Pagina 1 di 1

Carica batteria

MessaggioInviato: gio apr 28, 2011 4:57 pm
da luciano999
salve ho misurato la carica batteria,
da moto spenta il tester mi dava 12,7 v
in fase di accensione il tester dava una caduta 11 v
con la moto accesa il valore era 14,5 v

volevo sapere se in fase di accensione il valore 11 V e corretto ????
oppure se la batteria e giu' di carica ??????
gli altri valori mi sembrano normali
Saluti al forum e grazie

MessaggioInviato: gio apr 28, 2011 5:04 pm
da Azzurronotte
per fase di accensione cosa intendi?

11v con il motorino d'avviamento che gira è ovvio è in fase di sforzo...

11v solo con il quadro acceso e quindi luci accese è un pochino bassa dovrebbe stare comunque sui 12 volt

gli altri valori che hai dato sono ok

MessaggioInviato: gio apr 28, 2011 5:11 pm
da luciano999
in fase accensione intendo con il motorino avviamento che gira
ma se mi dici che e ok cosa normale .
Il fatto e che non ho un bel spunto in accensione, ma si accende
in modo un po' fiacco sembra che il motorino non ha forza,
ma la cosa non dipende dal motorino di avviamento.

MessaggioInviato: gio apr 28, 2011 9:28 pm
da timopro
Ciao prova a dare un occhiata qui :
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15480

IO nel mio :burghy: ho risolto aggiungendo in parallelo i cavi dalla batteria (-) al telaio e direttamente al motorino d' avviamento, e dal polo positivo (+) verso il relay principale!
e pulendo con del spray per contatti tutti i connettori che ho trovato nel :burghy:

Ciao timopro

MessaggioInviato: gio apr 28, 2011 10:07 pm
da Azzurronotte
Hai un k1 250 che similarmente alla versione 400 ha un impianto elettrico un pochino "magrino" cioè e stato già riscontrato in passato la delicatezza dei fili e dei connettori sottodimensionati e di facile deteriorabilità.

Se leggi nel forum troverai che molti si sono trovati nella necessità di rinforzare tutti i collegamenti a massa e di sostituire i connettori o pulire spesso i contatti proprio per evitare le cadute di tensione in condizioni di carico maggiore o di maggiore richiesta di corrente per spunti improvvisi (esempio avviamento) metti in conto anche l'età del mezzo, l'ossidazione del rame e delle contattiere che aumentano la dispersione.

Se vai a controllare il voltaggio al motorino vedrai un palese calo di tensione al momento dell'avvio.

carica betteria

MessaggioInviato: mer giu 22, 2011 11:00 pm
da 5907giovanni
Salve ragazzi sono un novizio del B400 volevo saperre :

N° 1 camminando ad un certo punto mi si spegne il mio B400

N°2 provo a riaccenderlo ed è morto

N°3 CAMBIOI LA BATTERIA MALEDICENDO IL CONCESSIONARIO CHE ME LO HA VENDUTO L'ANNO SCORSO

N°4 lo rimetto in uso e rimango di nuovo a piedi

N°5 mi dicono che potrebbe essere il regolatore e lo cambio

N°6 provo ed a volte carica e a vole no . AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

MessaggioInviato: gio giu 23, 2011 7:22 pm
da caciara
magari una piccola presentazione.... non essere stitico di parole:sono gratissssss!!!! ;)

carica batteria

MessaggioInviato: ven giu 24, 2011 4:28 pm
da francocini
Benvenuto Giovanni! Se trovi il topic "Carica batterie statore o cos'altro, vedrai che troverai le avventure di un impianto elettrico che va in tilt; caso analogo al tuo, ci sono passato anch'io, e mi e' andata bene che in due giorni di viaggio mi ha lasciato a piedi vicino a casa per due volte, evitandomi il soccorso ACI tra il sabato e la domenica sul ritorno: un saluto!