Login    Iscriviti

Cercasi il seguente connettore !!!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Cercasi il seguente connettore !!!

Messaggioda SkyWave » ven gen 30, 2009 10:23 am

Ciao,

cerco in maniera maiacale il seguente connettore.Il suo nome è DuoFlux
Chi sà dove reperirlo mi faccia sapere,grazie.

Immagine

http://www.novatio.com/content/media/pdf_tech/en/830311000-PI-Duoflux%20RoHS-EN-080418%20-%202.pdf
SkyWave
 

Messaggioda Starflex » ven gen 30, 2009 10:42 am

Eccezionale!! :))
troppo comodo!! :)
Ho dato uno sguardo su Distrelec e RS, ma non ce l'hanno (sicuramente avevi già dato uno sguardo anche tu!)
Mi sa che l'ideale sarebbe contattare direttamente loro e sapere chi li vende on-line... :(
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda fantom » ven gen 30, 2009 10:51 am

Il loro distributore è:

Techno systems Italia SRL

TECHNO SYSTEMS ITALIA SRL.
Via Lombardia, 95
I-21040 CASTRONNO (VARESE) ITALY
Tel: +39-332.893182
Fax: +39-332.893142

From 1 August 2008 new adress -- new phone number

TECHNO SYSTEMS ITALIA SRL.
Via Del Lavoro, 33
I-21048 SOLBIATE (VARESE) ITALY
Tel: +39-331.993313
Fax: +39-331.993337
website : http://www.ipz-group.com/it
e-mail : techno-systems@ipz-group.com
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda SkyWave » ven gen 30, 2009 10:59 am

Ho già mandato una mail alla Tecno System ma, nessuna risposta.
Il problema è che neanche su eBay si trovano :cry:
Sono una cosa fenomenale perchè danno come protezione la IP67 ed sono flessibili come il filo ;)
Io li sto usando per preparare il mio kit Xenon ;)

Un'altro venditore è Lous.de ma,vuole €15,00.- per la spedizione :?
SkyWave
 

Messaggioda fantom » ven gen 30, 2009 11:01 am

Perchè non li chiami direttamente?

Certo che è fenomenale il grado di protezione... mi piacerebbe vederli da vicino per capire come fanno a garantire IP67... ma sei sicuro che lo garantiscano nel tempo? Non è che la gomma che fa da involucro col tempo, caldo/freddo e sollecitazioni si dilati?
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda SkyWave » ven gen 30, 2009 11:15 am

Guarda ti posso assicurare che col tempo funzionano e resistono,d'altronde ho un'antenna satellitare motorizzata che ha una giunta propio vicino all'attuatore.E' su da 5 anni e fin,ora và che una bellezza ;)
Ho provato a chiamare ma,mi parte il fax :(
Vabbè adesso vedo poi riproverò più tardi.
Comunque non possono lascirsi andare perchè per fare la giunta ti occorre il cannello o il Dremel VersaTip,con almeno 200°C per iniziare a restringersi ;)
SkyWave
 

Messaggioda fantom » ven gen 30, 2009 11:20 am

Ahhhh quindi è una specie di guaina termostringente??

Ora capisco, non ho letto il file allegato ;)
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda SkyWave » ven gen 30, 2009 12:57 pm

Beh,alla fine ho risolto su Lous.de visto che cè l'offerta a €4,95 per 20 pezzi... ;)
SkyWave
 

Messaggioda Claudio156 » lun feb 02, 2009 10:29 pm

Il connettore che vedete rappresentato è il "soldier sleeve" viene usato in campo aeronautico.
Meccanicamente è di una semplicità incredibile, si tratta di una guaina termorestringente resistente ad elevatissime temperature, con all'interno un anello di stagno che fondendo (grazie ad una pistola termica ad infrarossi) salda i cavi sovrapposti isolandoli con una guaina flessibile e resistente.
Per la correttezza, la loro funzione in campo aeronautico è quella di saldare sulla calza di un cavo schermato un'ulteriore spezzone di cavo che viene poi portato a massa, ma può essere usata anche come vi ho spiegato prima per unire due cavi.
Scusate la qualità della foto.
Allegati
Soldier-sleeve.jpg
Soldier-sleeve.jpg (18.64 KiB) Osservato 3137 volte
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda SkyWave » lun feb 02, 2009 11:08 pm

Grazie,info utilissima :88:
SkyWave
 

Messaggioda Microchip » lun feb 02, 2009 11:16 pm

Se ti interessa, li commercializza pure la wurth italia

Li ho usati per alcune connessioni particolari

Altrimenti un'altra soluzione è quella di usare dei terminali a pressione e successivamente avvolgerli con del nastro definito "autoagglomerante", in quale vulcanizza in circa 24 ore
Lo trovi normalmente dai grossisti di materiale elettrico
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda SkyWave » lun feb 02, 2009 11:36 pm

Ottima info,bene così ;)
SkyWave
 

Messaggioda ivanrog » mar feb 03, 2009 10:19 am

.... mi spiace ma non ti posso aiutare, noi non adoperiamo questi particolari .... :( :(
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda sleepers » gio giu 04, 2009 5:42 pm

Attenzione ragazzi, il vero Duoflux, non è quello riportato in figura.
O meglio, esiste una versione con un doppio anello di lega saldante al centro. Nella foto lanello è solo uno.

Il doppio anello, è fondamentale per evitare qualsiasi tipo di caduta di tensione , saldare meglio i filamenti di rame e permettere al materiale di apporto di penetrare e riempire meglio le cavità che si formano tra i filamenti di rame.

Per chi non è del settore potrebbe sembrare una sciocchezza ma, fidatevi, è una differenza basilare tra il prodotto di qualità e quello commerciale.

Le misure esistenti di questo prodotto sono 4.

duoflux trasparente, per cavi che vanno da 0.2 mm a 0.7 mm di diametro.
duoflux rosso, per cavi che vanno da 0.5 mm a 1.5 mm di diametro.
duoflux blu, per cavi che vanno da 1.5 mm a 2.5 mm di diametro.
duoflux giallo, per cavi che vanno da 3.0 mm a 6.0 mm di diametro.

Se vi servono altre info, contattatemi anche via MP

ciao
sleepers
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio giu 04, 2009 5:30 pm
Località: Verona

Messaggioda Lucaburghy » ven giu 05, 2009 8:03 am

quel tipo di connettore lo vendo io tra i miei articoli
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite