Pagina 1 di 2

scoppi alla marmitta

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:05 pm
da ciccio1974
Ciao ragazzi, ho in problema che mi affligge da un po di tempo.
Ho il mio burghy del 2000 che scoppietta in modo anomalo.
Vi spiego come.
Non ho problemi d'avviamento e la mattina, anche quando fa freddo o quando non lo utilizzo da parecchi giorni, si accende normalmente.
Appena accendo le luci, lui si spenge.
Lo riaccendo, e fin qui tutto bene, ma appena fatti pochi chilometri, quando mi devo fermare per il traffico, lui che fa????? Si spenge.
Lo riavvio e continuo a camminarci.
Arrivato alla temperatura di esercizio, il burghy, non appena tocco in contemporanea freni e frecce, scoppia nel vero senso della parola, come se mandasse l'impulso alla candela in maniera ritardata.
Ho cambiato, nell'ordine dei consigli di un mio amico meccanico, la guarnizione della marmitta, perché diceva che c'era una aspirazione d'aria anomalo (€ 2.50). Poi mi ha detto che il regolatore di tensione era rotto (€ 50 usato) ma gli scoppi ci sono ancora. Adesso mi ha detto che sono i campi magnetici che sono rotti. AIUUUUUUUTOOOOOOOOOO!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:07 pm
da Knarf
Hai un problema con la massa o delle luci o di qualche altro componente ;)

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:13 pm
da ciccio1974
Probabilmente. Comunque il mio amico mi dice che i campi magnetici ha una fase in corto, e io gli rispondo, dopo aver visto il topic di Baffo e le risposte che ha dato a molte persone, che se i campi magnetici fossero rotti, non si caricherebbe la batteria.
Non mi va proprio di spendere tutti quei soldi.

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:15 pm
da Knarf
Scusa l'ignoranza ma....cosa intende/intendete per campi magnetici? :mumble:

E' un po' che non vado a scuola ma ho un ricordo diverso......

Comunque scommetterei un Euro che è un falso contatto di una o più masse (anche perchè un qualche modello di Burgman era afflitto da questo difetto ;)

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:19 pm
da ciccio1974
Ecco cosa intendo per campi magnetici

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:21 pm
da ciccio1974
Se non ricordo male, a Baffo, nel suo topic, spiegava che gli si erano rotti i tre cavi gialli (Yellow) che portavano corrente al regolatore, ma che tutto gli funzionava a dovere.

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:23 pm
da dentinonapoletano
fatta la modifica del polo negativa? il tuo è un problema d'assorbimento

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:24 pm
da ciccio1974
No, veramente non so di cosa stai parlando. Se hai aperto un topic o foto da farmi vedere ne sarei mooooolto lieto.

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:29 pm
da dentinonapoletano
è un problema di sottodimensionamento dell'impianto elettrico e si risolve tirando un cavo di almeno 6mm dal polo negativo al motore e da li senza spezzare al telaio vedi che risolvi un sacco di problemi ;)

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:30 pm
da Knarf
Prova a leggere :arrow: questo

Forse poi stiamo parlando dello statore.
Ammesso che sia questo, prova a cercare per questa parola ;)

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:30 pm
da ciccio1974
Dal polo della batteria intendi???????? Se fosse così lo faccio appena posso.

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:36 pm
da dentinonapoletano
si parti dal polo negativo , lo fai passare attraverso il tunnel fino al motore e da li al telaio vicino mi raccomando senza spezzare il cavo

il link è quello che t'ha postato knarf :D

MessaggioInviato: dom feb 27, 2011 8:45 pm
da ciccio1974
Ok, visto, stampato e studiato. Ora, quando avrò un po di tempo per smontarlo tutto, farò TUTTE queste modifiche. Anche se non sarà questo il motivo per cui scoppietta e si spenge, non gli farà mai male.
Grazie a tutti e vi farò sapere l'esito. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar mar 01, 2011 2:26 am
da Claudio156
Questo tipo di problema non è solo elettrico

Io continuo ad averlo ma si era accentuato di più quando avevo il collettore di aspirazione con la gomma rotta o l'airbox aperto (rotto).

Ora ho trovato un'Airbox Usato che sembra buono e l'ho ordinato poi vi dirò

MessaggioInviato: gio mar 03, 2011 10:59 pm
da ciccio1974
Il collettore di aspirazione è nuovo e l'ho cambiato da poco.
L'airbox, l'ho girato e rigirato (mi sembro Baglioni), ma non ha crepe né spacchi di rilievo.

Spero di trovare tempo per fare quelle modifiche elettriche e poi ti saprò dire.