|
da Joedm » mer gen 07, 2009 12:29 am
Fidati, che dopo tutto quello che stai passando con questa pinza, lo spurgo è la cosa più semplice.
Comunque, rimesso in sesto l'impiano e montata la nuova pinza, io la vecchia non la butterei ma continuerei con più calma a provare a togliere quella vite: se ci riesci, hai una pinza buona per un'altra occasione oppure per venderla a tua volta e recuperare parte della spesa... 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da fantom » mer gen 07, 2009 12:47 am
Moltio hanno suggerito di saldare un pezzo di tubo alla vite spanata.
Domandone (visto che era successo anche a me e c'ho rimesso 170 euro): ma il perno spanato, mica è ferro dolce che può essere saldato???
-
fantom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
- Località: Monza - Monza & B
- Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift
da Mardok70 » mer gen 07, 2009 12:50 pm
Si la pinza non la butto ... con calma poi vedo di rimuovere il bullone. Purtroppo il tentativo di saldarci qualcosa l'ho pensato ma non posseggo la filo , ho solo la classico elettrodo.. avrei solo fatto un casino. Per quanto riguarda quel kit della beta a parcussione lo tengo presente per un'acquisto futuro. ....anche se sinceramente l'utilizzo di questo attrezzo in alcuni punti lo vedo un pò a rischio. Prendere la pinza a martellate puo anche fare danni..forse e più indicato il maschio contrario.
Grazie A Tutti !
Luca.
-
Mardok70
- Fedele

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
- Località: Milano - Bareggio
- Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero
da Mardok70 » sab gen 10, 2009 3:46 pm
Mi e arrivata la pinza che ho acqistato su ebey , condizioni ottime . Ho montato tutto pero mi è rimasto un dubbio : le due rondelle dell'attacco del tubo olio vanno una sotto e una sopra ? E poi ho fatto gli spurghi fino a che non è piu uscita aria pero la leva mi è rimasta molla rispetto a quella del freno anteriore. Allora ho fatto gli spurghi anche al freno anteriore della ripartita per vedere se cambiava qualcosa ma e rimasto uguale, la leva arriva quasi a fondo. Secondo voi perche ?
-
Mardok70
- Fedele

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
- Località: Milano - Bareggio
- Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero
da Mardok70 » sab gen 10, 2009 6:18 pm
Ciao !
Io ci arrivo benissimo a fare lo spurgo da solo sia davanti che dietro... metto un pezzo di tubetto dalla valvolina a una vaschetta e poi con una mano pompi e tieni premuto ( sn ) e con ll'altra apri per far sfiatare e richiudi ( dx), e alla via cosi. Ne ho fatto uscire parecchio di olio, il primo era pieno di bolle d'aria e poi era olio continuo senza bolle . puo essere che ci sia ancora dell'aria, domani faccio spurgare ancora e vediamo che succede. Ma quanto olio tiene il ciruito del freno posteriore ? e le rondelle sul tubo olio sulla pinza vanno una sopra e una sotto ?
Grazie !
Luca.
-
Mardok70
- Fedele

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
- Località: Milano - Bareggio
- Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero
da Joedm » lun gen 12, 2009 3:37 am
Stampati questa immagine: c'è tutto lo schema di montaggio dell'impianto frenante posteriore.
La leva DEVE tornare bella dura e resistente alla pressione. Se è ancora cedevole, è rimansta dell'aria da qualche parte...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da torres » lun gen 12, 2009 8:50 pm
Mardok70 ha scritto:Ciao ! Io ci arrivo benissimo a fare lo spurgo da solo sia davanti che dietro... metto un pezzo di tubetto dalla valvolina a una vaschetta e poi con una mano pompi e tieni premuto ( sn ) e con ll'altra apri per far sfiatare e richiudi ( dx), e alla via cosi. Ne ho fatto uscire parecchio di olio, il primo era pieno di bolle d'aria e poi era olio continuo senza bolle . puo essere che ci sia ancora dell'aria, domani faccio spurgare ancora e vediamo che succede. Ma quanto olio tiene il ciruito del freno posteriore ? e le rondelle sul tubo olio sulla pinza vanno una sopra e una sotto ? Grazie ! Luca.
Guarda lo schema che ha messo Joedm, e tieni presente
e non dimenticarti che il k5 ha la frenata combinata, quado
pinzi dietro per lo spurgo dovresti aprire anche avanti
il piccolo, ameno che tu abbia 3 braccia 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da Mardok70 » mer gen 14, 2009 10:24 am
Grazie !
Ho visto lo schema , ho montato giusto ci va una rondella sopra e una sotto.
Questa dello spurgo doppio non la sapevo... ma scusa l'ignoranza ; se io le faccio separatamente cosa cambia? Io tengo premuto e apro da una parte e l'olio scorre ma dalla'tra parte e tutto chiuso non puo entrare aria , poi faccio l'altra e levo l'eventuale aria che c'è . Perche non va bene ? cosa non capisco ?
Luca
-
Mardok70
- Fedele

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
- Località: Milano - Bareggio
- Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero
da torres » mer gen 14, 2009 11:05 am
 Mardok70
e vero se spurghi dietro esce l'olio e davanti e chiuso
quindi l'aria non entra
ma......se l'aria e avanti nel pistone piccolo..... dietro non esce
quindi l'aria e sempre dentro o no?
quando pinzi il posteriore ..pinza anche l'anteriore 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da Mardok70 » mer gen 14, 2009 2:01 pm
torres ha scritto::ciaociao: Mardok70 e vero se spurghi dietro esce l'olio e davanti e chiuso quindi l'aria non entra ma......se l'aria e avanti nel pistone piccolo..... dietro non esce quindi l'aria e sempre dentro o no? quando pinzi il posteriore ..pinza anche l'anteriore 
Ma se l'aria e davanti come dici io facendo prima il posteriore e poi l'anteriore la elimino ....anche se fatti separatamente. Non capisco perche dici che bisogna farli insieme.
Grazie ! 
-
Mardok70
- Fedele

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
- Località: Milano - Bareggio
- Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero
da torres » mer gen 14, 2009 6:34 pm
Scusa  Mardok non avevo letto bene
apparte quello hai risolto ? come va la leva? 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
| |