Login    Iscriviti

batteria potenziata k7

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

batteria potenziata k7

Messaggioda alfonzorossi » mer giu 13, 2012 3:52 pm

Ciao, ho visto che ci sono un po di discussioni ma non ho trovato le informazioni che mi servono.
Voglio mettere una batteria più potente sul mio k7 per sopperire all'accensione del secondo faro, infatti quando sono la minimo le luci sono fiacche ed il clackson suona a malapena.
Potreste consigliarmi qualche modello senza rimandarmi ad altri post?
Mi raccomando più potente e compatibile con il vano del k7.
Grazie
alfonzorossi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ago 06, 2010 4:37 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman k8 400 YLE

Messaggioda alfonzorossi » mer giu 13, 2012 3:57 pm

che ne dite della fiamm ftx12-bs, ha 12v e 12h?

grazie
alfonzorossi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ago 06, 2010 4:37 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman k8 400 YLE

Messaggioda alfonzorossi » gio giu 14, 2012 8:40 am

...possibile che nessuno abbia un minuto per rispondermi?
sono a piedi e sto aspettando un vostro consiglio per l'acquisto.

Grazie
alfonzorossi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ago 06, 2010 4:37 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman k8 400 YLE

Messaggioda anthony_69 » gio giu 14, 2012 9:38 am

probabile che nessuno abbia mai fatto questo genere di sostituzione....io posso solo dirti di controllare che le misure della nuova siano compatibili con l'attuale...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Sting64 » gio giu 14, 2012 11:38 am

ma sei sicuro che poi l'alternatore riesca a caricare la batteria più "potente"?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda alfonzorossi » gio giu 14, 2012 12:10 pm

le misure sono le stesse e non penso che un a batteria con un amperaggio + alto possa mandare in crisi l'alterantore che genererà sempre la stessa corrente quindi la batteria eventualmete ci metterà più tempo a caricarsi.
Chiedevo numi proprio in merito a questi discorsi e mi ricordato di aver letto una discussione di qualcuno che lo aveva fatto, ma non risco a trovarla
alfonzorossi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ago 06, 2010 4:37 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman k8 400 YLE

Messaggioda gattone27 » gio giu 14, 2012 3:12 pm

alfonzorossi ha scritto:Potreste consigliarmi qualche modello senza rimandarmi ad altri post?
Riguardo al Burgman non mi sono ancora interessato di marche modelli e dimensioni della batteria.

Infatti la batteria che ho adesso, non so quanti hanni ha, perche' ho preso lo scooter usato l'anno scorso, ed era gia montata. Quindi ha almeno un anno di vita. Pero' devo dire che, anche se per due volte e' andata a zero (perche' non mi sono accorto di aver lasciato le luci di posizione accese), in seguito sono riuscito a ricarciarla completamente, ed e' andata bene tutto l'inverno.
Anche adesso, che il motore ha quasi ceduto (probabilmente per il cuscinetto di biella quasi bloccato) ed e' molto difficile da avviare, la batteria ci riesce comunque.
Non conosco la marca e il modello, perche' non l'ho prorpio guardato, pero' finche' non crepa non la cambio. Poi nel caso si vedra'. Per ora ci sono problemi ben piu' gravi.

Quindi non posso consigliarti un modello senza rimandarti ad altri topic.
Ma c'era un topic molto interessante che ti segnalo comunque: http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... highlight=

Anche io, in futuro se dovessi avere problemi di batteria, ho pensato di adottare la soluzione di fabiocar74.
Lui li parlava di una batteria con 170A di spunto, magari puo' essere utile per il tuo caso. Siccome ci sono anche i link, controlla i modelli, eventualmente se non ci sono scritte le misure della batteria sulle inserzioni contatti i venditori, gliele chiedi e vedi se sono compatibili con l'alloggiamento del K7. ;)
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda mikom » gio giu 14, 2012 5:14 pm

io sapevo che mettere una batteria più potente dopo poco tempo sballa il regolatore di tensione.
mikom
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 410
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:37 pm
Località: Udine
Modello scooter o moto: B400 K7 - R1200 GS

Messaggioda Baffo4 » gio giu 14, 2012 5:28 pm

mikom ha scritto:io sapevo che mettere una batteria più potente dopo poco tempo sballa il regolatore di tensione.

non saprei .......la batteria ha solo una capacità maggiore .....ci vorrebbe solo più tempo a ricaricarla.....
comunque sia, per fare un paragone, nella mia Panda la posto della originale da 32A, ormai da 11 anni è montata una da 65A e finora nessun problema
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda alfonzorossi » ven giu 15, 2012 8:20 am

per il momento mi sono orientato su una batteria al Gel:
YTZ10S-BS GEL

Che ne pensate?
alfonzorossi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ago 06, 2010 4:37 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman k8 400 YLE

Messaggioda Sting64 » ven giu 15, 2012 11:29 am

comunque per i "problemi" che hai è probabile che la batteria originale sia ormai 'andata', il fatto di voler montare una più capiente secondo me non influisce sui 'servizi' che il ciccino ha.
le luci, il clacson etc. si alimentano benissimo con la batteria originale, magari nuova ;) il problema è il percorso e l'utilizzo che fai col ciccino, se fai pochi km al giorno sarai comunque costretto, ogni tanto, a ricaricare una qualsiasi batteria.
ciao
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda alfonzorossi » ven giu 15, 2012 11:33 am

...si questo lo penso anche io ma notavo che la situazione era drammaticamente peggiorata nel momento in cui avevo fatto accendere il secondo "occhio".
Ora infatti mi sono orientato su una batteria "standard", come ampere, ma al gel che almeno non dovrebbe soffrire dei problemi relativi alle piastre che rimangono scoperte, infatti la posizione della batteria sul k7 è davvero infelice.
alfonzorossi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ago 06, 2010 4:37 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman k8 400 YLE

Messaggioda peo2001 » sab giu 16, 2012 9:30 am

alfonzorossi ha scritto:...si questo lo penso anche io ma notavo che la situazione era drammaticamente peggiorata nel momento in cui avevo fatto accendere il secondo "occhio".
Ora infatti mi sono orientato su una batteria "standard", come ampere, ma al gel che almeno non dovrebbe soffrire dei problemi relativi alle piastre che rimangono scoperte, infatti la posizione della batteria sul k7 è davvero infelice.


Ricordate che anche le batterie "senza manutenzione" alla fine hanno bisogno di manutenzione.

Se aprite i tappi (che in genere sono chiusi da una striscia di gomma senza "appigli") vedrete che il liquido è sempre carente.

Una siringhetta, un po' di acqua distillata e anche la batteria in posizione infelice resiste alle angherie del progettista.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda Ken_Pi » sab giu 16, 2012 2:35 pm

Di solito, anch'io ho aggiunto acqua distillata in modo che coprisse gli elettrodi all'interno pur stando coricata.
Purtroppo la posizione della batteria non è la migliore...!
La soluzione è una batteria al gel oppure al litio... quando sarà il momento probabilmente opterò per una di queste.
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Messaggioda peo2001 » sab giu 16, 2012 3:17 pm

Ken_Pi ha scritto:Di solito, anch'io ho aggiunto acqua distillata in modo che coprisse gli elettrodi all'interno pur stando coricata.
Purtroppo la posizione della batteria non è la migliore...!
La soluzione è una batteria al gel oppure al litio... quando sarà il momento probabilmente opterò per una di queste.


Un mio caro amico ha preso una batteria al litio per la sua moto.

E' eccezionale, ma costa così tanto che anche se durasse il triplo... ce ne compreresti tre!
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron