Vi faccio un piccolo esempio di quando "Chiedo" il CDP:
Giro per la città sulla mia bella "Gazzella" che è dotata di "Sistema Falco" per le intercettazioni di auto rubate (mai viste due lucine rosse che lampeggiano sulle capotte delle auto dei cc?), anzi per l'esattezza, delle targhe che risultano inserite nelle Banche dati delle FF.PP. quali targhe di vetture di provento furto....
Bene, gironzolando, all'improvviso il sistema mi segnala una targa, è in movimento (cioè non percheggiata perchè segnala anche quelle) e provvedo a raggiungerla e fermarla...
"Salve, mi favorisce gentilmente la patente ed i documenti di circoazione?"....
...il tipo è tranquillo, ma avendo avuto segnalazione di veicolo di provento furto....
...mi mostra anche il suo C.D.P.?, per favore?.....
Risposta: ...ehm...non cel'ho....è a casa e...la macchina è di mio padre....ehm....
"Mi dispiace, deve seguirci in caserma per fare degli accertamenti"...
Ipotesi 2:
"Mi mostra il CDP per avore?"............."ehm, sì certo un attimo....ecco..."
"Bene, un'attimo di pazienza per verificare alcuni dati, sà la sua auto risulta essere inserita nel database delle auto da ricercare poichè denunciate rubate...."
..."A sì?....in effetti l'anno scorso mel'avevano rubata, poi mel'hanno ritrovata i vigili...che fortuna sà ....."
"Infatti si tratta di una mancata revoca, prego...puo' andare, ora provvediamo noi a segnalare l'avvenuto ritrovamento e l'avvenuta riconsegna al proprietario"
Questo un piccolo esempio, ma.....ce ne sono per tanti altri motivi....
Ricordate sempre quello che il buon amico vi dice: se trovate quello pignolo o comunque "fatto alla sua maniera" e che non vuole conoscere ragioni...poco ve ne fate del vostro: "Io continuo a fregarmene"....poi le multe le paate voi, le denunce in stato di libertà ve le prendete voi (a meno che non vi innervosiate al punto tale da meritarvi un fermo o un arresto per minacce, resistenza, oltraggio e lesioni a P.U....), i punti dalla patente li tolgono a voi......
...oltre al fattoo di avere seco i documenti (che in linea di massima ce la discutiamo poichè spesso si richiama l'attenzione ai "Documenti di circolazione" e si gioca sui termini poichè il C.D.P. come terminologia asserisce essere un "Certificato di PROPRITA'")...mai letto o sentito parlare dell'art. 650 c.p.?....okkio ragazzi, è na articolo quanto stupido ma altrettanto inopportunamente ed impropriamente e largamente usato da parecchi colleghi in italia....
Ma insomma, ci vuole tanto ad inserire nel porta documenti ....tutti... i documenti riguardanti il veicolo ed il suo effettivo proprietario?...è anche meno sbattimento a doverci continuamente ricordare i tanti e svariati posti dove riponiamo le dozzine di cartacce che dobbiamo conservare....al massimo....ricordatevi solo di prelevare e portarvi al seguito il porta documenti quando scendete dall'auto parcheggiata ( per le donne è piu' semplice, basta tenerli sempre in borsa e ricordarsi di spostarli quando cambiano borsa)...
Vabbè, insomma...lo sapete come si dice no?.....
...Uomo avvisato...mezzo salvato!
Quello che dico sempre io è che un individuo DEVE sapere tutto quello che puo' o non puo' fare, in modo tale che sappia regolarsi e....se decide di infrangere qualcosa lo fà deliberatamente e responsabilmente se ne assume le conseguenze....senza pero' ogni volta docer chiedere l'elemosina o fare le scenate napoletane quando gli viene contestato qualcosa....e che diamine....lo sanno anche i bambini in 2^ elementare che non si passa col rosso e.......immancabilmente.....:"Non era rosso era arancione..." "...ma anche quello prima di me ...." "...lei ferma me...e quello, e quello?....e quell'altro non lo ferma?"....."...senta, abbia pazienza, ho fretta sto andando a lavoro io, cos avuole che mi importi del suo semaforo rosso, non mi faccia perdere tempo..."...
...
...e mi fermo .....altrimenti vado avanti tutta notte....
Fate vobis, fate........vobis!
