Login    Iscriviti

pulizia ventola di raffreddamento

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

pulizia ventola di raffreddamento

Messaggioda Andrew » sab nov 18, 2006 8:28 pm

vorrei pulire la ventola di raffreddamento ma non riesco a smontare la carena laterale sx (anche perche' non vedo come son fatti e dove sono posizionati i punti segnati dalla bibbia!)
ci vogliono attrezzi particolari o basta un cacciavite a togliere gli agganci della carena?
Non e' che qualche anima pia potrebbe fare un articolo dettagliato con foto?
:D

Grazie a tutti
Andrew
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 422
Iscritto il: ven mar 31, 2006 6:34 pm
Località: Milano - Rodano
Modello scooter o moto: HD super glide custom

Messaggioda andrij » sab nov 18, 2006 9:31 pm

è tutto a incasto e ci sono le viti ad espansione....
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Joedm » dom nov 19, 2006 12:12 am

Bhè, non è proprio tutto ad incastro...
Togli intanto i tappetini tirandoli con delicatezza nei punti dove sono fissati. Ora togli tutte le clips premendo al centro con un cacciavite. La parte centrale rienta, ed ora li afferri ai lati con le unghie e li sfili. Quelli superiori li vedi, pentre quelli inferiori li devi cercare bene perchè un pò nascosti. Uno che spesso mi scordo è quello che si trova proprio nel puntale: sono due (uno per lato) in un punto che rientra pure un pò. Ora così non riesco a piegare bene, ma se infili la testa sotto il puntale del B li vedi sicuramente. Ora togli da sopra le viti (sono 3 se non ricordo male). Non ti confondere con quelle che tengono unito il paragambe alla pedana.
Ora tiri verso di te la sottocarene, facendo attenzione che in qualche punto dove si unisce con la griglia sotto, sarà rimasta agganciata con qualche incastro o con qualche clip che ti sei scordato (a me capita sempre).
Buon lavoro.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » dom nov 19, 2006 2:16 am

L'unico punto critico è l'incastro del sottocarena nella parte anteriore.
Per farti capire bene il punto in cui c'è l'incastro te lo indico sulla sottocarena destra, si trova appena sopra alle branchie. Tira quella zona (dopo avere rimosso tutte le viti e le clips) verso l'esterno e vedrai che il sottocarena si sgancia dallo scudo anteriore. L'incastro è identico a quello che tiene su il boomerang.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Andrew » lun nov 20, 2006 2:10 am

mhmm.....mi sembra un'operazione difficilotta alquanto!!!domani mi metto a testa sotto il B. e speriamo di vedere le clips
speriamo di non scassare tutto...
grazie amici siete dei supermecca
Andrew
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 422
Iscritto il: ven mar 31, 2006 6:34 pm
Località: Milano - Rodano
Modello scooter o moto: HD super glide custom

Messaggioda Pascal » lun nov 20, 2006 3:05 am

No, l'operazione la prima volta è semplice a patto di non avere paura e di usare la testa.
Una volta capiti come sono fatti gli incastri il lavoro è veramente gnocco. Smonto e rimonto lo scudo frontale in un attimo ora, per darti un'idea ci impiego di più a levare i tappetini facendo attenzione a non rovinarli che a fare tutto il resto.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Andrew » ven nov 24, 2006 1:32 am

fattto tutto e con foto dettagliate x non dimenticare i pezzi :D
Unico neo...ho rotto la capocchia di una "falsa vite" (quelle che hanno il pirolino che rientra)...Non sapete mica dove potrei trovare questi pezzi a Milano?thx a tutti :cry: :cry:
Andrew
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 422
Iscritto il: ven mar 31, 2006 6:34 pm
Località: Milano - Rodano
Modello scooter o moto: HD super glide custom

Messaggioda Pascal » ven nov 24, 2006 2:10 am

Se hai rotto solo la vitozza finta direi che sei stato bravissimo. Credo che tu stia per entrare nel tunnel degli smanettoni. Il primo passo l'hai fatto e non ho mai visto nessuno fermarsi dopo questo.

La clip la trovi in concessionario al fantastico prezzo di 1.50 € (se nel frattempo non è aumentata). Di solito il meccanico quando comunica il prezzo si mette prima un fazzoletto nero, con la scritta suzuki, che gli copre la bocca e una maschera sugli occhi.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Andrew » ven nov 24, 2006 4:02 pm

grazie Pascal, sei sempre super-preparato e ti ringrazio .Una domanda...ma di notte cosa fai,pensi alle modifiche da fare al B.? :lol:
Ciauz

Ah,dimenticavo....ho trovato le carene rigate in modo medio-leggero, quali prodotti mi consigli x le riparazioni? :cry:
Andrew
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 422
Iscritto il: ven mar 31, 2006 6:34 pm
Località: Milano - Rodano
Modello scooter o moto: HD super glide custom

Messaggioda Joedm » ven nov 24, 2006 10:52 pm

Una bella passata con la pasta abrasiva. Fa miracoli...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » ven nov 24, 2006 11:03 pm

Concordo... Se metti mano alle vernici il lavoro è decisamente più impegnativo e probabilmente parte del lavoro la devi comunque far fare in forno.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Andrew » sab nov 25, 2006 12:08 am

si ok pasta abrasiva ma quale.sono tutte uguali o hanno dei codici o altro?
mi dite le marche piu' valide e sopratt le meno impegnative nell'uso??
Grazie ancora
Andrew
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 422
Iscritto il: ven mar 31, 2006 6:34 pm
Località: Milano - Rodano
Modello scooter o moto: HD super glide custom

Messaggioda Joedm » sab nov 25, 2006 10:34 am

GonZ suggerisce quella della AREXONS che oltre a togliere i graffi stende anche un velo di cera per lucidare. Non so dirti il codice...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Andrew » lun nov 27, 2006 11:42 pm

grazie Gonz e Joedm siete grandi!
Andrew
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 422
Iscritto il: ven mar 31, 2006 6:34 pm
Località: Milano - Rodano
Modello scooter o moto: HD super glide custom

Messaggioda Joedm » mar nov 28, 2006 8:01 pm

;)
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti