Login    Iscriviti

Pneumatico posteriore Continental

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Pneumatico posteriore Continental

Messaggioda Fasterix » mar ago 29, 2006 12:00 am

Ciao a tutti.
Si muovendomi nel forum ho già letto una "recensione" negativa a proposito dei continental sul Burghy 400. Ma ormai ho già montato una posteriore continental dopo 10600 km con le bridgestone originali (io ce ne ho fatti solo 2000 km avendolo preso usato). Ho deciso di cambiare dopo un paio di scodinzolate in curva che mi hanno fatto perdere parte della fiducia nel mezzo. Cmq la gomma posteriore era tutta sfascettata (si scrive così?) e spaccata nelle scanalature... e poi come ha già detto qualcuno consumata quasi solo al centro (si vede che il precedente proprietario andava solo dritto!).
Cmq la sensazione iniziale è buona: riesco a piegare come ancora non avevo mai fatto. Il modello è il Conti-twist. Pagata 50€ compreso montaggio.
Spero qualcuno abbia una parola di conforto verso tale scelta...

Stefano.
Fasterix
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab giu 10, 2006 7:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda andrij » mar ago 29, 2006 12:36 am

ottimo prezzo.
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Fasterix » mar ago 29, 2006 10:56 am

A parte il prezzo!?! (Che tra l'altro era di 100€ per ant+post. Solo che all'ant. dopo avermene montate un paio che andavano male perchè ovalizzzate, mi hanno rimesso la mia. Ora dovrò tornarci per cambiare l'ant. intanto ho messo la post. a 50€)

Possibile nessuno ha mai montato questa gomma sul burghy!?!

Non ci posso credere...

Ste.
Fasterix
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab giu 10, 2006 7:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Sabba » mar ago 29, 2006 11:09 am

Io sempre e solo Bridgestone Hoop.

Per le altre coperture sarei una "voce fuori dal coro"

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda andrij » mar ago 29, 2006 12:25 pm

non mi sembrano cosi male i pneumatici originali,fors eperchè non ho mai provato gli altri.
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Ube » mar ago 29, 2006 1:56 pm

Sabba ha scritto:Io sempre e solo Bridgestone Hoop.

Per le altre coperture sarei una "voce fuori dal coro"

Sabba


idem :badgrin:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda dumdum » mer ago 30, 2006 7:52 am

Sabba ha scritto:Io sempre e solo Bridgestone Hoop.

Per le altre coperture sarei una "voce fuori dal coro"

Sabba


Però adesso ti stai facendo "una bella esperienza" con le IRC :lol: :lol: :lol:

Scusa Sabba ma non ho resistito..... come si dice, male comune..... :D
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda claude80 » lun set 04, 2006 9:05 am

io l'ho montata.. in verità volevo le pirelli però il gommista mi ha detto che non erano disponibili in magazzino (le vogliono tutti :) ) allora mi ha messo su questa.. esteticamente è una bella gomma.. per ora ho avuto modo di provarla per bene su strade con curve e a pieno carico (statale di montagna e sardegna) e andava da dio.. tocchi il cavalletto che neanche te ne accorgi.. a vedere il disegno dovrebbe comportarsi bene anche sul bagnato.. vedremo.. :D
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda Fasterix » gio set 14, 2006 12:47 am

Forse così vado un po' off topic... ma manco + di tanto secondo me.

E' normale che quando piego a destra lo scooter vada giù molto + velocemente che a sinistra? Non solo mi sento anche molto + sicuro! Per farlo scendere a sinistra devo usare un po' di forza...
Ho pensato che il peso della marmitta può influire su questo "fenomeno" e mi chiedevo se capita anche a voi.
Va però detto che al momento ho una gomma posteriore continental con 600 km e anteriore originale bridgestone con quasi 11000 km...

Ciao a tutti.

Ste.
Fasterix
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab giu 10, 2006 7:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Pascal » gio set 14, 2006 2:50 am

Da me è il contrario. A sinistra piego meglio e più velocemente e ho meno paura a destra ho paura e sono più lento. Ciononostante la gomma è più consumata sul bordo dalla parte in cui ho più paura.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Fasterix » gio set 14, 2006 1:32 pm

Ciononostante la gomma è più consumata sul bordo dalla parte in cui ho più paura.


Non sarà proprio perchè è più consumata che hai più paura!?

Allora sarà una sensazione soggettiva!?
Fasterix
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab giu 10, 2006 7:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Pascal » gio set 14, 2006 10:33 pm

No, dico che NORMALMENTE è più consumata. Oggi come oggi è intonsa in quanto ho cambiato la gomma 500 km fa ma, ciononostante, ho paura uguale.
Quindi penso sia normale che ci sia un lato che preferiamo "sacrificare" rispetto all'altro.

Penso che nel mio caso a livello inconscio tendo a preservare da eventiuali danni il mio lato più forte, quindi il destro. Ragion per cui ho paura ad avvicinarlo all'asfalto.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda elektra » lun set 18, 2006 6:30 pm

gia', credo sia proprio cosi', e' un po' come i tennisti che o preferiscono il dritto o il rovescio. Raramente sono fortissimo con entrambi i colpi.
i want to believe
elektra
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 613
Iscritto il: lun mar 20, 2006 1:52 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 K6 New Gray & GSR K7 Blu

Messaggioda Fasterix » dom ott 22, 2006 2:26 pm

Ciao a tutti.

Ho fatto un paio di prove del Continental sotto la pioggia.
La sensazione è negativa. Ora non so valutare se è quanto è normale aspettarsi da un burgman o il suddetto pneumatico è davvero poco performante, in quanto non ho un termine di paragone.

- Partenza da fermo al semaforo la metà delle volte slitta.
- Ogni volta che passo su un pezzo d'asfalto verniciato, slitta. Sulle strisce poi è come camminare su una macchia d'olio.
- Ogni volta che accelero sento il posteriore che gira a vuoto... è davvero così complicato accelerare sul bagnato!? E chi ha fatto la modifica al variatore allora!?

Stefano.
Fasterix
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab giu 10, 2006 7:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Pascal » dom ott 22, 2006 3:49 pm

Righe bianche a parte (mamma mia quanto sono pericolose) e asfalto pitturato il resto non è normale.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti