Login    Iscriviti

k5 usato: come capire quanti km ha?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

k5 usato: come capire quanti km ha?

Messaggioda Gordon17 » mar ott 09, 2007 11:45 pm

Ciao a Voi tutti possessori del grande Burghy.

Approfitto subito per rompervi le... scatole.
Vengo da 5 anni di fortunata gestione Honda Foresight e volevo passare sulla vostra sponda per fare... un salto di qualità.

Ma, ragaz, il k7 mi spaventa assai e tante cose le ho imparate in questi mesi, leggendovi e quindi vi ringrazio.

A questo punto da un conce della mia zona ho visto in conto vendita un k5 400 dell'aprile 2005 con, dichiarati, pochi km, nemmeno 6000: come faccio a fidarmi? il proprietario giura e .. spergiura che sono assolutamente reali ma, per esempio, la ruota dietro è liscia + di uno specchio...

A questo punto chiudo gli occhi mi tappo il naso e mi ci butto, altrimenti che faccio? ti fidi o non ti fidi...

voi che fareste al mio posto? c'è qualche barbatrucco per capire se ha + km?

grazie mille a tutti
Gordon17
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mag 14, 2007 10:45 am
Località: Bologna - Zola Predosa

Messaggioda claude80 » mer ott 10, 2007 9:33 am

calcola che la prima gomma posteriore io l'ho cambiata a 7000 km quindi potrebbe anche starci.. potresti guardare il libretto dei talgiandi, in teoria a 6000, se non sbaglio dovrebbe averne già fatti un paio.. cmq potrebbe essere anche uno di quelli che ci gira poco..... l'esatto contrario di me che in 2 anni ne ho fatti 26k.. :D
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda Guerro » mer ott 10, 2007 12:01 pm

Chiedi a Pongo ;)
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda nik » mer ott 10, 2007 1:28 pm

No. Brutto segnale la gomma liscia a 6000 .
Io con il K4 ne percorrevo 11.000 prima di arrivare alla tela e ti garantisco che non ci andavo leggero con il gas.
Poterbbe essere che il vecchio proprietario abbia rotto l'odometro e non lo abbia cambiato , percorrendo così molti chiloemtri in più ( ma non certo più di 12/15 mila ) Inoltre a conforto di questa ipotesi controlla il codice gomma per verificare la settimana e l'anno di fabbricazione . Ragionevolenmte dovrebbe essere delle ultime settimane del 2004 o prime 2005 .
Queste le prime idee. 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda nik » mer ott 10, 2007 1:38 pm

Sono sempre io , scusa se stresso.
Ma perchè non prendi il K7 ?
Fra due mesi siamo nel 2008 e tu ti trverai per le mani una moto di tre anni , fuori garanzia Suzuki e con un anno di garanzia del rivenditore se non è direttamente il privato a gestire la compravendita .
O il K5 ha un prezzo davvero conveniente ( io non lo pagherei più di 3.300 se è bellissimo, intonso senza una riga ) oppure sceglierei senzadubbio il K7 .
Quest'ultimo poi si potrebbe trovare a prezzi interessanti per via dell'imminente uscita del K8 . 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Re: k5 usato: come capire quanti km ha?

Messaggioda ghostrider » mer ott 10, 2007 2:14 pm

Gordon17 ha scritto:A questo punto da un conce della mia zona ho visto in conto vendita un k5 400 dell'aprile 2005 con, dichiarati, pochi km, nemmeno 6000: come faccio a fidarmi? il proprietario giura e .. spergiura che sono assolutamente reali ma, per esempio, la ruota dietro è liscia + di uno specchio...


Liscia a 6000? Non ci siamo. Io la posteriore l'ho cambiata a 12.000 e il battistrada era ancora bello evidente. Vai da un conce ufficiale, prendi il K7 (se ti sta bene come prezzo) e al primo problema con la frizione rompi alla grande e ti fai mettere quella nuova :D
Altrimenti, prendi il mio K4 con soli ~44.000km, garantiti e reali :p
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Bond » mer ott 10, 2007 4:26 pm

claude80 ha scritto:calcola che la prima gomma posteriore io l'ho cambiata a 7000 km quindi potrebbe anche starci.. potresti guardare il libretto dei talgiandi, in teoria a 6000, se non sbaglio dovrebbe averne già fatti un paio.. cmq potrebbe essere anche uno di quelli che ci gira poco..... l'esatto contrario di me che in 2 anni ne ho fatti 26k.. :D


Quoto in toto...ma poi ci potrebbe essere un'ulteriore (e banale) spiegazione: il conce visto il buono stato (se non ottimo) del pneumatico, lo ha smontato e al suo posto ha messo quello che hai visto tu... ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda poz74 » mer ott 10, 2007 5:28 pm

Quoto quello che ti hanno detto i gli altri, a parte...
La gomma liscia posteriore può dipendere da vari fattori:
1) Mescola
2) Stile di guida
3) Luogo in cui viene utilizzato ( montagna, tornanti)
Se credi che sia quella di primo equipaggiamento dovrebbe essere una Bridgestone ( ma non giurerei), cmq stessa marca di quella anteriore, puoi controllare anno di fabbricazione gomma, ma è troppo approssimativo.
Libretto tagliandi in regola?
Dovrebbe averne almeno 2.
1000km e 6000km.
Se nemmeno questo è in regola, se già il venditore è il secondo proprietario lascerei perdere ( potrebbe averli scalati il primo).
Se invece ti piace, è il primo proprietario, il prezzo c'è, racconta questa balla e vedi la reazione...
Chiedigli se gentilmente potete incotrarvi in suzuki, e loro tramite la memoria della chiave (immobilizer) riescono a darti effetivamente il kilometraggio.
Se sbianca, saluta e ringrazia.
Se non fa problemi, vuol dire che è sincero.


N,B: è un bluff, le chiavi suzuki non sono come quelle della bmw


:D


Leggo ora che sei di Bologna: dimmi il nome del concessionario e ti dirò se è in buonafede...
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer ott 10, 2007 5:36 pm

Chiedigli se gentilmente potete incotrarvi in suzuki, e loro tramite la memoria della chiave (immobilizer) riescono a darti effetivamente il kilometraggio.
Se sbianca, saluta e ringrazia.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

se uno mi racconta questa fesseria come minimo gli alzo il prezzo perchè capisco che è un pollo :lol: :lol: :lol:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Zoot » mer ott 10, 2007 9:25 pm

Passa un dito sulla superficie del freno anteriore: solo se è perfettamente liscia e senza scalini vicino al bordo puo' aver fatto solo 6000 km. Pero' con una gomma in quelle condizioni se li ha fatti li ha fatti tutti smanettando di brutto ai semafori.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Gordon17 » mer ott 10, 2007 10:00 pm

Grazie ragaz delle vostre preziose risposte.

Vi do qualche dettaglio in +:

a) è in conto vendita c/o conce Suzuki, quindi il conce non vuole entrarci anche se il proprietario lo acquistò da loro nell'aprile 2005,

b) saremmo arrivati sui 3450= euris di costo, tenendo presente che non ha nessun tipo di accessorio

Boh sono fortemente indeciso.... d'altronde il k7 costa 2000 euro in + (anche se il conce farebbe il tasso 0 su tutta la cifra, cioè 5450=) non volevo un mezzo nuovo in quanto lo uso quasi del tutto sulla tangenziale di Bologna assai incasinata con continuo rischio incidente e facendo 70= km al giorno sempre tutto l'anno, quindi sui 17-18000 all'anno e non volevo spendere una cifra...
Gordon17
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mag 14, 2007 10:45 am
Località: Bologna - Zola Predosa

Messaggioda nik » mer ott 10, 2007 10:30 pm

3450 + 180 di trapasso = 3.630 ; e la gomma dietro ; te la regala ? Mah !

Comunque ha ragione Zoot . Se i chilometri sono gli originali , come avrà fatto il rodaggio il proprietario ? 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Zoot » mer ott 10, 2007 10:58 pm

Gordon17 ha scritto:Grazie ragaz delle vostre preziose risposte.

Vi do qualche dettaglio in +:

a) è in conto vendita c/o conce Suzuki, quindi il conce non vuole entrarci anche se il proprietario lo acquistò da loro nell'aprile 2005,



quindi ne sta fuori: nessuna garanzia.

3450 è il suo prezzo se è tutto vero, calcola almeno la gomma in piu'. Poi potrebbero esserci le sorprese... mah! che uno in due anni ci faccia solo 6000 km puo' essere? Il k5 è comunque un bel mezzo, robusto ed affidabile, solo tieni a mente che per il tragitto che fai (tangenziali) sarà bene tenere d'occhio il livello olio col k5 (ogni 1000km).

Io fossi in te vorrei essere sicuro di quel che compro, capisco che 2000 di differenza sono tanti, ma fossero 1000?

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1320975
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Gordon17 » mer ott 10, 2007 11:19 pm

grazie mille ma il k7 dopo quello che ho letto in questo forum... no grazie.

Il tutto confermatomi indirettamente dal conce presso cui è in conto vendita il k5 in questione: ovvero la tenacia nel negare ogni tipo di problema con la frizione del k7, cioè tutto risolto, problema assai ingigantito dalla concorrenza, grazie a Suzuki che sostituisce la frizione in quanto manco sarebbe tenuta secondo lei perchè il difetto non è mai stato riconosciuto appunto da suzuki, ecc. ecc ed altre fregnacce del tipo.

Insomma non ho voluto litigarci ma .... era da mandare a spendere all'istante ma visto che ci potrei ancora avere a che fare...
Gordon17
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mag 14, 2007 10:45 am
Località: Bologna - Zola Predosa

Messaggioda nik » gio ott 11, 2007 9:05 am

Tra un K5 e un K7 non avrei il minimo dubbio di scelta per quest'ultimo .
Perchè ? perchè mi piace di più .
Allora a cosa serve il Forum ?
A reperire il maggiore numero di informazioni sul mezzo che possiedo .
Difetti alla frizione ?
Potrà succedere , in tal caso grazie al forum saprò come intervenire e cosa pretendere dal conce. ( frizione a 5 massette + carter e pinna cavalletto ) .
Centralina che da problemi ? Si spegne in discesa ?
Grazie al forum pretenderò la sostituzione con quella nuova se il mezzo rientra nel range dei richiami.
Insomma . Il Forum non condiziona le mie scelte, ma da informazioni , oggettive e disinteressate, epoi ti da l'opportunità di conoscere delle brave persone . 8) 8)

Ciao Nik. 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti