Login    Iscriviti

modifica copricarter trasmissione

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Perrys » gio ott 14, 2010 10:02 pm

ho fatto il raffronto:
- stesso intervallo di tempo e km dall'ultima pulizia cerchio
- stesso tragitto percorso (solo statale)

la polvere nera depositata è molto meno rispetto a prima !!!
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda marco11 » ven ott 15, 2010 6:08 pm

Io non ho fatto caso (sarebbe alquanto difficile dato che è sempre sporco :? ) però è giustificato. Lasciando il copricarter grigio originale, la polvere che esce dal condotto viene deviata verso la ruota e poi, ostacolando il flusso d'uscita dal carter lì sotto, forzava più aria nella piccola uscita posteriore (dove c'è il tappo della riduzione finale).
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda gigicaputo » mer nov 10, 2010 9:15 pm

:ciaociao: mi inserisco in questo potic per non aprire uno nuovo,se io vorrei portare a verniciare il copricarte dal carrozziere posso andare in giro senza?
gigi
gigicaputo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom set 26, 2010 10:16 am
Località: Lecco - Monte Marenzo
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda Knarf » mer nov 10, 2010 11:11 pm

Potic è bellissimo :lol:

Tipico del Pota :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Sting64 » gio nov 11, 2010 12:31 am

gigicaputo ha scritto::ciaociao: mi inserisco in questo potic per non aprire uno nuovo,se io vorrei portare a verniciare il copricarte dal carrozziere posso andare in giro senza?

si ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda marco11 » gio nov 11, 2010 12:34 am

Vedo che hai un K7 quindi il tuo carter di alluminio è completamente chiuso.
Certo, puoi circolare tranquillamente stai solo attento che il cavo dell'odometro sia ben fissato, magari mettici dei pezzi di nastro isolante.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda gigicaputo » gio nov 11, 2010 9:11 am

Knarf ha scritto:Potic è bellissimo :lol:

Tipico del Pota :lol:

:D :D


Grazie dei consigli ;)
gigi
gigicaputo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom set 26, 2010 10:16 am
Località: Lecco - Monte Marenzo
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda luca70 » ven nov 19, 2010 4:57 pm

Secondo Voi, è possibile sostituire il carterino del K6 con quello nuovo? In questi giorni di forti piogge, penso che molta acqua sia entrata nel gruppo trasmissione e frizione, al punto che in certi momenti sentivo slittare la frizione. Problematica che in clima asciutto non si manifesta.
luca70
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven giu 18, 2010 7:35 pm
Località: Milano - Locate Triulzi
Modello scooter o moto: K5

Messaggioda luca70 » dom nov 21, 2010 12:43 pm

Mi rispondo da solo, in quanto ieri ho smontato le coperture della trasmissione e ho constatato che il carter del K6 è completamente differente dai Vostri. Ho notato una grossa presa d'aria nella parte post in basso, vicino alla ruota e da questa posso immaginare i litri d'acqua che entrano.
luca70
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven giu 18, 2010 7:35 pm
Località: Milano - Locate Triulzi
Modello scooter o moto: K5

Messaggioda gigicaputo » gio nov 25, 2010 2:15 pm

Ciao ragazzi avevo in mente anch'io di apportare la modifica del copricarter,chiedo a chi la gà fatta se è consigliabile ho non a molti vantaggi... ;)
gigi
gigicaputo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom set 26, 2010 10:16 am
Località: Lecco - Monte Marenzo
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite