Login    Iscriviti

Disavventura e scorrettezza al concessionario ufficiale

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Mad-Max » mer ago 10, 2005 11:22 am

Ciao Ragazzi,

visto che siamo in tema tagliandi e concessionari "onesti"..
io ho prenotato il tagliando dei 1000km qui a Milano, ho chiesto un preventivo e mi hanno detto che la cifra si aggirerà intorno ai 90-100€...
cosa vi sembra?? qualcuno conosce in zona Milano un conce onesto?

Ne approfitto infine per chiedervi un consiglio: il tagliando me lo hanno fissato per il 26 settembre ed io attualmente ho già fatto più di 1300 km... cosa mi consigliate di fare? non devo più utilizzzarlo? posso cambiare io l'olio nel frattempo? :?:

Grazie

Un lampeggio a tutti
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda ciqu » mer ago 10, 2005 11:31 am

Per quanto riguarda il prezzo sono il meno indicato a dirti se è corretto o meno.
Comunque una volta che i livelli liquido di raffreddamento, olio e freni sono a posto vai tranquillo! Se il tuo burghy avesse problemi dovuti alla fabbrica tene saresti ormai già accorto.
Goditi l'estate se puoi vedrai che non avrai problemi.
CIQU
ciqu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: ven mag 20, 2005 3:27 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda KINO » mer ago 10, 2005 5:16 pm

Per quanto riguarda il prezzo tagliando, guarda un po' in giro per il forum e troverai le tue risposte, ti anticipo che ce nè per tutti i gusti dai 50 ai 130 euro!
Personalmente l'ho fatto da me, almeno sono sicuro del mio lavoro anche se a discapito della "garanzia".
Nel sito troverai gente che conosce il burghy meglio delle proprie tasche!
Per i Km controlla acqua e olio e vai tranquillo i mille sono indicativi, io l'ho fatto a 2000 ma volendo lo puoi fare anche piu' avanti!
Se cambi l'olio per poi portarlo a tagliandare butti via olio e soldi!
Ciao
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
KINO
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 525
Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
Località: Milano - Carugate
Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e

Estremi per denuncia....

Messaggioda Pongo » mer ago 17, 2005 1:40 am

ciao a tutti.....

....vi vorrei ricordare che estremi o no, ogni cittadino italiano ha la possibilità di esporre regolare denuncia-querela nei confronti di chiunque per i motivi che egli ritiene essere stato leso nella persona e per tutti quei motivi che eventualmente l'A.G. ne ravvisa nel corpo della denuncia stessa.... ah, i tempi di presentazione: 3 mesi dal momento che si verifica il fatto...ripeto 3 mesi e non piu' 90 gg (anche se la differenze è pressochè nulla...ma c'è)

....la raccomandata è meglio spedirla in breve termine ricordandosi di mandarne (nella stessa data) una copia per conoscenza anche al concessionario (quanto meno per fargli capire che forse è arrivato al momento di aver tirato troppo la corda).

....il mio mecca al momento del mio arrivo in off (con appuntamento) compila, comunque, sempre una scheda di intervento con i miei dati e quelli del mezzo, dopo di chè lavoro ultimato finisce di compilarla.....ne segue eventuale fattura (se richiesta) e comunque sempre lo scontrino fiscale in assenza della prima.....

....è comunque buona usanza domandare domandare domandare tutto al conc o mecca prima di fargli mettere mano....poi...

....nel caso del nostro amico vorrei aggiungere una cosa (anche se so che in sardegna non è molto presa in considerazione questa eventualità).....
...I Carabinieri vengono chiamati per svariati motivi inutili a partire dalle liti per la moglie/marito che non lascia dormire il compagno/compagna perchè russa, allo sciacquone del WC del condomino del piano superiore lasciato aperto ecc... ecc...,......spesso i CC intervengono per liti di insolvenza fraudolent e per problematiche del tipo in questione poichè il "cliente" si sente "frodato" o "leso" in qualcosa......
......allora perchè non chiamare ste benedette Forze dell'Ordine per avere quanto spetta di diritto o quanto meno per fare chiarezza in una situazione che sembra (ma lo è) al quanto ambigua?

......sempre a vostra disposizione per ciò che posso essere utile (sicuramente non per meccanica o elettronica), saluto tutti...

....e.......Non pensate mai di vergognarvi di chiedere cio' che vi spetta per legge o quantomeno di diritto.

Ciao ciao.
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » mer ago 17, 2005 1:43 am

....dimenticavo.....

per ogni controversia/ricorsi e similari, fino ad una cifra di €516,00 non è obbligatorio farsi assistere da un legale.....

.....in genere si riferisce a tipologie di controversie con pubbliche amministrazioni ma.....è sempre meglio tenerne conto......

ma poi......

....tra i nuovi iscritti non abbiamo mica una avvocato?????
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pascal » mer ago 17, 2005 2:13 am

Ed un carabiniere... ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dumdum » mer ago 17, 2005 6:07 am

Con un avvocato ed un carabiniere nel forum siamo in una botte di ferro.....
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Mad-Max » sab ago 20, 2005 11:47 am

dumdum ha scritto:Con un avvocato ed un carabiniere nel forum siamo in una botte di ferro.....



potremmo fare una convenzione anche con loro (magari riusciamo a spuntare uno sconto sulle multe.. naturalmente solo per gli iscritti al FORUM!!!)
:yeah: :yeah: :yeah:
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Bond » sab ago 20, 2005 12:46 pm

pongo ha scritto:....dimenticavo.....

per ogni controversia/ricorsi e similari, fino ad una cifra di €516,00 non è obbligatorio farsi assistere da un legale.....

.....in genere si riferisce a tipologie di controversie con pubbliche amministrazioni ma.....è sempre meglio tenerne conto......

ma poi......

....tra i nuovi iscritti non abbiamo mica una avvocato?????



e bravo Pongo... :D confermo e sottoscrivo aggiungendo però che per tale competenza di modesto valore si va solo avanti al Giudice di Pace..
per quella che è la mia esperienza, cmq, a fronte delle migliaia di ricorsi per le multe avati al GdP (che è molto meglio del ricorso al Prefetto, in quanto davanti a quest'ultimo se si soccombe si paga il DOPPIO della sanzione impugnata) troppo pochi sono quelli con esito positivo - almeno per quanto riguarda il velox - posto che i Giudici di Pace seguono alla lettera le ultime novità della giurisprudenza..che cerca in tutti i modi di legittimare anche con ragionamenti sopra le righe, l'uso distorto che le Forze dell'Ordine a volte fanno di questo mezzo. Alla prossima puntata il discorso sul telelaser.... :D :D :D
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Caramba che sorpresa!

Messaggioda ciqu » lun ago 22, 2005 9:54 am

Per quanto il discorso sui carabinieri sia logico e corretto, per quanto riguarda la mia esperienza con le forze dell'ordine vi dico con certezza che tra teoria e pratica vi è una grande differenza.
(1 es: caduta con rottura dello specchietto in località di villeggiatura, giorno dopo della caduta multa per specchietto senza possibilità di scusa. Mi risposero che avrei dovuto prendere la corriera per andare in città a comprare lo specchietto per poi ritornare per montarlo...pazzi. E' solo uno degli esempi!!)
Secondo chi si ha davanti in un'attimo ci si trova dalla parte del torto.
Come se li vedessi i due meccanici e il capofficina darmi contro e il carambapischello che non sa cosa fare e quindi non fa nulla....al limite ti chiede il libretto.
In ogni caso ad oggi nessuno si è azzardato ancora a chiamarmi per avere i famosi 50 euri per lo spinotto a 6 poli.......
che si siano vergognati?
La lettera è pronta ma sono indeciso se spedirla anche al concessionario come dice Pongo....perché mi chiamerebbero a rompermi le balle mentre spererei che li chiamassero direttamente da Suzuki facendoli cascar dalle nuvole impreparati. Ciao
CIQU
ciqu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: ven mag 20, 2005 3:27 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Re: Caramba che sorpresa!

Messaggioda Pongo » lun ago 22, 2005 11:35 am

ciqu ha scritto:(1 es: caduta con rottura dello specchietto in località di villeggiatura, giorno dopo della caduta multa per specchietto senza possibilità di scusa. Mi risposero che avrei dovuto prendere la corriera per andare in città a comprare lo specchietto per poi ritornare per montarlo...pazzi. E' solo uno degli esempi!!)
Secondo chi si ha davanti in un'attimo ci si trova dalla parte del torto.......


......Infatti come avevo già detto....dipende dalla str*******ne dell'accertatore....mio malgrado ti devo dire che con ragione senza dare possibilità di risposta il mezzo deve essere provvisto di almeno uno specchietto retrovisore (il cds non parla di due ) ed al momento dell'accertamento se non c'è....beh...contravvenzione ...anche perchè ormai troppe sono le scuse dei cittadini che dicono :"si è rotto adesso, sto andando a metterlo, sto andando a fare denuncia di danneggiamento"...ecc........d'altra parte devo considerare il fatto che...trovandosi in posto di villeggiatura....e comunque....quantomeno....credo che (trovandosi in un paese e non in una metropoli...credo) per una volta poteva lasciarti andare....anche perchè rivedendoti, eventualmente, un giorno successivo ti avrebbe fatto quella contr. e magari un'altra...chesso'....guidavi con una mano sul manubrio?... :lol: :lol: :lol:

ciqu ha scritto: La lettera è pronta ma sono indeciso se spedirla anche al concessionario come dice Pongo....perché mi chiamerebbero a rompermi le balle mentre spererei che li chiamassero direttamente da Suzuki facendoli cascar dalle nuvole impreparati. Ciao


...per la lettera.......
puoi fare come meglio credi, meglio (ai sensi della legge sulla trasparenza degli atti, infatti gli avvocati quando mandano una lettera ne inviano sempre una o più per conoscenza a quelle persone che debbano sapare chi è coinvolto nel caso, sia in modo passivo che attivo) secondo me se ne mani una copia anche a loro, se credi puoi inviargliela qualche giorno dopo l'altra in modo che quando gli arriva, già la suzuki è in fase di risposta...
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Re: Caramba che sorpresa!

Messaggioda Burgman4Cente » ven apr 07, 2006 8:58 pm

Infatti come avevo già detto....dipende dalla str*******ne dell'accertatore....mio malgrado ti devo dire che con ragione senza dare possibilità di risposta il mezzo deve essere provvisto di almeno uno specchietto retrovisore (il cds non parla di due )



Purtroppo non sono più molto aggiornato ( ho tolto da diversi anni i centauri, per indossare le pantofole "faccio il burocrate" ). Quindi non ricordo con precisione la normativa di legge, ricordo però che con l'entrata in vigore della legge del casco obbligatorio per i motocicli era stata introdotta anche l'obbligatorietà del secondo specchietto retrovisore per tutti i motocli che superavano i 100 Km/h.

Ho provato a guardare un pò in Internet, e ho trovato solo questo ( che però confermerebbe la mia tesi ).

http://www.asaps.it/showpage.php?id=8071
Ultima modifica di Burgman4Cente il ven apr 07, 2006 9:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Il Più ladro l'ho beccato io...

Messaggioda Manghilicani » lun apr 17, 2006 9:24 am

Pasticche anteriori e posteriori + cambio olio 230 euro.
Mi è costato meno il tagliando alla mia BMW 520i
MANGHILICANI !!!
-----------------------------------------------------
Ex Cimatti Gringo (SuperPreparato)
Ex Piaggio Bravo
Ex KTM 250 Motocross Competizione
Ex Daelim 125 NS III
SUZUKI BM400ie K4 (FRALLATO dal Gabbio Antonio)
Manghilicani
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun apr 17, 2006 9:02 am
Località: Milano - Arese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Precedente

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti