|
da Taurusdan » lun ott 30, 2006 1:13 pm
Ho avuto l'impressione che qualche benzinaio (soprattutto il mio) faccia il furbetto e mi venda la benzina normale come V-power.....
che voi sappiate non c'è un metodo per testare se effettivamente quella che ci vendono è V-power?
dico così perchè ieri ho fatto la benza in un c.comm dove c'era la benzina shell. Premetto che non la faccio quasi mai in questo c.comm ma mi rivolgo sempre (o quasi) al mio benzinaio di fiducia (credo ancora per poco). E dopo aver fatto il pieno, come ho percorso alcuni km sentivo lo scooter più reattivo rispetto a prima.
Tenete presente che da quando ho acquistato il burghy ho sempre fatto la V-power dal mio benzianio.
Insomma mi sono sentito preso in giro. Però per testare che effettivamente il mio benzinaio mi prende in giro vorrei sapere se c'è un metodo scentifico ( e non a sensazione) per sapere cosa ci vendono.
Ciao!
ex Piaggio Ciao 50 cc. Blu ex Gilera Typhoon 50 cc. Giallo ex Aprilia Pegaso 600 Bordeaux ex Suzuki GSX 600 F Rosso neo Suzuki Burgman 400 k7 Sylver
-
Taurusdan
- Assiduo

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 2:15 pm
- Località: Milano - Biassono
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
-
da burguan2004 » lun ott 30, 2006 1:25 pm
Taurusdan ha scritto:Ho avuto l'impressione che qualche benzinaio (soprattutto il mio) faccia il furbetto e mi venda la benzina normale come V-power.....
non mi stupirei...visti i precedenti...
io l'ho messa per la prima volta, dopo tanto tempo, in questi giorni. devo dire che stavolta la differenza l'ho sentita...come se avessero cambiato formulazione.
cmq l'unica maniera per capire, sarebbe fare una segnalazione alla shell.
ciao
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da Sabba » lun ott 30, 2006 2:43 pm
E certo, adesso è 100 ottani. Prima era 98...........................
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da Steo » lun ott 30, 2006 2:49 pm
Premetto che io non uso la V-power ma quelle poche volte che l'ho usata ho sentito la differenza .
Poi un giorno ho messo la v-power e questa differenza non l'ho sentita e da allora non la metto piu ( gia costa una cifra la benza )
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Pascal » lun ott 30, 2006 3:55 pm
Proprio con l'ultimo pieno avevo notato una cosa...
Premetto che io faccio sempre benzina alla Shell con benzina verde normale.
L'odore della benzina mi è sempre piaciuto tranne l'ultima volta, tant'è vero che ho chiesto "Ma hanno cambiato la forumla della benzina?" e mi è stato risposto "sì, dieci anni fa"
Pensando di essermi sbagliato me ne sono tornato a casa non del tutto convinto. Ora, dopo quello che dite, credo che la shell abbia proprio cambiato formula.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Sundek » lun ott 30, 2006 4:56 pm
L'unico metodo scientifico è quello di portare un campione di benzina ad analizzare presso un laboratorio specializzato. In genere presso una raffineria......
In effetti sono metodi che si usano solo in caso di "dolo" tipo acqua nel carburante che causi danni al motore..... Ogni tanto è capitato.
"La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza. Chi penetra il senso della Musica potrà liberarsi da tutte le miserie in cui si trascinano gli altri uomini."
L.V. BEETHOVEN
-
Sundek
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven set 29, 2006 1:39 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 K6 Silver Sky
da Taurusdan » lun ott 30, 2006 6:01 pm
Sundek ha scritto:L'unico metodo scientifico è quello di portare un campione di benzina ad analizzare presso un laboratorio specializzato.
Quindi il benzinaio sa che comunque una persona "normale" con duecentomila impegni giornalieri non ci si mette neanche a pensare di portare un campione di benzina in una raffineria, e la gioca sporca.... bene!
Questa è l'Italia e i benzinai onesti...... mah! 
ex Piaggio Ciao 50 cc. Blu ex Gilera Typhoon 50 cc. Giallo ex Aprilia Pegaso 600 Bordeaux ex Suzuki GSX 600 F Rosso neo Suzuki Burgman 400 k7 Sylver
-
Taurusdan
- Assiduo

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 2:15 pm
- Località: Milano - Biassono
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
-
da GabbioD'acciaio » lun ott 30, 2006 6:08 pm
Taurusdan ha scritto:Sundek ha scritto:L'unico metodo scientifico è quello di portare un campione di benzina ad analizzare presso un laboratorio specializzato.
Quindi il benzinaio sa che comunque una persona "normale" con duecentomila impegni giornalieri non ci si mette neanche a pensare di portare un campione di benzina in una raffineria, e la gioca sporca.... bene! Questa è l'Italia e i benzinai onesti...... mah! 
...come hai costatato tu stesso......senti se la moto va dipù....rifai 2 o 3 prove dopodichè decidi se andare alla cassa col mattarello in mano  e poi cambiare benzinaio.
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da andrij » lun ott 30, 2006 11:29 pm
fai una segnalazione alla shell
-
andrij
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps
-
da suzukista » lun ott 30, 2006 11:33 pm
andrij ha scritto:fai una segnalazione alla shell
.. per farla devi dimostrare quello che sostieni...
Meglio cambiare benzinaio 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da andrij » lun ott 30, 2006 11:37 pm
in caso di segnalazione,magari anche multipla,credo che sia un loro dovere fare delle analsi sul benzinaio in questione....
-
andrij
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps
-
da Sundek » mar ott 31, 2006 1:40 pm
Altra cosa di cui tenevo a mettervi a conoscenza. A parte le "speciali" tipo v-power, hiqdiesel, blu diesel etc etc, le benzine sono TUTTE UGUALI. Non esistono differenze tra marca e marca. Il petrolio arriva dagli stessi pozzi e viene lavorato nelle stesse raffinerie. Il prodotto è identico. Al massimo differisce da carico a carico (di petrolio). Dipende dalla purezza in fase di estrazione. Le raffinerie "private", cioè quelle non di proprietà delle compagnie (tipo Moratti per capirci), sono la maggior parte e ricevono il greggio e poi lo raffinano per le varie compagnie senza distinzioni.
Spero di aver fatto luce su qualcosa che fino a prima di cambiare lavoro e fare questo mi era completamente ignota.
Ciao ciao
"La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza. Chi penetra il senso della Musica potrà liberarsi da tutte le miserie in cui si trascinano gli altri uomini."
L.V. BEETHOVEN
-
Sundek
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven set 29, 2006 1:39 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 K6 Silver Sky
da Steo » mar ott 31, 2006 2:23 pm
Sundek ha scritto:Altra cosa di cui tenevo a mettervi a conoscenza. A parte le "speciali" tipo v-power, hiqdiesel, blu diesel etc etc, le benzine sono TUTTE UGUALI. Non esistono differenze tra marca e marca. Il petrolio arriva dagli stessi pozzi e viene lavorato nelle stesse raffinerie. Il prodotto è identico. Al massimo differisce da carico a carico (di petrolio). Dipende dalla purezza in fase di estrazione. Le raffinerie "private", cioè quelle non di proprietà delle compagnie (tipo Moratti per capirci), sono la maggior parte e ricevono il greggio e poi lo raffinano per le varie compagnie senza distinzioni.
Spero di aver fatto luce su qualcosa che fino a prima di cambiare lavoro e fare questo mi era completamente ignota.
Ciao ciao
come mai cambia il prezzo da gestore a gestore?
If you can dream it, you can do it.
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
da Sundek » mar ott 31, 2006 5:18 pm
I gestori hanno un prezzo consigliato dalla casa, al quale si devono più o meno attenere. Le variazioni permesse sono minime
"La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza. Chi penetra il senso della Musica potrà liberarsi da tutte le miserie in cui si trascinano gli altri uomini."
L.V. BEETHOVEN
-
Sundek
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven set 29, 2006 1:39 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 K6 Silver Sky
| |