Login    Iscriviti

Tour della morte

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Tour della morte

Messaggioda Pascal » dom lug 31, 2005 11:32 pm

Sabato mattina mi sono organizzato per scarrozzare un mio amico (il Gadget) sui nostri appennini. Era tanto tempo infatti che avevamo in programma questo giro ma non trovavamo mai il tempo per farlo.
Questo weekend finalmente sarebbe stato quello giusto: giornata libera, cielo immaccolato, Burghy in ordine, gomme nuove, navigatore fico.
Eravamo pronti per partire e belli carichi!!! Una giornata fantastica ci attendeva!!! Peccato che non sapevamo cosa ci avrebbe atteso!!!

L'appuntamento era per le 9.30 in un posto a metà strada. L'appuntamento slitta alle 10, ma chissenefrega, abbiamo tutto il giorno per noi. Finalmente ci mettiamo in sella e partiamo in mezzo ai monti che entrambi ben conosciamo, destinazione Castelnovo Monti.
Nonostante abbia regolato il precarico su 30 per via del nostro peso (72+78+bauletto) dobbiamo stare attenti perchè nel primo tratto tocco più volte il cavalletto centrale in maniera abbastanza pesante anche se il manto stradale è impeccabile.
Raggiungiamo però in fretta la prima meta e decidiamo di fare un giro intorno alla Pietra di Bismantova. Visto che finora ho guidato io decido di fare provare a lui il Burghy (magari si appassiona e se lo compra pure lui) così parcheggio, freno a mano, prendo la telecamera e mi metto dietro per fare qualche ripresa in movimento. Dopo circa un km il mio amico si gira e mi chiede "Ma non è che c'è il freno a mano su questo scooter?" :33: :oh_no:
Rispondo "Cacchio, fermati!!!" e scendo al volo mentre una nuvola di fumo ci sorpassa. Guardo la pinza del freno posteriore e sembra che si stia fumando un cannone. :weedman:
Monto al volo sullo scooter col rosario e la bibbia in mano e parto (pregando) da solo a razzo nell'intento di raffreddare prima possibile la pastiglia fumante e constatando che al momento il freno non dà segni di vita.
Dopo un pò sembra che l'efficienza sia tornata normale e torno a prendere il mio amico.
Proseguiamo così il viaggio nonostante il piccolo inconveniente. :burghy:

Pian piano la fame si fa sentire e ci accordiamo per andare a mangiare al passo del Cerreto.
Arriviamo in un batter d'occhio e ci fermiamo per due orette buone assaporando un bel piatto di gnocchetti verdi al tartufo, un paio di salsiccie alla griglia innaffiate da un ottimo vino. L'aria è fresca la giornata sta reggendo alla grande e il posto è meraviglioso... Che ci potrebbe guastare l'atmosfera? Niente dico io... E mi sbaglio di grosso...

Ripartiamo dopo avere impostato la rotta sul navigatore in direzione Rigoso-Lagastrello-Lagrimone-Capoponte.
Ora voglio proprio testare la nuova versione di TomTom (il 5). Guardiamo se va bene come il 3 a livello di mappe...
Al primo incrocio mi segna di girare a sinistra (?), molto strano, il cartello indica a destra... Vuoi vedere che mi fa scoprire una strada nuova che taglia sui monti? Finora TomTom 3 mi ha sempre portato a destinazione senza problemi, vorrai mica che non succeda anche stavolta? Male che vada allungo un pò, così seguo le indicazioni di TomTom. :guida:
Nuova svolta, stradina piccola piccola che indica un paesino mai sentito, vabbè sono sul mio Burghy mica su un autotreno che mai sarà... Seguo TomTom. Attraverso il paesino e il mio fido navigatore mi segna che devo scendere una rampa di scale... :d12: Per fortuna che non sono un camionista, sennò ora che farei? Marcia indietro, probabilmente ho sbagliato io penso... Mi rimetto sulla strada cominciando un pò a smadonnare perchè girare il Burghy con un passeggero su delle stradine strette e in pendenza mi fa accaldare un pò. Giungo in un punto dove la strada è tutta ghiaia, sassi, terra... :uhm: Macchecazz... Ah no!!! E' solo una frana... TomTom mica lo sapeva... Poverino... Si tratta di 100 metri quindi proseguo, di là si vede la strada asfaltata...
Lunga discesa in mezzo al bosco che mette a dura prova i freni già torturati al mattino del Burghy. Caspita, di nuovo strada ghiaiata :b09:
Guardo sul navigatore, 1.1 Km e poi c'è una provinciale. Proseguiamo o ripassiamo sulla frana? Proseguo, non voglio sfondarmi di nuovo le sospensioni sulla frana.
La strada peggiora sempre più ma 400, 300, 200, 100 metri mancano per la provinciale. Il mio povero Burghy sta soffrendo a non finire su una strada dove un enduro avrebbe i suoi problemi e io continuo a pregare in scozzese antico. Finalmente la provinciale!!! E' dietro la curva!!!
Ebbravo TomTom!!! Mi hai fatto conoscere la prima strada provinciale in terra e sassi!!! :94: :93:
Ora il prossimo svincolo tra quanto è? 4.9 Km!!! :82:
Nel frattempo, come se non bastasse l'acqua è schizzata al massimo!!! Mi viene da piangere e il mio amico comincia ad infierire con delle battutine!! :gib:
Che fò? Mi rifaccio 1.1 Km di sassi in salita (in due) e ripasso sulla frana, uccido il mio amico e nascondo il cadavere per proseguire più leggero, oppure proseguo per 4,9 Km in discesa per la provinciale?
A dire la verità ho un'alternativa, potrei svoltare a destra sulla strada che mi indica TomTom ma è in salita, è di 6 Km e fa più schifo della frana.
SPENGO TOMTOM e prendo la provinciale sterrata in discesa senza uccidere il mio amico... Mi può ancora servire come cibo. Proseguiamo così pregando questa volta in cingalese.
Dopo i 4.9 Km arriviamo finalmente sull'asfalto. Il mio povero Burghy ha preso delle botte da orbi ed ho l'impressione che la sospensione davanti abbia un'oscillazione anomala. Inoltre ho probabilmente rotto la carena sotto. :77: Proseguiamo fino al primo paesino (non ho il contakm perchè è rotto) che dista approssimativamente 10 Km. In lontanaza non si vedono strade, però vedo le Alpi Apuane, sono finito a casa della madonna... Chiediamo indicazioni e abbiamo 2 alternative: 18 Km per Aulla (da lì la conosco la strada) oppure 17 Km per il Passo del Lagastrello (posto fantastico che conosco). Vada per il Lagastrello allora, "la strada è buona?" chiedo terrorizzato... "E' ben asfaltata" mi viene risposto... "Vai fino lì, poi giri di là, prosegui per 6 Km, passi il paese di 500 metri e giri di nuovo, 11 km e sei al Lagastrello"...
Facile dico io!!! :c11:
Vado fino a lì, giro di là faccio 6 Km, ne faccio altri 6, ne faccio altri 6, ma dove ca**o sta il paesino? Avrò mica sbagliato di nuovo? :azz: Mi sa che mi sono perso un'altra volta...
Cavoli!!! Ma io ci ho il navigatore!!! Evvai di TomTom!!!
Ritiro fuori tutto, imposto la rotta, fisso l'antenna bluetooth e ripartiamo. Non c'è in gio nessuno, la strada è calpestata solo da noi. Incrocio un vecchietto in carrozzina che mi dice che anche lui stava girando in moto con TomTom ed è rimasto senza benzina. Mi tocco le balle e proseguo.
Ad un certo punto mi si stacca l'antenna bluetooth da suo supporto e la vedo volare sotto all'unica auto che ho incrociato nelle ultime due ore di viaggio. :b09: CHE sfortuna!!! :80:
Perfetto!!! Sperduto in mezzo al nulla, senza indicazioni e senza più il navigatore... :71:
Il mio amico è dietro che si sta piegando in due dalle risate ma non ho ancora fame e decido di mangiarmelo più tardi.
Così proseguiamo. Finalmente incrociamo una strada conosciuta e ci mettiamo in rotta per il Lagastrello dove ci fermeremo per una sosta.
Potremmo fare qualche altra ripresa con la telecamera ma visto il cu*o che ci ritroviamo è meglio rimandare alla prossima volta.
Il resto del viaggio di ritorno avviene senza ulteriori problemi.
Arrivo a casa dopo 9 ore (di cui 7 guidando sul Burghy) questa volta un pò affaticato come se le avessi passate sull'auto. Andrà meglio la prossima volta...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda assenzio58 » lun ago 01, 2005 11:02 am

tomtom? io mi leggo le cartine, oriento con il sole e seguo l'intuito. Di regola non sbaglio mai.... :lol:
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
assenzio58
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 179
Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Tiziana » lun ago 01, 2005 1:15 pm

vista l'affidabilità del Tom Tom preferisco continuare con il mio navigatore vecchietto ma sempre ottimo il " Chiedi Chiedi " :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S. non posso non quotare il tuo amico, al suo posto avrei fatto la stessa cosa :lol: :lol: :lol:
anche se per la storia del freno a mano lo avrei ucciso cuocendolo con le pasticche del freno posteriore :evil: :evil:
Tiziana
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 247
Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal

Messaggioda dataroby » lun ago 01, 2005 8:38 pm

Molto bello il tuo racconto Pascal,noto che hai assaggiato le doti "fuoristradistiche" del burgy,che credo,non siano un granche'!
La prossima volta che fai un'uscita dimmelo che ti presto il mio sestante che di sicuro funziona meglio del tuo tom tom tom tom tom! :D :D :D :D
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Pascal » mar ago 02, 2005 3:10 pm

TomTom.... :evil:

Comunque ho controllato... Il cuscinetto/i anteriore mi ha abbandonato, kaput!!! L'antenna ho provato a ripararla ma non dà segni di vita. La carena è scrostata nella parte sotto.

Quel tour non gli ha fatto molto bene... I freni invece sembrano essere perfetti. Almeno quello...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dataroby » mar ago 02, 2005 9:55 pm

Spero tanto che per sostituire i cuscinetti non ti voglia recare da un mecca.
Se ti serve aiuto sono qui!
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Pascal » mar ago 02, 2005 10:58 pm

Io confido che la sostituzione mi venga fatta in garanzia...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti