Login    Iscriviti

spia dell'olio!!!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

spia dell'olio!!!

Messaggioda maui » mar mar 14, 2006 7:26 pm

ho comprato un Bk1 e mi sono appena iscritto!!
ho letto di un pò di problemucci, normale credo!
il problema più ricorrente credo sia il consumo dell'olio!
ma il B segnala la mancanza di olio????
cìè qualcuno che ha studiato una sonda pr misurare il livello???
ho visto la modifica della vaschetta di recupero, interessante, c'è qualcuno che la messa in opera???
saluti a tutti e dai che arriva la primavera!!!
pensatevi invisibili agli automobilisti!!!!!!
maui
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar mar 14, 2006 4:52 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda roberto 67 » mar mar 14, 2006 9:27 pm

Per non sbagliarti controlla il livello ogni 500 km....e se ne hai voglia anche piu' spesso. ;)
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Re: spia dell'olio!!!

Messaggioda Joedm » mar mar 14, 2006 10:21 pm

maui ha scritto:...il problema più ricorrente credo sia il consumo dell'olio!

Il consumo di olio nel Burghy non è un difetto, ma una caratteristica di tutti i monocilindri.
A ciò devi aggiungere che il circuito di lubrificazione del B contiene al massimo 1,9 litri di olio, per cui basta che ne manchi poco, che già sei a secco.
maui ha scritto:...ma il B segnala la mancanza di olio????

La spia olio presente sul quadro strumenti del B NON segnala la mancanza di olio, ma si accende ad intervalli regolari (ogni 6.000 Km) per ricordarti di fare il tagliando (e sotituire l'olio, appunto).
Quindi NON fare affidamento su quella spia, pensando che finchè non si accende di olio ce nè, poichè quella spia indica tutt'altro.
maui ha scritto:...c'è qualcuno che ha studiato una sonda per misurare il livello???

Domanda interessante: se qualcuno dei nostri esperti di elettronica si volesse cimentare, sarebbe un aggeggino utile, magari con indicatore a led riportato sul cruscotto.
Comunque al momento nessuno ha realizzato questa cosa.
Segui il consiglio di "Papa"Roberto: controllalo ogni 500 Km. Io faccio così, e bastano 5 minuti.
maui ha scritto:...ho visto la modifica della vaschetta di recupero, interessante, c'è qualcuno che la messa in opera???

DataRoby, che è l'inventore del marchingegno: ha rifetito di essere rimasto molto soddisfatto della sua realizzazione.
Ora non ha più il Burghy ma il T-Max, e non segue più il Forum (peccato, aggiungo io).
maui ha scritto:...saluti a tutti e dai che arriva la primavera!!!

Infatti, e oggi sono tornato a recarmi al lavoro in sella alla belva: che goduria!!!

Un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda suzukista » mar mar 14, 2006 11:14 pm

:welcome:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda dumdum » mer mar 15, 2006 8:29 am

1) Joedm è stato esaudiente ma ha commesso errore, la spia del cambio olio è presente solo sui modelli dal K3 in poi (quelli ad iniezione) il tuo, a quantoi scrivi, è un K1 (Business) per cui non ha nessuna spia.
2) Se non sbaglio, e qui dovranno intervenire Sabba e Stevenb, il motore del B400 è predisposto per il sensore della pressione olio (molto meglio di una semplice spia), ma non so quanto è complicato (ed oneroso) installare sensore e manometro.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda roberto 67 » mer mar 15, 2006 9:41 am

Quoto Dum Dum, il Business non ha spie. La cose migliore resta sempre il contriollo a vista, che ci vuole, 60 secondi del tuo tempo per stare tranquillo.... ;)
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda StevenB » mer mar 15, 2006 11:23 am

Esatto, il motore del B ha un tappo dove e' possibile inserire un manometro per misurare la pressione dell'olio nel circuito ma non e' remotizzabile ovvero lo strumento che si acquista come accessorio va avvitato togliento il tappo.

In conclusione non vi consiglio di acquistare lo strumento ma se volete acquistare un B l'unica cosa e' controllare l'asticina ogni 1000 km, oppure passare al SW400 che ha la spia dell'olio vera.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Sabba » mer mar 15, 2006 12:55 pm

STEVENB ha scritto:Esatto, il motore del B ha un tappo dove e' possibile inserire un manometro per misurare la pressione dell'olio nel circuito ma non e' remotizzabile ovvero lo strumento che si acquista come accessorio va avvitato togliento il tappo.

In conclusione non vi consiglio di acquistare lo strumento ma se volete acquistare un B l'unica cosa e' controllare l'asticina ogni 1000 km, oppure passare al SW400 che ha la spia dell'olio vera.

Ciao


:ok:

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Joedm » mer mar 15, 2006 2:49 pm

dumdum ha scritto:1) Joedm è stato esaudiente ma ha commesso errore, la spia del cambio olio è presente solo sui modelli dal K3 in poi (quelli ad iniezione) il tuo, a quantoi scrivi, è un K1 (Business) per cui non ha nessuna spia.

Chiedo perdono e ringrazio tutti per la correzione.
Ho dato per scontato una cosa che scontata non era.
Un caro saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda dumdum » gio mar 16, 2006 8:25 am

Joedm ha scritto:
dumdum ha scritto:1) Joedm è stato esaudiente ma ha commesso errore, la spia del cambio olio è presente solo sui modelli dal K3 in poi (quelli ad iniezione) il tuo, a quantoi scrivi, è un K1 (Business) per cui non ha nessuna spia.

Chiedo perdono e ringrazio tutti per la correzione.
Ho dato per scontato una cosa che scontata non era.
Un caro saluto,
Joedm

Nessuna scusa, ci mancherebbe; la mia precisazione era solo per evitare che Maui cerchi una spia che non ha.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti