come da oggetto dato che sono stato chiamanto direttamente in causa, devo scusarmi per aver visto il topic solo ora.....

........
Per i problemi all'airbox ovviamente lascia perdere l'acquisto di un ricambio originale (almeno €200 di spesa) ma rivolgiti ai ricambi usati,
dal nostro mercatino
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=16907
contattali in MP senò ROD ti spara (sue parole)
o magari da e-bay
http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Acces ... 58840c30df
anche se €35 mi sembrano ancora troppi
in ogni caso dal modello X del 99 fino al K2 sono del tutto identici
Claudio156 ha scritto:, pensando che i problemi dati (scoppiettii spegnimento) fossero attribuibili alla candela (8K Km) ho cambiato anche lei.Non avendo, il conce, una CR7E mi ha dato una CR8E che ha detta sua è solo un po più "fredda" dell'altra.
Il problema è che il mio bimbo oggi non tiene più il minimo sino a che la temperatura non è a pieno regime .
in effetti
potrebbe essere una delle cause per l'avvio più difficoltoso a freddo
Claudio156 ha scritto:,se lo alzo perchè non si spenga da freddo quando poi è caldo gira altissimo.
per come la vedo io è "abbastanza" evidente che
non funziona l'arricchitore automatico, non dobbiamo dimenticare che il nostro scooter appena avviato (a freddo) dovrebbe risultare leggermente accelerato e solo dopo (circa) 3 minuti ritornare ad un regime di giri normale..........
in primo luogo leggiti questo topic ad opera di
spook con indicato appunto dove si trova l'arricchitore automatico e come smontarlo per pulirlo in modo da farlo tornare in perfetta efficenza
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... c&start=15
quel "coso" bianco a lato del carb
ricordati di segnare la posizione della ghiera di fissaggio (con un pennarello) e quanti giri per smontarla
appena pulito quest'ultimo accendi lo scooter e dopo che questo ha raggiunto una temperatura normale, regola nuovamente il minimo in modo ottimale e non toccare nient'altro.