Login    Iscriviti

Il Manubrio balla....

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda dataroby » ven nov 04, 2005 2:13 am

Pascal ha scritto:Si tratta del bauletto.


Manca qualcosa.....una spiegazione,plausibile,che faccia capire come puo' un bauletto "creare" delle oscillazione al manubrio.
Anzi, visto che sei un regista televisivo, potresti fare una specie di documentario modello "discovery channel" che illustri in maniera tecnica ma soprattutto cristallina ,questo strano fenomeno.
Se riesci a fare una cosa del genere potresti anche ricevere la nomina di
"Amministratore dell'anno" con tanto di partecipazione al Maurizio Costanzo Show.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Pascal » ven nov 04, 2005 2:25 am

E' molto semplice da spiegare... Se uno monta il bauletto il peso del motore si sposta sotto la ruota posteriore, da qui l'assetto del Burghy si spinge nell'avantreno. L'inclinazione totale del mezzo quindi si sbilancia all'indietro modificando il flusso dell'aria che, colpendo il casco innesca delle turbolenze che, passando nel tunnel centrale creano lunghi canali di candeline messe in fila. Non dirmi che ti sei letto tutta sta caxxata!!! :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dataroby » ven nov 04, 2005 2:44 am

Giusto perche' ai aggiunto le "candeline" altrimenti a qualcuno potevi anche dargliela a bere.
Pero' questa storia potresti sempre raccontarla da Costanzo, di sicuro non avrai un futuro come ingegnere ma come comico si :lol: :lol:
Se sei fortunato il prossimo anno potresti anche essere ospite di Celentano.
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Pascal » ven nov 04, 2005 2:56 am

Pensa che ho aggiunto le candeline proprio perchè avevo paura che qualcuno mi prendesse sul serio... Non si sa mai... Meglio non rischiare che spu***narsi è un attimo!!! :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Sabba » ven nov 04, 2005 1:02 pm

Non potrebbe essere semplicemente un pneumatico (o entrambi) sbilanciato, per cui, in condizioni non ideali (bauletto pieno, gomme fredde, asfalto scivoloso) il problema si possa presentare?.
E' ovvio che a 2000 km non ci possa esser stato un consumo di gomma così elevato, da far pensare al pneumatico anteriore già usurato e scalinato (è sempre stata quella la causa degli sbachettamenti al manubrio, su tutti i miei scooter e risolta SEMPRE con la sostituzione del pneumatico anteriore).
Per lo stesso motivo (la poca percorrenza), i cuscinetti non dovrebbero centrare, e nemmeno la regolazione del dado del cannotto di sterzo, anche se sussiste la remota (e sfortunata) possibilità che sia stata eseguita male in fabbrica.

Una controllatina al riguardo (equilibratura gomme e dado) la darei.
Poi rimonti il baule, lo carichi, e vedi............

ciao

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda KINO » ven nov 04, 2005 2:37 pm

Lunedi ho avuto lo stesso sentore e dopo aver intuito che il problema era dovuto al bauletto, mi sono rivolto al mio gommista, il quale ancor prima di smontare la gomma anteriore per verificarne la bilanciatura, confermava la mia tesi!
morale, ruota ant leggermente sbilanciata, ma probabilmente dovuto a qualche buca e senza bauletto tutto ok! :ok:
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
KINO
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 525
Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
Località: Milano - Carugate
Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e

Messaggioda Pascal » ven nov 04, 2005 3:38 pm

Il bauletto non fa oscillare il manubrio... Il bauletto toglie peso all'anteriore e quel poco di peso che toglie è sufficiente ad AMPLIFICARE tutte le sbilanciature che ci sono (pneumatici non perfetti, turbolenze, piccoli avvallamenti). Con le mani sul manubrio tali vibrazioni vengono smorzate sul nascere, togliendo le mani le vibrazioni innescano un'oscillazione sempre più forte. Bilanceri più pesanti possono aiutare a risolvere il problema ma sul Burghy siamo sempre lì lì...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pongo » ven nov 04, 2005 3:43 pm

....i bilancieri servono solo per le vibrazioni e non per gli sbacchettamenti, le vibrazioni tante volte neanche si avvertono ma gli sbacchettamenti si.....senza mani....
...l'unico rimedio (non totale in alcuni casi) è dare un mezzo giro di ghiera in piu' in modo da irrigidire leggermente , e sottolineo leggermente, un po' di piu' il manubrio che con bauletto deiventa ancora piu' leggero ....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pascal » ven nov 04, 2005 3:44 pm

Occhio!!! L'operazione può dare dei problemi ben più grandi del manubrio che balla...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pongo » ven nov 04, 2005 3:47 pm

Pascal ha scritto:Occhio!!! L'operazione può dare dei problemi ben più grandi del manubrio che balla...



...infatti deve farlo il mecca.....magari in occasione di un tagliando.... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Ospite » ven nov 04, 2005 3:53 pm

..infatti deve farlo il mecca.....magari in occasione di un tagliando....


....non ti preoccupare.....ci sono quà io.....dopo quando passi prendo il pappagallo e stringiamo un po di robba :lol: :lol:
Ospite
 

Re: Il Manubrio balla....

Messaggioda burguan2004 » ven nov 04, 2005 4:25 pm

STEVENB ha scritto:
pongo ha scritto:RAGAZZI.........ditemi che non ha nulla e che è normale e che sono un p**la a non saperlo...... :cry: :? :cry:


Hai semplicemente alleggerito l'avantreno, ti vorrei far sentire il mio B, NESSUNA vibrazione e pensa che un 48 litri come bauletto.

Gli interventi (che ho fatto) sono:

modificare l'assetto anteriore e posteriore modificando l'ammo anteriore e sostituendo quello posteriore che fa pieta'

sostituire i bilancieri scenografici del B con quelli VERI per esempio del Piaggio Hexagon

sostituire le manopole in GOMMA con manopole in OTTONE.

Fatti tutti questi interventi il B e' STABILISSIMO a qualsiasi velocita' senza toccare il manubrio con le mani.

Ciao


StevenB ci credo che non ti vibra...il tuo manubrio peserà un casino :lol: :lol: :lol:

ma non ti becco più sul raccordo...che fine hai fatto???
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda dataroby » sab nov 05, 2005 2:33 am

Pascal ha scritto:Il bauletto non fa oscillare il manubrio... Il bauletto toglie peso all'anteriore e quel poco di peso che toglie è sufficiente ad AMPLIFICARE tutte le sbilanciature che ci sono (pneumatici non perfetti, turbolenze, piccoli avvallamenti). Con le mani sul manubrio tali vibrazioni vengono smorzate sul nascere, togliendo le mani le vibrazioni innescano un'oscillazione sempre più forte.

Che fai ripeti le stesse cose che dissi io tempo fa? Copione!!! :evil:

Pascal in un momento di dislessia ha scritto: Bilanceri più pesanti


I bilanceri li usano i pescatori di porto per tirare su i paganelli :lol: :lol: :lol:

Pascal il meccanico ha scritto:Occhio!!! L'operazione può dare dei problemi ben più grandi del manubrio che balla


Dipende....se lo fai te e' probabile! :lol: :lol: :lol: :lol:
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Pascal » sab nov 05, 2005 8:34 am

Grrrrrrrrrrrr :evil: :evil:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Zoot » dom nov 06, 2005 6:45 pm

Io sono dell'idea che un mezzo perfettamente a punto non ha bisogno di bilancieri. Se il manubrio balla sotto sollecitazione ok, ma se balla sempre anche se poco c'è qualcosa che non va.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti