Login    Iscriviti

Smontaggio frizione e variatore

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda gaudio » gio mar 29, 2012 7:23 pm

peo2001 ha scritto:
gaudio ha scritto:
peo2001 ha scritto:Io ho il k3 e il mio dado è da 55!

Io ho il K5 ed il dado è da 40

Attenzione, tu hai il 250!!!!

Infatti è il 250 e non riesco a trovare non solo a Roma
ma anche in rete una chiave a tubo o bussola o anche spaccata
da 40,; pensavo che forse mi conviene far smontare il dado
dal meccanico e poi trovare un dado da 55 così potrò utilizzare
per le prossime volte la chiave ta tubo dello scaldabagno che pagai
una decina di euro ed è proprio da 55.
gaudio
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab apr 30, 2011 5:07 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K5 Silver

Messaggioda peo2001 » ven mar 30, 2012 8:58 am

gaudio ha scritto:on solo a Roma
ma anche in rete una chiave a tubo o bussola o anche spaccata
da 40,; pensavo che forse mi conviene far smontare il dado
dal meccanico e poi trovare un dado da 55 così potrò utilizzare
per le prossime volte la chiave ta tubo dello scaldabagno che pagai
una decina di euro ed è proprio da 55.


Scusa...

a parte che se il dado è da 40 non potrà mai essere da 55...

ma sei sicuro che sia da 40 e non da 41?

non esiste la misura 40!

la 41 sì e la bussola si trova (quante ne vuoi)

per esempio
http://www.ebay.it/itm/Chiave-a-bussola ... 480wt_1049
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda gaudio » ven mar 30, 2012 11:37 am


Scusa...

a parte che se il dado è da 40 non potrà mai essere da 55...

ma sei sicuro che sia da 40 e non da 41?

non esiste la misura 40!

la 41 sì e la bussola si trova (quante ne vuoi)

per esempio
http://www.ebay.it/itm/Chiave-a-bussola ... 480wt_1049

Ho sentito per telefono Maccaferri di Via dei Monti Tiburtini e mi hanno detto che solitamente per smontare la frizione degli scooters vendono la
39 a bussola, costa 25€, oggi pomeriggio la passo a prendere e la provo;
mi ha detto che se non va bene la riporto e mi ordina la 40, io la misura
l'ho presa col calibro, ma potrebbe anche essere che ho sbagliato un millimetro in più o in meno.
gaudio
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab apr 30, 2011 5:07 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K5 Silver

Messaggioda gaudio » ven mar 30, 2012 11:48 am

peo2001 ha scritto:Scusa...

a parte che se il dado è da 40 non potrà mai essere da 55...

ma sei sicuro che sia da 40 e non da 41?

non esiste la misura 40!

la 41 sì e la bussola si trova (quante ne vuoi)

per esempio
http://www.ebay.it/itm/Chiave-a-bussola ... 480wt_1049

Ho telefonato a Maccaferri di via Monti Tiburtini e mi hanno detto che
solitamente per smontare la frizione degli scooters vendono la bussola
da 39, nel pomeriggio la passo a prendere e la provo, se non va bene
la posso riportare ed ordinare la 40, la misura l'ho presa col calibro, ma è possibile che mi sono sbagliato di un millimetro in più o in meno.
gaudio
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab apr 30, 2011 5:07 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K5 Silver

Messaggioda peo2001 » ven mar 30, 2012 6:44 pm

gaudio ha scritto:
peo2001 ha scritto:Scusa...

a parte che se il dado è da 40 non potrà mai essere da 55...

ma sei sicuro che sia da 40 e non da 41?

non esiste la misura 40!

la 41 sì e la bussola si trova (quante ne vuoi)

per esempio
http://www.ebay.it/itm/Chiave-a-bussola ... 480wt_1049

Ho telefonato a Maccaferri di via Monti Tiburtini e mi hanno detto che
solitamente per smontare la frizione degli scooters vendono la bussola
da 39, nel pomeriggio la passo a prendere e la provo, se non va bene
la posso riportare ed ordinare la 40, la misura l'ho presa col calibro, ma è possibile che mi sono sbagliato di un millimetro in più o in meno.


Perdonami, ma non mi risulta nemmeno la 39 (nel passo decimale).

Esiste la 38!

Ti mando un estratto del catalogo della Beta..
Allegati
CatalogoBeta.png
Catalogo Beta chiavi da 3/4
CatalogoBeta.png (47.54 KiB) Osservato 3708 volte
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda gaudio » ven mar 30, 2012 8:59 pm

peo2001 ha scritto:
gaudio ha scritto:
peo2001 ha scritto:Scusa...

a parte che se il dado è da 40 non potrà mai essere da 55...

ma sei sicuro che sia da 40 e non da 41?

non esiste la misura 40!

la 41 sì e la bussola si trova (quante ne vuoi)

per esempio
http://www.ebay.it/itm/Chiave-a-bussola ... 480wt_1049

Ho telefonato a Maccaferri di via Monti Tiburtini e mi hanno detto che
solitamente per smontare la frizione degli scooters vendono la bussola
da 39, nel pomeriggio la passo a prendere e la provo, se non va bene
la posso riportare ed ordinare la 40, la misura l'ho presa col calibro, ma è possibile che mi sono sbagliato di un millimetro in più o in meno.


Perdonami, ma non mi risulta nemmeno la 39 (nel passo decimale).

Esiste la 38!

Ti mando un estratto del catalogo della Beta..

Ho smontato lo scooter ed ho appurato che avevi ragione riguardo il
dado della frizione, l'ho misurato con attenzione ed è da 41;
mentre il bullone del variatore è addirittura da 22;
domani mattina porterò indietro la bussola da 39 e prenderò la 41,
e la 22, ho acquistato anche il tubo in gomma per il compressore
ed aumentato la pressione di caricamento a 120, ora il bullone della campana della frizione viene via subito.
gaudio
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab apr 30, 2011 5:07 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K5 Silver

Messaggioda sentenza » sab mar 31, 2012 12:23 pm

Salve a tutti ho da poco smontato tutto il gruppo frizione e variatore del mio K7, per smontare servono davvero poche chiavi:
Chiave di 8 e 10 a tubo per la bulloneria del carter e carene
Cacciavite a stella e a taglio
Pistola ad aria con bussole di 34 per lo smontaggio della campana frizione e del variatore e di 55 per separate la frizione dalle pulegge (zona molla di contrasto).
Con la pistola ad aria lo smontaggio è risultato molto semplice e veloce (circa 2 ore per smontare e rimontare) anche se io ho un compressorino da hobby da 15 litri....
Spero di essere stato di aiuto
;)
sentenza
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar nov 08, 2011 8:03 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Gray

Messaggioda peo2001 » sab mar 31, 2012 12:41 pm

gaudio ha scritto:Ho smontato lo scooter ed ho appurato che è da 41;
mentre il bullone del variatore è addirittura da 22.


:ok2: :ok2: :ok2:
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda gaudio » sab mar 31, 2012 1:45 pm

peo2001 ha scritto: :ok2: :ok2: :ok2:

Ho smontato la frizione, montato lo slider Bettella, sono
andato a provare lo scooter e purtroppo non và,
sembra che non cambi, a 40km/h arriva a 8000 giri, che avrò
combinato? la molla in dotazione al kit è più corta e non ha
i ganci che si infilano nei buchi sia sopra che sotto, la campana
della frizione rimane svincolata dal piatto sotto e la cinghia
rimane alta, diciamo sul filo del bordo dei piatti, il variatore
non l'ho aperto, ho soltanto svitato il dado per montare la
cinghia e rimontato, che casino speriamo di risolvere, lunedì
mi serve il burgman!!! :cry:
gaudio
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab apr 30, 2011 5:07 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K5 Silver

Messaggioda bersagliere » lun apr 16, 2012 1:22 am

A quando pare questi dadi son tutti diversi ad esempio sul mio k9 sia per la frizione che per il variatore sono da 24.
bersagliere
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5760
Iscritto il: dom set 14, 2008 7:17 pm
Località: Teramo Notaresco
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B 400 k9 bianco

Messaggioda peo2001 » lun apr 16, 2012 8:31 am

bersagliere ha scritto:A quando pare questi dadi son tutti diversi ad esempio sul mio k9 sia per la frizione che per il variatore sono da 24.


Quello è il dado Dell'asse. Tolta la campana trovi il piatto frizione con le massette... Quello è moooolto più grande. E ci vuole una pressa per tenerla compattata quando si svita.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda gaudio » mar mag 01, 2012 9:25 pm

Per ora, dopo varie prove, ho risolto così:
ho montato lo slider di bettella con molla bianca malossi modificata al tornio perchè la sede nella frizione è leggermente più stretta;
i rulli ho lasciato gli originali da 35 gr. perchè con i più leggeri da 31 gr.
rimaneva troppo alto di giri in allungo.
Ora ha più scatto a corto e nell'allungo è rimasto uguale all'origine,
chiaramente con un po di fluidità nel salire di giri per lo slider.
In futuro forse proverò il variatore Top performance, anche se i rulli
del kit sono molto più leggeri, da 15 gr. e da 15,5 gr.
Grazie a tutti per i consigli ed i chiarimenti offerti.
gaudio
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab apr 30, 2011 5:07 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K5 Silver

Messaggioda bersagliere » gio mag 03, 2012 9:47 pm

peo2001 ha scritto:
bersagliere ha scritto:A quando pare questi dadi son tutti diversi ad esempio sul mio k9 sia per la frizione che per il variatore sono da 24.


Quello è il dado Dell'asse. Tolta la campana trovi il piatto frizione con le massette... Quello è moooolto più grande. E ci vuole una pressa per tenerla compattata quando si svita.


Si, certo quella del piatto frizione e moto piu grande, mi riferifo ai dadi dell'asse,
La pressa è più sicura per non incorrere a qualche brutto incidente, dico così perchè qualcuno dice che per svitare il grosso dado monta con i piedi sul piatto frizione fino ad abbassare la molla ma se incidentalmente scappase il mollone i denti rischierebbero di brutto :lol:
bersagliere
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5760
Iscritto il: dom set 14, 2008 7:17 pm
Località: Teramo Notaresco
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B 400 k9 bianco

Messaggioda peo2001 » ven mag 04, 2012 11:21 am

bersagliere ha scritto:
peo2001 ha scritto:
bersagliere ha scritto:A quando pare questi dadi son tutti diversi ad esempio sul mio k9 sia per la frizione che per il variatore sono da 24.


Quello è il dado Dell'asse. Tolta la campana trovi il piatto frizione con le massette... Quello è moooolto più grande. E ci vuole una pressa per tenerla compattata quando si svita.


Si, certo quella del piatto frizione e moto piu grande, mi riferifo ai dadi dell'asse,
La pressa è più sicura per non incorrere a qualche brutto incidente, dico così perchè qualcuno dice che per svitare il grosso dado monta con i piedi sul piatto frizione fino ad abbassare la molla ma se incidentalmente scappase il mollone i denti rischierebbero di brutto :lol:


Per svitare la frizione la molla non va compressa... è già compressa. Il bullone è stretto a battura. La pressa serve per tenere a battuta mentre si svita, per evitare che la frizione "salti" via, e per rimontarla, perché pressare con i piedi mentre si tenta di impanare il dado è fattibile (magari in due) ma non proprio agevole e si rischia di rovinare il filo.

Io ho fatto fare la pressa dal fabbro con due barre filettate e due piatti di lamiera spessa, uno dei quali ha un bucone per avvitare il bullone.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda anto_nello » mer giu 06, 2012 2:11 pm

@peo2001
puoi postare per cortesia qualche foto dell'attrezzo che ti ha fatto il fabbro magari, come fanno in C.S.I., con un righello vicino?
:69: grazie 1000!!
anto_nello
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:46 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti