Login    Iscriviti

ma voi come togliete i graffi dal parabrezza?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

ma voi come togliete i graffi dal parabrezza?

Messaggioda Dox » mar lug 15, 2008 9:56 pm

ho trovato un prodotto tedesco su internet che si chiama xerapol.
qualcuno ne ha mai sentito parlare?
sapete dirmi dovre lo potrei recuperare?

che tipo di prodotti usate voi?
Allegati
xerapol.jpg
xerapol.jpg (9.17 KiB) Osservato 2458 volte
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda chirone » mar lug 15, 2008 10:38 pm

lo usano per togliere i graffi dagli schermi dei cellulari.
Io l' avevo visto qui: http://www.puntomoto.com
sotto manutenzione e manuali--->prodotti chimici e manutenzione
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda rod » mar lug 15, 2008 10:53 pm

Io ho restaurato due parabrezza usando pasta abrasiva Arexon (1° passata a mano), togligraffi dell'Arexon (2° passata con platorello) e Polish (3° passata con platorello) :D :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda mastercommander » mer lug 16, 2008 12:15 pm

confermo,
i graffi dal parabrezza vengono via facilmente con della pasta abrasiva.
mastercommander
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 28, 2008 12:20 am
Località: Caserta - Portico Di Caserta
Modello scooter o moto: BURGMAN 400 K8 ANTRACITE MET.

Messaggioda torres » gio lug 17, 2008 1:54 pm

Confermo anchio i graffietini con la cera, quelli più grossi cioè più profondi :nono:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda SkyWave » gio lug 17, 2008 4:23 pm

E' da una vita che uso lo Xerapol ;) e fa realmente miracoli.
Mi raccomando,una bella dose e poi olio di gomito :lol:
SkyWave
 

Messaggioda chef68 » dom lug 20, 2008 12:05 pm

SkyWave ha scritto:E' da una vita che uso lo Xerapol ;) e fa realmente miracoli.
Mi raccomando,una bella dose e poi olio di gomito :lol:

ma va bene anche x il vetro del cruscotto?
la vita è bella
chef68
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: mer giu 04, 2008 12:35 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: k7 grigio

Messaggioda SkyWave » dom lug 20, 2008 10:28 pm

Qualunque cosa sia in materiale plastico.Ovviamente il segreto è la pressione eserciata sullo straccio ed sempre umido del prodotto ;)
SkyWave
 

Messaggioda Dox » lun lug 21, 2008 12:24 am

SkyWave ha scritto:E' da una vita che uso lo Xerapol ;) e fa realmente miracoli.
Mi raccomando,una bella dose e poi olio di gomito :lol:


scasa ma sai dirmi dove lo potrei comprare quel prodotto?
perche non saprei dove trovarlo..
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda SkyWave » lun lug 21, 2008 8:41 am

SkyWave
 

Messaggioda chirone » lun lug 21, 2008 8:45 am

Lo trovi nei negozi "auto-moto accessori" (se ce l' hanno).
Altrimenti , in rete.
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda freitag » lun lug 21, 2008 8:57 am

Confermo che lo Xerapol è ok !!

Lo usato per la strumentazione della moto e della macchina...funziona da dio .

Superficie pulita, un po' di prodotto e via di olio di gomito..

Devi premere un po' ma il risultato è OK
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Andy64 » lun lug 21, 2008 9:01 am

Io all'epoca del boon degli swatch , per levare i graffi dai falsi vetri (in plastica) usavo il Sidol , quello per l'ottone.
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda Mino Taveri » lun lug 21, 2008 4:06 pm

:) è vero funziona benissimo bisogna solo sfregare con forza e il graffio sparisce :badgrin:
Mino Taveri
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 154
Iscritto il: gio lug 10, 2008 2:41 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Anthracite

Messaggioda gabriele71 » gio lug 24, 2008 9:06 pm

ma se ci lasci i moscerini morti (che fanno tanto arredo) mica si vedono i graffi :lol: :lol: :lol:
io vado di jet waschhh e sinceramente non me ne sono mai accorti dei graffi
gabriele71
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: mar giu 10, 2008 8:37 pm
Località: Terni
Modello scooter o moto: modello K8 silver

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron