Login    Iscriviti

Consumo Olio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Consumo Olio

Messaggioda Mardok70 » gio gen 08, 2009 7:52 pm

Ciao A Tutti !
Io ho passato ormai i 60000 Km e di olio motore me ne consuma parecchio.
Secondo voi l'olio si consuma perche estra nelle camera di combustione ?
Dato che non trovo nessuna macchia in terra e l'unica conclusione che mi viene in mente.Presumo quindi che si sia venuto a creare del gioco tra le fasce e il cilindro... e non aderento piu come prima permette all'olio di passare. Secondo voi sotituendo le fasce o addirittura facendo una rettifica il problema si potrebbe risolvere ? Grazie !
Luca.
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Messaggioda torres » gio gen 08, 2009 8:02 pm

:sì: :ok:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda anthony_69 » gio gen 08, 2009 10:49 pm

e si...secondo me è arrivato il momento di dare una bella rettificata al motore..
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Joedm » ven gen 09, 2009 3:32 am

Bhè, dipende...
Esattamente quanto ne beve?
Tieni conto che a quel chilometraggio è del tutto normale, ed un consumo anche di 3/400 grammi ogni 1.000 Km è nella norma. Anche mezzo chilo ci può stare.
Se è di più, comincia ad essere ora di pensare ad intervenire.
Però tieni conto che è un'operazione comunque molto costosa: io la terrei come ultima possibilità...
Magari prima si potrebbe provare con qualche additivo specifico per questi "trafilaggi".
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda lorenzo59 » ven gen 09, 2009 10:05 am

Joedm ha scritto:Bhè, dipende...
Esattamente quanto ne beve?
Tieni conto che a quel chilometraggio è del tutto normale, ed un consumo anche di 3/400 grammi ogni 1.000 Km è nella norma. Anche mezzo chilo ci può stare.
Se è di più, comincia ad essere ora di pensare ad intervenire.
Però tieni conto che è un'operazione comunque molto costosa: io la terrei come ultima possibilità...
Magari prima si potrebbe provare con qualche additivo specifico per questi "trafilaggi".

:ok: :ok: sempre preciso jo!
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda SkyWave » ven gen 09, 2009 11:04 am

Metti lo Zx1 ;)
SkyWave
 

Messaggioda Mardok70 » ven gen 09, 2009 10:44 pm

Ciao a Tutti !
Il conto preciso del consumo non l'ho mai fatto , pero siamo nell'ordine dei due litri ( Kg ) tra un cambio d'oilo e l'altro. Quindi ogni 6000 km mi costa quattro litri di olio circa 50€ ...usando olio tipo castrol o bardhal. La mia idea era quella di sostituire le fasce elastiche .... secondo voi e una cosa che posso fare da solo ? e potrebbe bastare per risolvere la cosa ? Per quanto riguarda lo Zx1 per quel pò che ne so dovrebbe essere un'adittivo abbastanza costoso, secondo voi in che percentuale potrebbe migliorare la situazione ? Io sinceramente non vedo come un'adittivo possa impedire all'olio di finire in camera di combustione per i motivi su descritti.
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Messaggioda Joedm » ven gen 09, 2009 11:35 pm

2 Kg ogni 6000 significa 1 ogni 3000 e cioè 300 grammi circa ogni 1000: è decisamente dentro alla media.
Come ti dicevo, con quel chilometraggio, sarebbe del tutto normale anche mezzo kilo ogni 1000.
Fai una stima fatta bene, verificando il livello ogni 1000 e controllando quanto ce ne metti dentro per riportarlo al massimo...

Detto questo, sostituire solo le fasce non serve a nulla: se il cilindro è rigato l'olio passerà sempre in camera di combustione, e lo brucerà.
Quando apri il motore per questi interventi, la strada è una sola: rettifica del ciliondro e pistone e face nuove.
Costro da un mecca bravo: tra i 600 e gli 800 Euro.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda cagliari79 » sab gen 10, 2009 11:44 am

Joedm ha scritto:sostituire solo le fasce non serve a nulla: se il cilindro è rigato l'olio passerà sempre in camera di combustione, e lo brucerà.
Quando apri il motore per questi interventi, la strada è una sola: rettifica del ciliondro e pistone e face nuove.

se il cilindro è rigato sono d'accordo, ma se non lo è? anche le fasce si consumano
bisognerebbe verificare il cilindro, magari basta solo cambiare le fasce
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda Landor » sab gen 10, 2009 11:52 am

Costro da un mecca bravo: tra i 600 e gli 800 Euro.


...quoto, appena fatto...il costo e' quello... :(
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda torres » sab gen 10, 2009 1:37 pm

cagliari79 ha scritto:
Joedm ha scritto:sostituire solo le fasce non serve a nulla: se il cilindro è rigato l'olio passerà sempre in camera di combustione, e lo brucerà.
Quando apri il motore per questi interventi, la strada è una sola: rettifica del ciliondro e pistone e face nuove.

se il cilindro è rigato sono d'accordo, ma se non lo è? anche le fasce si consumano
bisognerebbe verificare il cilindro, magari basta solo cambiare le fasce


:nono: se il cilindro non e rigato e sempre consumato dalle fasce vecchie ;) e come metti un disco nuovo con le pastiglie veccie,prima o poi si riga dinuovo ;)

e risolveresti il problema a metà ;) quindi rettiffica con pistone nuovo e vai a mille, :lol: ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Mardok70 » sab gen 10, 2009 3:40 pm

ma secondo voi riuscirei a fare da solo la sotituzione della fasce ? Perche se facessi smontare tutto al meccanico per fare solo le fasce sarebbe assurdo. Voi che dite ?
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Messaggioda torres » sab gen 10, 2009 4:54 pm

dipende dalla tua manualita ;)

hai mai aperto un motore ? ;)

se cambi solo le fascie risolvi in parte il problema

dopo un pò di migliaia di km si ripresenta ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda kirk » sab gen 10, 2009 10:40 pm

c e un mio collega che non gli fa piu neanche il cambio dell olio perche lo cambia talmente spesso che il cambio viene in automatico
kirk
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1718
Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 k4 silver

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti