Login    Iscriviti

Apertura Sella Burgman k6

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Apertura Sella Burgman k6

Messaggioda thehawk » mar lug 24, 2007 3:34 pm

Ragazzi

dopo 4 mesi di ospedale , torno e la sella del Burgman non ha piu intenzione di aprirsi.
Spingo la chiave e giro ma nulla la chiave non gira .

Capisco di dover smontare qualcosa ma cosa ?

Mi date qualche consiglio .
Grazie
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Paperboy » mar lug 24, 2007 3:46 pm

Per quanto riguarda l'apertura della sella......aimè non posso darti una mano, se non dirti che il problema potrebbe essere causato dal cavetto di apertura.

Mentre per quanto riguarda i 4 mesi di ospedale.......mi spiace davvero molto! :(
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda uomo-vitruviano » mar lug 24, 2007 3:53 pm

Intanto auguri di buona convalescenza! Per la serratura il miglior lubrificantre è la grafite (quella delle matite) prova a metterne dentro un pò e gira con la chiave, sperando non sia il cavetto d'acciaio.....
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda cecco83 » mar lug 24, 2007 3:58 pm

Non è che si sia rotto il cavetto? Ad un collega di mio padre è capitato col K6 ed i "sintomi" sono quelli che descrivi tu...

Auguri per la convalescenza!
cecco83
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
Località: Milano - Corsico
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black

Messaggioda thehawk » mar lug 24, 2007 4:03 pm

Grazie ragazzi ..

mi sembra strano che il cavetto sia rotto e la chiave non giri per nulla .

Dove la devo mettere la grafite ?
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda uomo-vitruviano » mar lug 24, 2007 4:21 pm

strofina la punta di una matita su della carta abrasiva sottile e la polverina (un poco) la metti dentro la serratura o ci strofini sopra la chiave e poi la infili e prova a girare senza sforzare......facci sapere
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda thehawk » mar lug 24, 2007 6:53 pm

ok provero' cosi , volevo pero sapere per andare a tirare il filo a mano quale parte del burgy dovrei smontare ?

La parte che contiene il blocchetto di accensione ?
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda uomo-vitruviano » mar lug 24, 2007 7:29 pm

penso dovrai smontare la vaschetta del sottosella e/o la fiancata laterale dove c'è la serratura......e provvedi a mettere un'apertura ausiliaria che è sempre utile in queste situazioni! :D :D
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda uomo-vitruviano » mar lug 24, 2007 7:32 pm

ops.... mi sono accorto ora che hai il K6 con l'apertura dall'avviamento :? non so cosa dovresti smontare, vedi sulla bibbia.....
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda thehawk » mar lug 24, 2007 7:35 pm

grazie mille
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda KINO » mer lug 25, 2007 8:51 am

Se ti si è rotto il cavetto, mettiti l'anima in pace, perchè dovrai smontare completamente lo scooter, in quanto lo stesso è completamente fascettato al telaio :evil:
Se hai invece bisogno imminente di aprire la sella, puoi togliere il coperchietto che divide la fanaleria posteriore, a quel punto troverai un filo, dunque puoi provare a tirarlo e vedere cosa succede, o nella peggiore delle ipotesi (come ho fatto io, visto che poi lo avrei dovuto sostituire) tagliarlo, e a quel punto come per incanto ti si aprira' magicamente la sella.
Prima di fare cio' devi essere certo che il filo sia rotto o staccato, magari se ti è andata bene si è solo sganciato dal blocchetto si avviamento, quindi prima di far qualunque cosa senti il tuo mecca di fiducia.
Il mio era completamente arrugginito e quindi si è rotto
p.s costo cavetto 25€ :D , costo manodopera 100€ :evil: :evil: :evil:
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
KINO
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 525
Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
Località: Milano - Carugate
Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e

Messaggioda NOLY » mer lug 25, 2007 9:10 am

Scusa la domanda banale; hai già provato a fare pressione con la mano sulla sella del passeggero mentre azioni contemporaneamente la chiave di apertura?
Se il meccanismo di sgancio si è indurito a causa del fermo forzato, facendo pressione dietro, in corrispondenza della serratura, alleggerisce lo sforzo del meccanismo di sgancio.

Facci sapere.
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda uomo-vitruviano » mer lug 25, 2007 9:24 am

Se realmente si è rotto il cavetto e costa , come dice Kino, 125 euro (un furto) ti conviene applicare il kit per l'apertura della sella con pulsante.....ti costa meno, risparmi ed è più bella!

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=8039
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda thehawk » mer lug 25, 2007 9:43 am

KINO ha scritto:Se ti si è rotto il cavetto, mettiti l'anima in pace, perchè dovrai smontare completamente lo scooter, in quanto lo stesso è completamente fascettato al telaio :evil:
Se hai invece bisogno imminente di aprire la sella, puoi togliere il coperchietto che divide la fanaleria posteriore, a quel punto troverai un filo, dunque puoi provare a tirarlo e vedere cosa succede, o nella peggiore delle ipotesi (come ho fatto io, visto che poi lo avrei dovuto sostituire) tagliarlo, e a quel punto come per incanto ti si aprira' magicamente la sella.
Prima di fare cio' devi essere certo che il filo sia rotto o staccato, magari se ti è andata bene si è solo sganciato dal blocchetto si avviamento, quindi prima di far qualunque cosa senti il tuo mecca di fiducia.
Il mio era completamente arrugginito e quindi si è rotto
p.s costo cavetto 25€ :D , costo manodopera 100€ :evil: :evil: :evil:


Ipotizzando che sia rotto il cavetto come e' possibile che la chiave non giri ????? Credo piu in una sorta di ossidazione
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda thehawk » mer lug 25, 2007 9:44 am

NOLY ha scritto:Scusa la domanda banale; hai già provato a fare pressione con la mano sulla sella del passeggero mentre azioni contemporaneamente la chiave di apertura?
Se il meccanismo di sgancio si è indurito a causa del fermo forzato, facendo pressione dietro, in corrispondenza della serratura, alleggerisce lo sforzo del meccanismo di sgancio.

Facci sapere.


Gia provato niente da fare
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti