Login    Iscriviti

una bella pulita

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda rod » ven ago 01, 2008 9:07 pm

burghy ha scritto:uscivano cosi di serie i k5?


:sìsì:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda tax206 » ven ago 01, 2008 9:17 pm

io ero con burghy che smontavo il mio carter del k7....tolto il copri carter in plastica nera sia il piccolo che il grande, pur svitando tutte le viti come si fa a togliere il copricarter in alluminio(mi pare).... ho tirato dalla parte sotto e fatto leva con un cacciavite per aprirlo ma niente... perchè? trucchetti?
tax206
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 160
Iscritto il: dom set 09, 2007 2:08 pm
Località: Vicenza - Lonigo
Modello scooter o moto: k7 400 for race

Messaggioda torres » ven ago 01, 2008 10:00 pm

tax206 ha scritto:io ero con burghy che smontavo il mio carter del k7....tolto il copri carter in plastica nera sia il piccolo che il grande, pur svitando tutte le viti come si fa a togliere il copricarter in alluminio(mi pare).... ho tirato dalla parte sotto e fatto leva con un cacciavite per aprirlo ma niente... perchè? trucchetti?
Taxiiiiiiiiii :lol: :lol: ai uno sguardo quà http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=13923 :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda tax206 » ven ago 01, 2008 11:24 pm

:cry: c'ero arrivato che erano quei 2 bucchi mezzi tappati...... sarà stato il caldo torrido che non ha permesso al mio cervello di arrivarci a mettere 2 viti e dare mezzo giro.... che stupido/i.....
tax206
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 160
Iscritto il: dom set 09, 2007 2:08 pm
Località: Vicenza - Lonigo
Modello scooter o moto: k7 400 for race

Messaggioda burghy » sab ago 02, 2008 11:57 am

tax206 ha scritto::cry: c'ero arrivato che erano quei 2 bucchi mezzi tappati...... sarà stato il caldo torrido che non ha permesso al mio cervello di arrivarci a mettere 2 viti e dare mezzo giro.... che stupido/i.....
mettendo insieme due cervelli ne abbiamo fatto mezzo....... :77:
burghy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:27 pm
Località: Vicenza - Lonigo
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda burghy » sab ago 02, 2008 12:01 pm

rod61 ha scritto:
burghy ha scritto:uscivano cosi di serie i k5?


:sìsì:
bene bene, quindi non è detto che avanzando con i modelli si trovino soluzioni piu performanti visto che poi si utilizzano "trucchetti" presi da modelli piu vecchi
burghy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:27 pm
Località: Vicenza - Lonigo
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda tax206 » sab ago 02, 2008 1:08 pm

un quarto poco più :toimonster:
tax206
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 160
Iscritto il: dom set 09, 2007 2:08 pm
Località: Vicenza - Lonigo
Modello scooter o moto: k7 400 for race

Messaggioda Perrys » mar ago 12, 2008 9:30 am

smontato i coperchi trasmissione per pulizia frizione
sparato fuori un sacco di polvere di usura pattini frizione
diminuito ma non sparito lo strappo a freddo che si presentava ai 3200 RPM.
campana non colorata, quindi non ci sono segni di surriscaldamento
campana in alluminio che non è venuta via facilmente a causa di un leggero strato di ossido sul cuscinetto esterno della frizione che non riesco a capire come si sia formato.
quando aprite la campana occhio alla guarnizione !!!
ripulito e messo un leggero velo di grasso per proteggerlo
ai 6000km ho intenzione di smontare completamente frizione e variatore
dare una scartavetrata leggera ai pattini

http://fotoalbum.alice.it/perrys
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti