Login    Iscriviti

Modifichiamo un po' il ciccino!!!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pascal » sab set 15, 2007 12:47 am

A saperlo lo chiedevo a te visto che avevo im programma di prenderlo anch'io...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda suzukista » sab set 15, 2007 2:53 pm

oxipus ha scritto:effetto mongolo

.. cioè? 8)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda oxipus » sab set 15, 2007 2:56 pm

un suono un po stonato ma divertente
??? OXIPUS ???
oxipus
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 200
Iscritto il: lun mag 28, 2007 8:33 pm
Località: Parma
Modello scooter o moto: burgman k1 Business Blu

Messaggioda ilcontemino » mar set 18, 2007 9:31 pm

Grandissimo Rod! Ottime le foto e le spiegazioni. Ma ti chiedo un altro poco di pazienza perchè non ho molta dimestichezza con l'elettronica.
Sulle foto del manuale di istallazione ci sono dei cavi verdi, marroni, banchi, rosa e neri.
Potresti indicare rispettivamente dove li hai collegati alla cavetteria del ciccino?
Attendo tue notizie prima di comperare il kit. :D
Grazie in anticipo.
ex Burgman 150
ilcontemino
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
Località: Taranto
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda rod » mer set 19, 2007 3:09 pm

No, no, lascia perdere i colori dei cavetti: quando compri il kit togli la guaina grossa che copre il cablaggio, elimina (se vuoi un suono standard per il cicalino) quel condensatore elettrolitico montato in parallelo al cicalino, colleghi il negativo (nero) del cicalino al negativo/massa del ciccino e colleghi i due cavetti saldati ai due anodi dei diodi ai positivi delle frecce usando dei rubacorrente (che personalmente non mi piacciono) oppure tagliando i cavi, saldando il tutto e ricoprendo la saldatura con una guaina termorestringente (come ho fatto io). :D
Allegati
circuito.jpg
circuito.jpg (32.25 KiB) Osservato 1468 volte
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Claudio156 » sab feb 21, 2009 10:38 pm

Ebbbbbravo Rod, ma vediamo quanti giorni ci metti a disattivare il cicalino.
Io non ci ho messo più di tre giorni era diventata un'ossessione e BIP - BIP - BIP - BIP. :93:
Quando ho montato il primo cicalino era troppo silenzioso, lo cambio e dopo tre giorni BASTA!!!!!!!!!!!
Non se ne poteva più oltretutto d'estate col casco jet non mettevo neanche più la freccia per svoltare, così un bel giono ho messo del nastro adesivo sul foro del cicalino e poi al primo smontaggio Via tutto.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda Claudio156 » sab feb 21, 2009 10:42 pm

Ops!!!!!!
Scusate, non avevo visto la data arrivandoci di rimando. :?
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite