Login    Iscriviti

Pistoncino telescopico sottosella

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Pistoncino telescopico sottosella

Messaggioda uomo-vitruviano » mer dic 13, 2006 8:25 pm

Vorrei cambiare il pistoncino che solleva la sella, motivo? si è afflosciato :? ... e vorrei metterne uno un pò più potente in modo che quando si apre il sellino si sollevi da solo. Chi mi sa dire le caratteristiche tecniche di quello attuale (di serie) peso/forza, lunghezza, se è a gas, etc. e quali consigli per trovarlo e di che tipo? qualcuno l'ha gia fatto?tenete presente che ho un K1 del 2001,grazie
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda suzukista » mer dic 13, 2006 9:12 pm

.. tieni conto che con le basse temperature c'è sempre un afflosciamento..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Knarf » mer dic 13, 2006 9:19 pm

Questo è vero anche alla mia sella in questi giorni basta il "peso" della copertina per farla abbassare.
Però non è il solo scopo di Uomo-Vitruviano che vorrebbe .....
...metterne uno un pò più potente in modo che quando si apre il sellino si sollevi da solo
Ultima modifica di Knarf il mer dic 13, 2006 9:23 pm, modificato 2 volte in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Joedm » mer dic 13, 2006 9:22 pm

Quel pistoncino non ha mai funzionato decentemente. Se troopo carico, con la chiave non si riesce ad aprire la serratura, e poi si rischia di rompere il cavo (cosa che è già successo a qualcuno e sostituirlo non è roba da poco). Se troppo molle, non solleva tutta la sella, o per nulla. Qui nel Forum ci sono persone che lo hanno cambiato 3 volte e poi se lo sono tenuto così. Io lo tengo così sin dall'inizio.
Magari per ringiovanirlo un pò potrevve bastare un pò di grasso lungo lo stelo, ma non so quanti giovamenti potrebbe portare.
Per quanto riguarda eventuali prodotti commerciali, non so cosa consigliarti.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda bruno » mer dic 13, 2006 9:55 pm

suzukista ha scritto:.. tieni conto che con le basse temperature c'è sempre un afflosciamento..

:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Joedm » mer dic 13, 2006 10:10 pm

:shock:
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda uomo-vitruviano » mer dic 13, 2006 10:21 pm

tra le tante prove ho messo anche due pasticchette azzurre nell'olio, ma non è successo niente :lol: :lol: :lol: alchè pensavo ad un trapianto con un pistoncino più potente.... 8)
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda andrij » mer dic 13, 2006 11:11 pm

piu che il grasso ci vorrebbe dell'olio siliconico...soprattutto con le basse/alte temperature non ne risente mentre il grasso si
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Pascal » gio dic 14, 2006 1:49 am

Concordo con Joedm... Anche a me piacerebbe una sella che si alza da sola (fino in fondo) 10 volte su 10 ma non rischio neanche morto la rottura del cavo per questa figatina.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda suzukista » gio dic 14, 2006 9:41 am

bruno ha scritto:
suzukista ha scritto:.. tieni conto che con le basse temperature c'è sempre un afflosciamento..

:badgrin: :badgrin: :badgrin:

... il solito! :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda uomo-vitruviano » gio dic 14, 2006 10:28 am

Pascal cosa c'entra il rischio della rottura del cavo col sollevarsi della sella? il cavo entra in funzione solo quando si gira la chiave.....non quando si alza la sella!
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Joedm » gio dic 14, 2006 10:47 am

Dunque: girando la chiave si tira il cavo, che è direttamente collegato al gancio che tiene chiusa la sella. Insomma, nella sella c'è un gancio e anche nella carena c'è un gancio (comandato dal cavo, comandato dalla chiave). I due ganci in questione sono "agganvciati tra loro" (scusate, ma questa mattina il mio italiano è quello che è: faccio il Vigile, mica il professore di italiano! :lol: Vedeste cosa scrivo nei Verbali certe volte! :93: ). Il gancio nella carena tiene stretto a sè il gancio nella sella. Il gancio nella carena per liberare quello della sella, ruota strisciando attorno a quello della sella. Più il pistone è forte, più la sella vuole "scappare via", più sarà lo sforzo per girare attorno al gancio nella sella, più sarà la trazione del cavo (molto sottile: ve lo dico io che l'ho visto :? ), più sarà lo sforzo per girare la chiave (a qualcuno del Forum è capitato di piegarla girandola per aprire la sella).
Si potrebbe ovviare ingrassando bene i due ganci.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda GonZ » gio dic 14, 2006 12:01 pm

:lol: ... Jodem sei troppo forte!!!! :lol:

io ho smontato e rimontato al contrario il pistoncino, e anche col freddo la sella rimane su. Premetto che sin dall'acquisto non si è mai alzata da sola.
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda uomo-vitruviano » gio dic 14, 2006 12:03 pm

Sei stato chiaro.....ma se per aprire non utilizzo la chiave e uso il telecomando dell'antifurto, inserendo un motorino (per far scattare il gancio di apertura) per aprire le sicure degli sportelli auto, il problema non dovrebbe esistere....TI SPIEGO:ho installato un antifurto elettronico e sul telecomando mi è rimasta libera una funzione (non ho collegato la messa in moto da telecomando perchè non mi interessa) che vorrei utilizzare per aprire la sella sia a livello di scatto che di apertura totale con il pistoncino più forte.....a questo punto non dovrebbero esserci problemi sul cavo..... che ne dici?
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Joedm » gio dic 14, 2006 6:18 pm

Miiiitico!!!!
Se ci riesci fai un bel servizio per il Forum con tante foto ;)
Buon lavoro.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Prossimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite