Login    Iscriviti

Variatore, rulli, frizione... Troppo complicato per me!!!

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Variatore, rulli, frizione... Troppo complicato per me!!!

Messaggioda cico78 » lun giu 21, 2010 6:22 pm

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao a tutti, come suggeritomi ho iniziato a leggere un pò i topic che riguardano frizione e variatore per il mio missile :lol: e il problema che ho trovato è il seguente:
troppi pareri discordanti tra di loro, chi dice malossi si e chi dice no, chi dice variatore si e chi no, chi solo i rulli e chi no.
per un IGNORANTE (nel senso che ignora) come me non vedo speranze.
sono in un mare di dubbi e rischio di annegare!
che mettere sul mio missile :lol: ?
grazie in anticipo per le sicure risposte!
doppio lampeggio a tutti.

Titolo modificato da Joedm.
Evitiamo titoli troppo generici e che non fanno capire di cosa si parlerà dentro al Topic!
;)
cico78
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom giu 20, 2010 10:06 am
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » lun giu 21, 2010 6:35 pm

aaaaaaa come ti capisco :cry: :cry: ma che vuoi fare provando s'impara poi ovviamente il gusto e le sensazioni di guida son soggettive.
io ti porto la mia esperienza .... ho tagliato la testa al toro ed ho montato tutto malossi frizzione cinta variatore e rulli , poi quello che vuoi fare te l0 devi decidere tu (anche un pò per quello che è il badget disponibile ;) )
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda berto59 » lun giu 21, 2010 6:54 pm

In pratica Dentino ti ha dato la risposta più appropriata...per esempio io non ho mai avuto problemi fi frizione, però ho cambiato il variatore e ho messo il malossi... tornassi indietro, lo metterei pure prima... lo scooter è cambiato completamente, ora ha una ripresa fenomenale e anche in velocità se devo superare lo spunto che ottengo è assai maggiore...per quanto riguarda la frizione, penso che la cammbino coloro che hanno problemi con quella originale, e non riescono ad uscirne...

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda cico78 » lun giu 21, 2010 7:06 pm

ecco il punto,
allora ricapitolando:
la frizione me l'hanno sostituita già due volte in garanzia.
adesso a freddo va bene ma non devo permettermi di stare a lungo nel traffico cittadino per non parlare se vado in costiera dove si abbina traffico e saliscendi. una tragedia.
quindi dovrei usare una malossi e, anche se non c'entra nulla, magari i rulli del variatore? o il variatore completo? e quell'anello nei pressi di una certa molla dove va? nella frizione o nel variatore?
sono un pò confusionario vero? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cico78
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom giu 20, 2010 10:06 am
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Marcuzio » lun giu 21, 2010 8:14 pm

Cico prova con il variatore Malossi per iniziare poi a seconda di come ti trovi decidi se cambiare anche frizione e il resto ;)
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

Messaggioda dentinonapoletano » lun giu 21, 2010 9:46 pm

quale anello????????? se prendi il variatore malossi (multivar 2000) ti esce il mollone giallo da montare sulla frizione al posto dell'originale.
Un consiglio fraterno??? se hai problemi di traffico cambia tutto con malossi , io per questo l'ho fatto e sono contentissimo .... comunque giusto per e se hai voglia leggi qui

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=22649&highlight=rulli+malossi

c'è anche il mio post su diverse configurazioni ;) ;) non son potuto passare dal meccanico per un mese correvo il riscio d'abbuscare :lol: :lol:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda cico78 » mar giu 22, 2010 7:39 am

:? :? :?
è tipo una rondellona metallica che va in faccia ad una molla, mi sembra che serva x non farla torcere (o una cosa del genere)
che mi dite?
:?: :?: :?:
cico78
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom giu 20, 2010 10:06 am
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Marcuzio » mar giu 22, 2010 12:00 pm

cico78 ha scritto::? :? :?
è tipo una rondellona metallica che va in faccia ad una molla, mi sembra che serva x non farla torcere (o una cosa del genere)
che mi dite?
:?: :?: :?:


E' per caso questa

SPRING SLIDER

Se è questa aiuta il variatore quando è solecitato eccessivamente :mumble: o almeno cosi mi sembra :D
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

Messaggioda cico78 » mar giu 22, 2010 12:19 pm

si si è proprio questo pezzo qui!
quindi se ho ben capito è da comprare a parte?
e dite che conviene metterlo o si può aggiungere succesivamente?
grazie e doppio lampeggio a tutti!
:D :D :D
cico78
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom giu 20, 2010 10:06 am
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » mar giu 22, 2010 1:22 pm

io non l'ho montato e sinceramente non so manco a cosa serva
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda anthony_69 » mar giu 22, 2010 1:53 pm

è un cuscinetto che si pone tra la molla di contrasto e il piatto della frizione, ed ha il compito di compensare la torsione della molla stessa, garantendo così un'erogazione più fluida.
comunque che mi è dato sapere, qui nessuno l'ha mai montato
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Marcuzio » mar giu 22, 2010 2:07 pm

anthony_69 ha scritto: comunque che mi è dato sapere, qui nessuno l'ha mai montato


Io lo montata con il variatore ;)

Dovrebbe oltre che a rendere piu fluida l'erogazione anche a non diciamo mandare in sofferenza la molla del variatore e quindi a renderlo piu efficace se si deve percorrere molta montagna oppure se si procede ad andatura apri e chiudi ( o almeno credo :oops: )
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

Messaggioda cico78 » mar giu 22, 2010 3:04 pm

8)
bene, quindi per quanto riguarda questa cosa qui facciamo finta che non l'abbia mai chiesta!
allora chiedo al meccanico quanto mi costa la frizione e, per informazione, il variatore.
tutto malossi ovviamente vero?
grazie e scusate se certe domande possono sembrare un pò stupide.
cico78
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom giu 20, 2010 10:06 am
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda dodo57 » mar giu 22, 2010 3:09 pm

Tutto Malossi. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti