Login    Iscriviti

Cavalletto centrale Burgman 400 Lux ABS

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Cavalletto centrale Burgman 400 Lux ABS

Messaggioda namgrub » mer giu 15, 2016 2:30 pm

Volevo sapere se anche voi avete delle difficoltà a far scendere dal cavalletto centrale il Burgman, soprattutto spingendolo giù mentre si sta sopra con i piedi a terra e le mani sul manubrio.
Non sono un colosso, ma comunque nemmeno un fuscellino ed ho sempre fatto parecchia attività sportiva.
Avevo un Burgman 400 Business dal 2002 al 2015 e non ho mai avuto grandissimi problemi a farlo scendere dal cavalletto in condizioni normali.
Ho acquistato un 400 Lux Abs in aprile. Non credo di essermi indebolito così tanto in un anno, ma sto facendo molta più fatica rispetto all'altro.
Ho notato che, mentre il vecchio modello, una volta messo sul centrale era perfettamente equilibrato (premendo con un dito sul posteriore, la ruota anteriore si alzava da terra), questo sta pesantemente sull'anteriore e mi sembra che la ruota posteriore sia meno distante da terra, come se il cavalletto fosse più corto o più inclinato.
L'altro giorno l'ho parcheggiato con una delle due "zampe" del cavalletto in un avvallamento di meno di 2 centimetri. Risultato: c'è mancato poco che dovessi chiedere un aiuto, al terzo tentativo finalmente ce l'ho fatta.
Lo scooter è nuovo (ho meno di 500km.) e non credo proprio che il cavalletto si sia piegato o abbiano ceduto i fermi.
Ho provato per curiosità con una BMW GS 1200 Adventure (260 kg.) di un amico, e non c'eranno paragoni!
namgrub
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ott 30, 2006 5:44 pm
Località: Trieste
Modello scooter o moto: B400 LUX ABS

Re: Cavalletto centrale Burgman 400 Lux ABS

Messaggioda Mimmo LC » mer giu 15, 2016 3:06 pm

E tutto nella norma, il burgman non è un motorino che togli il cavalletto standoci sopra, ma ricorda che qualsiasi moto sia il cavalletto va tolto stando in piedi di lato alla moto, anche al BMW GS 1200 che dici
Mimmo LC
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 263
Iscritto il: mer mag 01, 2013 6:52 am
Località: Massafra -TA-
Nome di battesimo: Mimmo
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Re: Cavalletto centrale Burgman 400 Lux ABS

Messaggioda namgrub » mer giu 15, 2016 3:32 pm

Io parlavo rispetto al Burgman 400 che avevo prima di questo. Lo so bene che non è un motorino, visto che guido moto da 41 anni ed in particolare Burgman da 14 e con l'altro ci ho ho fatto un totale di 85.000 km...
Molte volte, quando sei in un parcheggio a pettine, con le altre moto a fianco, hai ben poco posto per stare in piedi a fianco ed avere la possibilità di tirarla giù dal cavalletto in questo modo.
Io volevo fare un paragone, in quanto noto abbastanza differenza con l'altro e chiedevo se in effetti era stata notata anche da altri del forum.
L'altro lo usava saltuariamente anche mia moglie e questo proprio dal cavalletto non lo fa scendere ... nemmeno dopo aver ingerito una scatola di spinaci ...
namgrub
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ott 30, 2006 5:44 pm
Località: Trieste
Modello scooter o moto: B400 LUX ABS

Re: Cavalletto centrale Burgman 400 Lux ABS

Messaggioda Citation62 » mer giu 15, 2016 6:25 pm

personalmente sono sempre sceso dal cavalletto stando a cavallo del burgman, non ho mai torlto il centrale stando sul lato
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Cavalletto centrale Burgman 400 Lux ABS

Messaggioda Claudio156 » mer giu 15, 2016 8:58 pm

E' molto strano quello che dici.
Io l'unica volta che ho visto le due ruote a terra sul cavalletto centrale è quando a marzo mi hanno steso.
Perchè mi avevano piegato all'indietro la forcella e ovviamente lo scooter si era accorciato e alzato al centro.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Cavalletto centrale Burgman 400 Lux ABS

Messaggioda NAT » gio giu 16, 2016 3:01 am

Ciao, partiamo dal presupposto ch sarei l'ultimo a dover parlare, per chiarissimi limiti di età motociclistica, ma dal mio punto di vista, evendo avuto già un Burgmaniano, io darei un occhio al cavalletto se ha qualche problema.
Io appena comprato il ciccino, avevo il terrore di tirarlo giù dal centrale, adesso, piedino davanti al cavalletto ed, hoplà scene giù che è un piacere, Burghy 400 K7.

:ciaociao: :ciaociao:
Molte volte il vincitore è un sognatore che non ha mai mollato........
NAT
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2800
Iscritto il: mar dic 01, 2015 1:28 pm
Località: ROSA'
Nome di battesimo: NATALINO
Modello scooter o moto: BMW R 1200 RT black

Re: Cavalletto centrale Burgman 400 Lux ABS

Messaggioda Ken_Pi » gio giu 16, 2016 9:31 am

Ciao a tutti.
Ho avuto un Burgman 400 del 2000 ed in effetti era un pò più leggero rispetto all'attuale B400 K8. Non penso che abbia dei difetti.
Comunque io non mi son mai posto il problema in quanto per togliere il cavalletto stò sempre di fianco in piedi.
E' vero però che nei parcheggi dove c'è poco spazio sarebbe comodo riuscirci da seduto.
:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti