burghy ha scritto:uscivano cosi di serie i k5?

| |||||
![]() io ero con burghy che smontavo il mio carter del k7....tolto il copri carter in plastica nera sia il piccolo che il grande, pur svitando tutte le viti come si fa a togliere il copricarter in alluminio(mi pare).... ho tirato dalla parte sotto e fatto leva con un cacciavite per aprirlo ma niente... perchè? trucchetti?
![]() Taxiiiiiiiiii ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() ![]()
![]() mettendo insieme due cervelli ne abbiamo fatto mezzo....... ![]()
bene bene, quindi non è detto che avanzando con i modelli si trovino soluzioni piu performanti visto che poi si utilizzano "trucchetti" presi da modelli piu vecchi
![]() smontato i coperchi trasmissione per pulizia frizione
sparato fuori un sacco di polvere di usura pattini frizione diminuito ma non sparito lo strappo a freddo che si presentava ai 3200 RPM. campana non colorata, quindi non ci sono segni di surriscaldamento campana in alluminio che non è venuta via facilmente a causa di un leggero strato di ossido sul cuscinetto esterno della frizione che non riesco a capire come si sia formato. quando aprite la campana occhio alla guarnizione !!! ripulito e messo un leggero velo di grasso per proteggerlo ai 6000km ho intenzione di smontare completamente frizione e variatore dare una scartavetrata leggera ai pattini http://fotoalbum.alice.it/perrys
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||