Login    Iscriviti

Regolatore statore o cosa altro ?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda tastaferro » mar ott 21, 2008 10:38 pm

sono contento per te giovannino..... :D :D :D ....purtroppo adesso avanzano due regolatori .....hehehehehe ...il mio, e penso anche il tuo.....ciaoooooooooo
tastaferro
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 23, 2008 12:35 am
Località: Ascoli Piceno
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Messaggioda mauretto72 » dom ott 26, 2008 11:53 pm

Ciao a tutti sono mauro di roma con un burgman 400 del 2001 avuto in regalo da un amico. ho il tuo stesso problema, ho comprato un regolatore nuovo, l'ho provato e mi da lo stesso problema, ora scendo in garage e smonto tutto. poi vi racconto le cose che mi sono successe in questa settimana rdi tentativi, tra fumate e bruciature di fili. ora vado all'attacco, ma dove sta il relè di accensione?
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda mauretto72 » lun ott 27, 2008 12:13 pm

buon giorno a tutti....
tra questa notte e questa mattina ho fatto un controllo sul connettore posto sotto la pedana destra, il connettore del cablaggio del generatore, era pieno d'olio, lurido e un cavo era sfiammato. ho ripulito il tutto con del crc elettro, avevo solo quello a disposizione, e ricollegato. ho controllato anche il relè di accensione, o almeno spero sia quello, sotto il boomerang anteriore vicino al regolatore di tensine, mi sembrava anche quello un po sbruciacchiato, pulito e ricollegato. ho fatto una preghuerina e.... nulla da fare ancora sta maledetta batteria non si carica... cosa posso fare????
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda mauretto72 » lun ott 27, 2008 1:24 pm

Sono sempre io...ormai sono un assillo, sono tornato in garage, ho rimontato la batteria perfettamente carica, ho scollegato il cavo del generatore sotto la pedana dx, misuro la tensione in uscita dal generatore in corrente alternata... 20 volts al minimo 60 volts con motore su di giri. Spengo, stacco la batteria, controllo la continuità fino al regolatore, tutto ok. ricollego il tutto , NON CARICAAAA, COSA FACCIOOOO? AIUTO
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda mauretto72 » sab nov 01, 2008 2:05 am

E VAIIII...non immaginerete mai la gioia nel vedere il tester con i puntali
piantati sulla batteria, indicare 13.7 volts... a momenti rischio l'infarto,
sono felicisimo.
il problema era tutto sui connettori ossidati e sbruciacchiati in uscita dal
generatore, proprio sotto la pedana dx. il connettore era sporco(molto
sporco) di olioe in più un cavo era "cotto" rigido e sbruciacchiato. non
capisco perchè in entrata del regolatore, la tensione di quei cavi era
corretta. vabbè l'importante è aver risolto.
GRAZIE a tutti quelli che mi hanno aiutato e sopportato
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Baffo4 » sab nov 01, 2008 9:46 am

Ti ho risposto nell'altro topic :?
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda tastaferro » dom nov 02, 2008 2:38 am

e vvai mauretto......altro caso risolto!!!! ...cmq verifica sempre la tensione sempre dopo alcune scorrazate e x alcune settimane....io ho cantato vittoria diverse volte prima di trovare il falso contatto "vero"!!!!!! spesso quando si smaneggia sul cablaggio involontariamente crei il contatto e magari in movimento quando prendi una buca o con le vibrazioni quel falso contatto riesce fuori....cmq i punti critici sono dove c'è forte assorbimento di corrente all'accensione:sul morsetto del relè di accensione (perchè secondo me i faston sono sottodimensionati e si surriscaldano molto e creano un isolamento e di conseguenza una fusione del morsetto stesso). e poi i morsetti di uscita dell'alternatore sotto la pedana non sono di certo una buona idea di progettazione!!! salutoniiiiii..........ps : ho un regolatore nuovo da vendere!!!! se conoscete qualcuno interessato....... :roll:
tastaferro
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 23, 2008 12:35 am
Località: Ascoli Piceno
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Messaggioda Claudio156 » sab nov 15, 2008 1:57 am

Ragazzi questa mattina stesso identico problema, qualche giorno fa come qualcuno avrà letto in un altro topic mi sono fatto sostituire la batteria di due mesi perchè pensavo fosse difettosa.
Invece probabilmente iniziava il problema che si è concretizzato stamattina, quando mentre ero fuori per lavoro il ciccino mi ha mollato definitivamente con la nuova batteria KO.
Per arrivare a casa (non esagero) dieci ripartenze con i cavi per fare 15 Km e tutte le volte che la batteria non ce la faceva più ad alimentare la bobina era una sparatoria sino allo spegnimento del motore, fortunatamente essendo nuova la batteria dopo pochi minuti aveva nuovamente un po di corrente per fare un paio di Km.
Stasera facendo una ricerca ho scoperto di questo male comune ai K1.
Almeno spero che sia solo questo.
Sino ad ora ho appurato che la mia paura maggiore dovrebbe essere scongiurata, ovvero quella del volano (generatore di corrente), perche nel famoso connettore intriso di olio sotto la pedana Dx i 60 V. del volano a 5000 giri arrivano.
Domani provo a dare una controllata al regolatore/raddrizzatore e poi vi saprò dire, anche perchè ho pulito il famoso connettore del generatore, ma non è cambiato nulla (per ora).
A domani e buona notte a tutti
SCIAOOO
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10051
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

regolatore di corrente

Messaggioda Brancaleone » sab nov 15, 2008 10:42 am

Sul K1-K2 c'era un difetto congenito che si verificava sul relè principale ( proprio sopra il faro) ossia i contatti essendo sottodimensionati si bruciacano e non facevano più caricare la batteria. Io ho avuto lo steso problema e dopo il cambio della batteria sembrava tutto risolto, ma appena la stessa perdeva la carica iniziale ero da capo. La Suzuki per risolvere il problema mi cambiava completamente l'impianto elettrico in quanto non vendeva solo il connettore bruciato. Ho dovuto modificare il pezzo saldandoci dei faston di dimensioni appropriate e da qualche anno tutto OK
Brancaleone
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
Località: Roma Cinecittà
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda Claudio156 » dom nov 16, 2008 2:33 am

Confermo quanto già scritto su questo forum, grazie ai fratelli che hanno già avuto questo problema, ho risparmiato un novantina di eurozzi (facendomi il lavoro io), che soddisfazione!
Oggi (grazie alla bibbia e ai vostri suggerimenti) dopo aver smontato l'anteriore del mio K1 ho scoperto che anche il regolatore/raddrizzatore funzionava alla perfezione, cosa che, se non avessi trovato queste pagine, avrei sicuramente acquistato (buttando appunto 90 € circa).
Ora bisognava però andare a naso e controllare il circuito di ricarica.
Prima cosa i connettori, ed ecco che con somma soddisfazione mi accorgo che pacioccando il connettore che va al relè dell'avviamento i fatidici 14.8V circa ai capi della batteria arrivano, scollego il connettore e vedo subito che ci sono un paio di contatti brutti e larghi, quindi con un lavoro da certosino ripristino le condizioni originarie, e così il tutto torna OK.
Dopo circa tre orette di lavoro e preghiere il ciccino ricomincia a dare ossigeno alla batteria (lavoro completo con rimontaggio carena anteriore e sistemazione delle parti staccate)
Devo dare ragione anche, a chi ha detto che quando vedi di nuovo il voltmetro segnare 14.8V ti viene da urlare ed è da infarto.
E VAI !!!!!!!!
Prima cosa giro di prova con tutti gli utilizzatori elettrici accesi, stereo a palla, quando poi si può luci abbaglianti e la batteria che non fa una piega

Grazie infinitamente grazie a tutti

SCIAOOO e per sempre :burghy:
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10051
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda Baffo4 » dom nov 16, 2008 10:40 am

Ma che è un'epidemia........è contagiosa??? :? :?
anche se fin'ora non mi ha dato problemi...mi sa che una controllatina la do anch'io...(non si sa mai)
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Teomondo » dom nov 16, 2008 11:35 am

Più che controllatina Baffone, un viaggio a Lourdes per tutti!! :haha: :haha:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda rod » dom nov 16, 2008 2:44 pm

Ricordo a tutti i possessori di ciccini un po' datati quest'ottimo thread di dataroby. :D

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15480
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Baffo4 » lun nov 17, 2008 4:24 pm

Teomondo ha scritto:Più che controllatina Baffone, un viaggio a Lourdes per tutti!! :haha: :haha:

Magari anche una benedizione con un paio di secchiate di acquasanta, tanto per esorcizzare la sf**a :supz:
Rod grazie per il link .......questo mi era proprio sfuggito
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda ghibly32 » dom mag 22, 2011 5:47 pm

Ave raga, ho anche io messo un nuovo regolatore al mio ciccino del'99....ma desideravo sapere se c'è qualche modo per vedere, e quindi controllare, quando si è in marcia se il regolatore dà la corrente alla batteria...che ne sò una specie di led che si accende!!!!!!
Aspetto Vs notizie in merito
ghibly32
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 27, 2009 9:07 pm
Località: Pescara - Alanno
Modello scooter o moto: AN 400 '99

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti