Login    Iscriviti

verso filto aria

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

verso filto aria

Messaggioda Koroll » mar dic 13, 2005 10:37 pm

Da quale parte? mentre ero in procinto di effettuare il terzo tagliando fai da te sul mio burgy del '00 mi è venuto un piccolo dubbio! :mumble: il filtro aria originale presenta due tonalità di colore, una grigia chiara ed una scura e diversa densità di materiale, anche se minima! ora, qual'è il lato che và rivolto verso "terra" per intenderci?
Grazie! :D
io speriamo che...
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

Messaggioda Joedm » mar dic 13, 2005 10:51 pm

Mi sembra che un lato abbia i "pori" più larghi, e l'altro più fini.
Il lato con i pori larghi va verso l'alto, e sotto i pori fini. Questo per garantire una sorta di "progressione" nel filtraggio dell'aria da immettere nel condotto di aspirazione.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Koroll » mar dic 13, 2005 11:07 pm

Joedm ha scritto:Il lato con i pori larghi va verso l'alto, e sotto i pori fini

Grazie mille! domani mattina darò subito un'occhiata!
Un'altro dubbio! :mumble: :mumble: ma se il filtro non viene inumidito con l'olio come prescritto dal manuale, aumenta il passaggio d'aria?
io speriamo che...
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

Messaggioda Beppe » mer dic 14, 2005 1:05 am

No,aumenta il passaggio di polvere ;)
CIAUZ!!! :ciaociao:
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Ospite » mer dic 14, 2005 9:18 am

Attenzione .....vi CONSIGLIO di NON inumidire il filtro dell'aria inquanto a causa dei vapori d'olio si impregna già da solo dopo poghi KM.

La prassi di impregnare con l'olio è una procedura da MANUALE che non tiene conto delle problematiche duso dei singoli veicoli.
......poi fate come credete. ;)
Ospite
 

Messaggioda Paddock » mer dic 14, 2005 10:33 am

Antonio ha scritto:Attenzione .....vi CONSIGLIO di NON inumidire il filtro dell'aria inquanto a causa dei vapori d'olio si impregna già da solo dopo poghi KM.

La prassi di impregnare con l'olio è una procedura da MANUALE che non tiene conto delle problematiche duso dei singoli veicoli.
......poi fate come credete. ;)

Antonio, lo sai cosa ho fatto io?
Ho lavato il filtro dell'aria con sapone neutro, ma non sono riuscito a sgrassarlo per bene. Comunque l'aspetto del filtro era pulito. Ho aspettato che si asciugasse e poi l'ho rimontato.
Tempo fa qui sul forum si parlò proprio della necessità o meno di "ungere" il filtro e mi pare che sia tu che STEVENB diceste che non serviva perchè si "autoungeva" con i vapori e con lo smog che filtrava.
Fino ad ora va benissimo!
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Ospite » mer dic 14, 2005 11:05 am

Tempo fa qui sul forum si parlò proprio della necessità o meno di "ungere" il filtro e mi pare che sia tu che STEVENB diceste che non serviva perchè si "autoungeva"


Si vero ne avevamo già parlato che era INUTILE UNGERLO ...la tua procedura è ineccepibbile :ok: ,io invece ho sostituido l'originale in spugns con quello della BMC ;)
Ospite
 

Messaggioda Sabba » mer dic 14, 2005 11:18 am

Esattamente! Si "autounge" a causa dei vapori di olio che entrano nella scatola filtro aria. Vi ricordate del tubo di Dataroby?
Nel caso vega fatta la modifica, potrebbe essere il caso di lavare il filtro con nafta, invece che con sapone, e poi soffiarlo abbondantemente.
Quel minimo di residuo sarebbe sufficiente all'ottimizzazione del filtro.....

Sabba :D
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda burgmania » mer dic 14, 2005 11:42 am

quoto antonio con filtro BMC
http://www.bmcairfilters.com/VisModel.asp
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sabba » mer dic 14, 2005 11:55 am

Il filtro BMC è sicuramente il migliore (va però unto con il suo olio apposito), ma è molto costoso.
Per soli 3 eurini si può comprare il Red Sponge Malossi che va benissimo............

Vedete voi :D

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda burgmania » mer dic 14, 2005 11:57 am

intendevo il BMC in carta!!
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda burgmania » mer dic 14, 2005 11:59 am

qualcuno mi sa dire perchè suzuki sul burgman usa il filtro in spugna imbevuto anzichè quello in carta?
Che differenze ci sono tra i due?
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Ospite » mer dic 14, 2005 12:22 pm

Sabba ha scritto:Il filtro BMC è sicuramente il migliore (va però unto con il suo olio apposito), ma è molto costoso.
Per soli 3 eurini si può comprare il Red Sponge Malossi che va benissimo............

Vedete voi :D

Sabba


Si vero ..pagato 60 euri o lire?....non ricordo se eravamo in euro o ancora in lire :? io non lo ungo per il motivo suddetto e mi trovo benissimo ;)
Ospite
 

Messaggioda Koroll » mer dic 14, 2005 3:10 pm

Mi sembra di capire a furor di burghisti :99: che le preferenze siano tutte per il BMC, se decidessi di installarlo sul mio burgy a carburatore, dovrò procedere alla taratura della carburazione? :mumble: :mumble: :mumble:
io speriamo che...
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

Messaggioda Giankympa » mer dic 14, 2005 3:40 pm

Sabba ha scritto:Il filtro BMC è sicuramente il migliore (va però unto con il suo olio apposito), ma è molto costoso.
Per soli 3 eurini si può comprare il Red Sponge Malossi che va benissimo............

Vedete voi :D

Sabba


Dove lo compri quello della malossi a Bologna?

A proposito. un uccellino mi ha detto sei uno dei capoccia del Ferrari Club!! VERO??
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti