Login    Iscriviti

riverniciato la marmitta, ma...

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

riverniciato la marmitta, ma...

Messaggioda duKi400 » dom mag 16, 2010 7:29 pm

oltre a fumare dove verniciato sta sfogliandosi il collettore e solo quello... so che alcuni prima di me hanno gia riverniciato il terminale, e volevo chiedere prima o poi smetterà di fumare? ;) Ho usato la vernice arexons 600 gradi con punte oltre 800.. gracias ;)
duKi400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom gen 24, 2010 9:28 pm
Località: Roma - Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda GonZ » lun mag 17, 2010 1:02 pm

io l'ho riverniciata, ma la marmitta va preparata prima: scartavetrata, lisciata, lavata ... diverse mani di nero opaco ... c'è anche una guida sul sito del buon Pascal.
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda duKi400 » lun mag 17, 2010 2:40 pm

...si si ho fatto tutto come descritto nella guida di Pascal .. ho letto in un topic che anche a lui fumava e si sfogliava (anzi sublimava la vernice) il collettore, non so se poi la sua si è stabilizzata in un modo esteticamente decente.. il che mi farebbe ben sperare
duKi400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom gen 24, 2010 9:28 pm
Località: Roma - Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda uomo-vitruviano » lun mag 17, 2010 3:08 pm

a memoria avevo letto da qualche parte che dopo la verniciatura bisognava aspettare almeno 2 giorni prima di usarla, per farla asciugare bene. Tu dopo quanto l'hai messa in moto?
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda duKi400 » lun mag 17, 2010 4:39 pm

troppo poco forse...un paio di ore..
ma dove ho comprato la vernice mi è stato detto che l'asciugatura sarebbe stata rapida e che entro un paio di ore avrei potuto rimontare tutto tranquillamente.
Devo dire che era completamnete asciutta gia dopo una 20ina di minuti.. mah!
duKi400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom gen 24, 2010 9:28 pm
Località: Roma - Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda duKi400 » lun mag 17, 2010 4:48 pm

ah dimenticavo..
sulla boccetta della vernice c'è scritto che una volta terminata la verniciatura la parte verniciata deve essere portata a temperatura di almeno 300 gradi per qualche minuto.. difatti montata la marmitta ho fatto scaldare lo scooter girando al minimo. Non credo prorpio si arrivi a temperatura di 300 gradi cmq.
poi ho utilizzato lo scooter il giorno successivo.. fumava, ma molto meno, ed ho notato l'incipiente screpolatura del collettore.. spero si fermi li :)
duKi400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom gen 24, 2010 9:28 pm
Località: Roma - Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Golf GTI » lun mag 17, 2010 7:06 pm

Io mooolto tempo fa verniciai lo scarico della moto , il terminale,non era inox bensì ferraccio.Avevo comprato una bomboletta di vernice nera resistente a 800 gradi,consigliavano l'accensione del mezzo dopo 36 ore.
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda duKi400 » mar mag 18, 2010 1:50 pm

allora...ormai ho fatto circa 150 km e devo dire che la marmitta non fuma più. In mezzo al traffico, da fermo, si sente l'odore della vernice ricaldata, ma niente di che. Lo sfogliamento del collettore sembra essersi arrestato, speiamo bene. a presto:)
duKi400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom gen 24, 2010 9:28 pm
Località: Roma - Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Pascal » mar mag 18, 2010 3:56 pm

Io ho già verniciato le marmitte tre volte e:
- Seguire a grandi linee la guida nell'area FaiDaTe del sito.
- Consiglio di NON usare la vernica Arexons ma DupliColor.
- NON usare la vernice 600/800 °C ma solo quella da 800 °C
- Accendere lo scooter due o tre volte per un minuto al minimo di giri (distanziate di 3 minuti) una vola rimontata la marmitta e NON 3 minuti di seguito. Dopodichè tenere fermo lo scooter per una giornata.
- Usare lo scooter senza tirare finchè la vernica non puzza più e non fuma.

In ogni caso la vernice tenderà a sparire partendo dal collettore e andando via via fino all'espansione dopo la sonda lambda.
Comunque sia una riverniciatura ogni due anni circa (per chi usa lo scooter tutto l'anno) servirà, se volete lo scarico tutto bello nero.
Proprio domenica ho confrontato il mio scooter con 46.000 km con quello di Emylo (ora ha 18.000 km) ed il mio, verniciato due anni fa (26.000 km fa) aveva una marmitta decisamente messa meglio dell'altra. Sebbene una riverniciatina gliela darei di nuovo ha resistito meglio dell'originale, nonostante gli 8.000 km in più.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda ivanrog » mar mag 18, 2010 4:03 pm

Pascal ha scritto:Comunque sia una riverniciatura ogni due anni circa (per chi usa lo scooter tutto l'anno) servirà, se volete lo scarico tutto bello nero.
Proprio domenica ho confrontato il mio scooter con 46.000 km con quello di Emylo (ora ha 18.000 km) ed il mio, verniciato due anni fa (26.000 km fa) aveva una marmitta decisamente messa meglio dell'altra. Sebbene una riverniciatina gliela darei di nuovo ha resistito meglio dell'originale, nonostante gli 8.000 km in più.



Emylo ?????..... Scooter ?????? ..... quale domenica ?????? .....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda emylo » mar mag 18, 2010 4:20 pm

ivanrog ha scritto:Emylo ?????..... Scooter ?????? ..... quale domenica ?????? .....


Voleva direi il mio ex cucciolo, ora in mano ad un suo caro amico. ;)
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Golf GTI » sab mag 22, 2010 6:44 am

Ahhhhhh....ecco :lol: :lol: :lol:
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite