di vita....il quadro non si accende, l'orologio sbiadisce, il motorino non gira, i fari non si accendono e la batteria........si scarica! la tensione era scesa, infatti, dai 12,7 ai 10,3 per poi tornare a salire quando ho spento il quadro...

Consigliato da un amico, decido di attaccare la batteria del ciccino a quella della macchina e provare a vedere se parte....risultato? Partito alla prima!! un pò incredulo, lascio in moto al minimo e poi decido di fare un giretto di prova...tutto ok per 15 minuti! poi, mentre stavo tornando a casa, sento singhiozzare 3/4 volte il motore e provo a dare gas inutilmente..perdo così velocità, e mi fermo accompagnato da allegri scoppiettii....provo a riaccendere ma.....stessa situazione di partenza....

Detto questo....io non so che pesci prendere...sembrerebbe un problema elettrico legato, probabilmente, a qualche faston bruciato o sconnesso! devo ammettere che non ho trattato molto bene Rotino, durante questo inverno..é probabile che gli agenti atmosferici abbiano fatto il loro dovere!

Aiuto!!!
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda Smontolo » lun lug 30, 2012 12:43 am

Ciao... credo che anche tu hai lo stesso problema di tanti... se scoppietta e ci sono grossi assorbimenti di corrente la soluzione è QUESTA

Controlla il topic per riscontrare i mal funzionamenti del tuo ciccino.. :D
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda jacks80 » lun lug 30, 2012 12:54 am

Ciao smontolo! Ti ringrazio per la risposta! sono a conoscenza di tutte queste modifiche e, in parte, le ho fatte (ho aggiunto ,infatti, 2 fili accoppiati da 6 mm che collegano il polo negativo della batteria direttamente al telaio)!

il problema del ciccino sembra essere diverso e collegato, secondo me, all'effetto del vento e della pioggia sull'impianto elettrico....stav proprio pensando di controllare tutti i vari faston e tutti collegamenti..il problema è che non so di preciso dove sia il danno e non mi so districare nella giungla di fili che il lungimirante ingegnere ha deciso di realizzare!

P.s. vorrei tanto conoscerlo 'sto ingegnere!

:evil:
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda Smontolo » lun lug 30, 2012 1:22 pm

anchio vorrei conoscerlo... anche per chiedergli come hanno fatto a dimenticarsi di mettere la data di scadenza sui ciccini... :lol: :lol: :lol:
i problemi all'impianto elettrico arrivano tutti più o meno allo stesso kilometraggio.. :? :?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda jacks80 » lun lug 30, 2012 3:07 pm

Davvero...e pensare che 2 anni fa ho rifatto il motore (rettifica cilindro e pistone) e sostituito il connettore sotto il faro... :cry:

Nel pomeriggio contatteró il mecca...vediamo che mi dice!!
:roll:
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda Baffo4 » lun lug 30, 2012 4:14 pm

Smontolo ha scritto:i problemi all'impianto elettrico arrivano tutti più o meno allo stesso kilometraggio..

:shock: :shock: :shock: davvero!!!.....solo il mio se ne ricordato e ha cominciato a rompere le scatole a 105.000
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda jacks80 » lun lug 30, 2012 4:16 pm

Baffo, che idea ti sei fatto del guasto?
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda redinapoli » lun lug 30, 2012 4:29 pm

e' possibile postare lo schema GIGANTE dell'impianto elettrico con tutti i vari voltaggi/resistenze e mante varie in modo da verificarli?
io sul mio per esempi non sono ancora riuscito a cavare nulla...
(al momento non posso smontate il motorino per il fatto che e' per strada e non ho come portarlo al riparo)
redinapoli
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 11, 2011 4:50 am
Località: Roma - Lido Di Ostia
Modello scooter o moto: B400 an 1999 verde petrolio

Messaggioda Baffo4 » mar lug 31, 2012 8:01 am

jacks80 ha scritto:Baffo, che idea ti sei fatto del guasto?

la stessa che si sono fatti tutti!!! cioè che l'impianto è ABBONDANTEMENTE sottodimensionato, prova ne è il fatto che staccando uno dei connettori della centralina e semplicemente misurando il diametro dei fili che vi giungono, si nota che questi sono SPUDORATEMENTE piccoli, infatti con tutta la guaina sono poco più di un millimetro......quindi prova ad immaginare la dimensione dell'anima in rame.......non solo ma credo che chi ha progettato questo mezzo non credo che lo abbia fatto con l'intento di farlo durare oltre 10 anni .......
va beh che su alcuni modelli i problemi si sono verificati immediatamente.......ma basta che si crei un po di ossido su qualche connettore ed ecco che il tutto va in tilt........
risolverlo non è difficile, ma scoccia pensare che con un pò più di senno tutto ciò non si sarebbe verificato

per quanto riguarda il tuo problema il fatto che attaccandolo alla batteria della macchina questo parte immediatamente è fuor di dubbio che il problema sia la batteria.....se usandolo dopo poco questo comincia a singhizzare fino a spegnersi vuol dire che NON viene ricaricata e quindi il maggior imputato (DOPO AVER CONTROLLATO IL CONNETTORE SUL RELE' E GLI ALTRI DELLA LINEA GENERATORE) è il regolatore di tensione......
solito suggerimento dato ad altri:
facendo il ponte col la batteria della macchina, avvialo, togli il ponte e controlla la tensione sulla tua batteria......se è sotto i 13V , il regolatore non fa il suo dovere!!!!

x redinapoli riaggiungo in allegato lo schema elettrico.......ovviamente senza tensioni....quelle le trovi sulla bibbia
Allegati
schema_elettrico_rid.zip
schema impianto elettrico
(312.17 KiB) Scaricato 87 volte
Ultima modifica di Baffo4 il mar lug 31, 2012 8:26 am, modificato 1 volta in totale.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti