Login    Iscriviti

cambio del olio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

cambio del olio

Messaggioda pierpaolo234 » sab giu 28, 2008 9:24 pm

oggi ho fatto il cambio dell'olio al mio burgman 150, la cosa strana e che il bullone dell olio sotto non era solo,erano due, ho svitato uno ed è uscito un 200 ml di olio, poi ho svitato l'altro ed e uscito 1litrozzo,
e normale che ci siano due bulloni per far uscire l'olio ? non e che ho toccato qualcosa che non dovevo toccare ?
helppppp
pierpaolo234
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver

Messaggioda dodo57 » sab giu 28, 2008 9:28 pm

Ma non hai il libretto di uso e manutenzione per controllare come deve essere fatto? ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda pierpaolo234 » sab giu 28, 2008 10:44 pm

no
pierpaolo234
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver

Messaggioda franco » dom giu 29, 2008 1:24 am

Si Pierpaolo hai toccato proprio il bullone che non dovevi taccare.Comunque non ti preouccupare che non succede niente,l'importante che hai riavvitato tutte e due i bulloni come prima, è rimesso l'olio nuovo controllando dopo se il livello era giusto.Il bullone dove e uscito 200 ml d'olio sarebbe l'olio degli ingranaggi del motore,quindi quando versi l'olio nuovo per riempirlo non cè ne va più 1200 ml ma 1400 ml quei 200 ml in più sono proprio quelli che tu hai tolto.
Il burgman 150 e diverso dal 400,l'olio motore lubrifica anche altre parti meccaniche. :) :) :)
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda pierpaolo234 » dom giu 29, 2008 7:25 am

allora sono un rinco... ma l'olio ingranaggi non sta vicino al variatore ???
comunque questa mattina ricontrollo il livello dell'olio e casomai rabocco, ne ho messo solo 1200 ieri sera.
pierpaolo234
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver

Messaggioda torres » lun giu 30, 2008 8:46 am

dodo57 ha scritto:Ma non hai il libretto di uso e manutenzione per controllare come deve essere fatto? ;)
:nono: sta scritto niente , anchio avevo il :burghy: 150 e tuttora non so dove si rabocchi l'olio della trasmisione. :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda pierpaolo234 » lun giu 30, 2008 9:44 am

ieri ho aperto la parte dove si trova il variatore, e ci sono i due classici bulloni del rabocco del olio ingranaggi.
credo e dico CREDO, che i due bulloni sottostanti per la fuoriuscita dell'olio siano entrambi dell'olio motore ,c'e' ne sono due solo per far sfiatere l'uscita dell'olio,anche se mi sembra una cavolata...
lo buttata li
altrimenti non si spiega il perche di due bulloni vicini ad un centimetro
confido in qualcuno che abbia il manuale officina del burgy 125-150 .
pierpaolo234
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver

Messaggioda torres » lun giu 30, 2008 12:25 pm

:ciaociao: pierpaolo per il manuale d'officina per il burg 150 mi sa che non esiste anche perchè io lo cercato senza risultato,per il rabocco olio trasmissione dovrebbe essere come il 400 che sono situati affianco alla campana della frizione ,ha una cosa importante il controllo dell'olio va fatto con la moto senza il cavalletto centrale ma con la moto in verticale. :ok: e lastina va solo appogiata e non avitata tutta ,se ti può interessare ho il manuale in spagnolo :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda pierpaolo234 » lun giu 30, 2008 3:43 pm

si lo scaricato anche io quello in spagnolo.
ti ringrazio per le dritte sull'olio
pierpaolo234
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver

Messaggioda franco » lun giu 30, 2008 11:45 pm

L'olio che è uscito di circa 200 ml l'ubrifica altre parti meccaniche. quindi
quando versi l'olio nel motore ne vanno messi 1200+200 ml se viene cambiato anche il filtro dell'olio.Tutto questo lo so perchè e successo ad un mio vicino di casa un paio di anni fa con un UH 150 BURGMAN.
Dopo versato i 1200 ml ha acceso lo scooter per 2/3 minuti poi ha spento
e vesato altri 200 ml, cosi l'olio si e portato alivello. :) :) :)
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda pierpaolo234 » mar lug 01, 2008 7:27 am

Grazie mille per la info ,stavamo diventando matti per capire il perche di due bulloni
Grazie grazie
pierpaolo234
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver

Messaggioda ilgrillomax » dom ago 03, 2008 10:56 pm

:shock: uh,allora olio trasmissione e motore uguale?W10-40 va bene? che marche consigliate? :ciaociao:
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda Teomondo » lun ago 04, 2008 12:06 am

:nono: :nono:

Olio Motore......:10W40

Olio Trasmissione finale......:80W90...



Almeno così sia per 400 e 650....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda pierpaolo234 » lun ago 04, 2008 7:41 am

essendo lo stesso olio va bene il 10W40 !!!!
pierpaolo234
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver

Messaggioda Teomondo » lun ago 04, 2008 11:52 am

Pier....spero che tu sia estremamente sicuro....

Anche nella Bibbia del 400, quella che va dal K3 al K6, c'è scritto 10W40, ma è un errore di compilazione....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti