
Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk
| |||||
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoriaGrazie
![]() Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoriadovendo smontare un bel pò di roba per regolare il gioco delle valvole, vorrei sfruttare l'occasione per provare ad effettuare la modifica del dirottamente dei vapori olio.
considerando che essendomi trasferito da relativamente poco non ho materiali di recupero da cui attingere, vi chiederei di indicarmi l'occorrente da comprare (e possibilmente anche dove), soprattutto quali tubi usare (tipologia, diametro, lunghezza, ...) . grazie mille. @FlavioD: news ![]()
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoriaTubi da 8 mm o 10 mm,
Non ricordo. Tubi rame condizionamento , Curvato con apposito piegatubi, perché si strozza la curva. Misura il tuo bocchettone vapori, Prendi 30 cm tubo benzina, che di innesta sul tubo vapori, di conseguenza sai la misura tubo rame, Il tubo Deve rimanere SEMPRE APERTO, oppure ricollegato al aspirazione dodo il giro dell sotto vasca sotto sella. Così non senti la puzza del olio. Ciao Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoria
Ma intendi trattamento ceramico nel serbatoio ? O nell'olio ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoriaNel olio si intende
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoriaAggiorno la situazione:dopo circa 700 km dopo aver fatto la modifica sfiato carter la situazione consumo olio non è praticamente cambiata ,sempre circa 200 ml olio ogni 200km ,che vuol dire 1 kg olio ogni 1000 km.La cosa positiva è che sembra non esserci più accumulo di olio nell'airbox.
Ieri ho fatto tagliando con sostituzione olio e filtro olio mettendo olio sintetico 10w50 (anche perché da quando l'ho comprata mesi fa avevo fatto un po' di pasticci con i rabbocchi fatto con olii di diverso tipo e gradazione) e aggiunta di 20 g di nitruro di boro esagonale . Ho fatto aggiunta seguendo indicazioni del fornitore del hnb ovvero 1,5 l olio nuovo sintetico e poi nel restante mezzo litro miscelato la polverina ,shakerato e introdotto nel motore caldo dopodiché partito per un giretto in montagna per sforzare bene il motore e fissare sulle parti metalliche in scorrimento il prodotto. Vi tengo aggiornati sull'evoluzione dei consumi. Per adesso sembrerebbe che il motore faccia un rumore leggermente più ovattato ma non noto altre grandi differenze oltre ad avere un olio che sembra latte [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES] Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoria
Sul mio b400 k4 lo sfiato ha diametro circa 12 per cui ho comprato tubo benzina con diametro interno 12,fascette varie e delle canne di alluminio da un metro al self (non ho trovato altro ma va bene così)e poi come decanter ho sfruttato una scatoletta di alluminio e dei raccordi che avevo . Occhio perché il b400 k4 ha bauletto integrato con parafango (è un pezzo unico)per cui o lo fori e lo piazzi dentro (ma non mi sembra una bella cosa )oppure ci giri attorno (ma lo spazio è risicato ). Io ho fissato le canne al telaio nella parte interna e messo decanter dietro schienalino facendo attenzione che il passaggio tubo dallo sfiato fosse sempre in salita (in modo da favorire la ridiscesa eventuale dell'olio condensato). Non ho ancora aperto il decanter per vedere cosa succede ,lo faro presto.come farò presto un taglietto a una costa del bauletto per evitare il pizzicamento dei tubi. Il tubo originale dello sfiato ha al suo interno un gommino che ne riduce grandemente la sezione (penso per ridurre l'afflusso di olio dal carter verso airbox),io l'ho tolto perché lo uso come ritorno vapori dal decanter ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoria
Hai usato boro 0.5 micron ? Ho avuto più risultato boro 1.5 micron. Cmq evitare olio 10w50, meglio se usato il 10w40, per il boro. Si vede che lato vapori mangia poco olio. Da me 0.4 lt ogni 1000 km, Miglioramento dopo la modifica. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoriaBoh,il venditore dice 0,7 micron,non ne ho trovato altro velocemente su internet.perche dici no 10w50? Il manuale Suzuki ne consente l'uso e dovrebbe essere un po' più viscoso ad alte temperature e consumare meno,in teoria poi il nitruro di boro puro non dovrebbe aumentarne la viscosità (penso)
Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoriaUlteriore aggiornamento:oggi ho controllato il decanter e,come detto anche da Luciano 999 , praticamente nessuna traccia di olio.Ne ho approfittato per modificare pesantemente l'impianto dello sfiato:ho eliminato il decanter è fatto fare il giro lungo ai tubi dietro la sella (non mi piacevano quei 2 tubi che salivano dalla stessa parte perché avevo paura che a lungo andare,causa movimento sospensione ,si sarebbero rotti.
Allego foto modifica Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoria
![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoriaFlavio così mi sembra più semplice e pulito
![]() vedo di recuperare l'occorrente e di cimentarmi nell'esperimento, speriamo che l'olio "disperso" non passi solo da valvole e segmenti... ultimamente non scendo sotto i 100g per 100km...
Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoria
Bravo Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoria
1 lt ogni 1000 km e tanto....... Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Trattamento ceramico ora non canto vittoria
Il boro lavora meglio con 10w40, Pero granulometria 1.5 micron su motori usurati, va meglio. Cmq il consumo carburante ti deve essere migliorato di minimo 2 km litro , Questo E il mio riscontro.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 8 ospiti | ||