Login    Iscriviti

verso filto aria

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Sabba » mer dic 14, 2005 5:20 pm

I fitri aria Malossi si trovano da Mingarelli in via San Donato o "Al Pilota" in Via della Pietra. Io normalmente mi rifornisco da uno di loro due. ;)
E' vero lo ammettto, sono stato uno degli iniziati del Ferrari Club Pianoro, molto legato al Ferrari Club Cento ed anche "simpatizzante" con quello di Maranello, gestito dal mio amico Beccari, quello che grida "Viva la Ferari" (con una erre sola) in televisione dopi i GP vinti.
Ora meno, putroppo. :cry:

Speriamo per il 2006 :shock:

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Ospite » gio dic 15, 2005 9:35 am

Koroll ha scritto:Mi sembra di capire a furor di burghisti :99: che le preferenze siano tutte per il BMC, se decidessi di installarlo sul mio burgy a carburatore, dovrò procedere alla taratura della carburazione? :mumble: :mumble: :mumble:


No non devi effettuare nessuna taratura,io ho solo sostituito il vecchio col nuovo.
Ospite
 

Messaggioda Sabba » gio dic 15, 2005 10:45 am

Sui modelli ad iniezione la taratura della carburazione avviene in modo automatico e non c'è nessun bisogno di intervenire.
Anche per quanto riguarda il carburatore, se già ben tarato (non dalla fabbrica, ma da un buon carburatorista) non sono necessarie di solito modifiche ai getti o a quant'altro, soprattutto nel periodo estivo.
Rimane il fatto che potrebbero esserci smagrimenti durante i climi freddi (rilevabili con scoppietti più insistenti in rilascio), che si potrebbero eliminare con un getto massimo appena più grande (sui 5 punti).
Con questa modifica è possibile viaggiare anche in estate, pulendo però più frequentemente il filtro stesso (per evitare di "ingrassare" troppo).
Sono solo sensazioni che non vengono di solito avvertite dall'"utente comune", e si possono tranquillamente "lasciare" a quei perfezionisti (o spaccab***e) come me.......
Per esser sicuri di essere a posto, basta una "sniffatina" con un analizzatore di gas di scarico.............e via tranquilli!
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Koroll » gio dic 15, 2005 3:11 pm

Sabba ha scritto:Anche per quanto riguarda il carburatore, se già ben tarato (non dalla fabbrica, ma da un buon carburatorista) non sono necessarie di solito modifiche ai getti o a quant'altro, soprattutto nel periodo estivo.


Ma la carburazione della fabbrica non dovrebbe essere già quella ottimale? Ti riferisci solo nel caso del cambio del filtro :? o in generale necessita di una visita dal dottor carburatorista?
io speriamo che...
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti