http://www.osram.it/osram_it/Strumenti_ ... der_IT.pdf
Resta da vedere se il nostro faro di plastica non si squaglierà in qulche calda nottata estiva.

| |||||
Lampade Osram X-RACER e NIGHT RACERDa quello che leggo nella sez. motori del quotidiano Repubblica è roba nuova della Osram, questo è il link dei due prodotti Osram (pdf):
http://www.osram.it/osram_it/Strumenti_ ... der_IT.pdf Resta da vedere se il nostro faro di plastica non si squaglierà in qulche calda nottata estiva. ![]()
![]()
![]()
![]() trovato
![]() ![]() Più luce per moto e scooter Arrivano le lampadine super Proiettano fino al 90% di luce in più sulla strada, generando un fascio di luce fino a 35 m più lungo rispetto alle lampade standard. Più luce per moto e scooter Arrivano le lampadine super Nuova idea per aumentare la sicurezza dei motociclisti: lampade più potenti grazie ad un filamento particolarmente compatto che proietta fino al 90% di luce in più sulla strada, generando un fascio di luce fino a 35 m più lungo rispetto alle lampade standard. L'idea è della Osram che lancia i modelli Night Racer e X-Racer: "Una buona illuminazione - spiegano i tecnici dell'azienda - è essenziale per i motociclisti, per i quali anche il minimo ostacolo può trasformarsi in un pericolo. Di giorno, a una velocità ragionevole, la visibilità è sufficiente per permettere loro di individuare eventuali ostacoli presenti lungo il tragitto. Ma di notte la luce diventa elemento fondamentale per accompagnarli a destinazione sani e salvi". Peccato che una così bella idea per la sicurezza poi abbia ceduto all'orribile moda delle luci bluastre: qui la luce bianca tendente al blu è straordinariamente simile alla luce allo xeno e vanta una resa dei contrasti migliore delle lampade ad alogeni standard. Per il resto solo vantaggi perché, sempre secondo la Osram queste particolari lampadine riducono anche l'abbagliamento, ad esempio in caso di nebbia, e permettono di concentrare meglio il fascio di luce sulla carreggiata. Divertente la confezione di questi accessori, a forma di casco e ovviamente tutti i modelli sono omologate per essere utilizzate su tutte le strade d'Europa. Prezzi da 40 euro in su.
![]() di specifiche per moto ci sarebbero anche queste
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT da questo ho comprato le nightbreaker a 16 euro la coppia ho chiesto per queste nightracer quando mi risponde vi dico Burgman 400 k4 Ciukino
Tuning e manutenzione: Tutorial manutenzione k3\k4\k5\k6 Led sella e fari tipo xeno Terzo stop Buzzer e navigatore Chiave avviamento autocostruita
![]() Le Osram sono da 55W quindi non dovrebbero scaldare tanto differentemente da altre lampade di pari potenza.
Le Philips invece son delle 65W e quindi qualcosa in più scaldano di sicuro. Già col doppio faro acceso la situazione migliora enormemente, adottando lampadine di questo tipo (queste sono forse un po' care) migliora ancora la visibilità . Passare anche a 2 luci più potenti mi sembrerebbe troppo.
![]() eccole le X-Racer
http://cgi.ebay.it/OSRAM-H4-X-Racer-Mot ... 5d28c3250b oppure Night Breaker http://cgi.ebay.it/COPPIA-LAMPADE-H4-OS ... 19bc2d322e
![]()
![]()
![]() gioventù costano na cifra ste lampadine sinceramente ci metti altri 40 euri vicini ti compri un bel kit xeno
![]() pagare 50 euro una coppia di lampadine alogene,con tutti i limiti che hanno (di durata in particolare) è assurdo.Spendete pochi euro in piu'e montate un kit xenon.
E'vero,non è regolare.Ma sono disposto a rischiare multa e ritiro del libretto pur di farmi vedere.Da qualdo li ho montati,oltre a vederci il 300%di piu',ho notato che le auto mi vedono il doppio..in particolare,quando sorpasso,si spostano sulla destra senza bisogno di lampeggiargli. La mia sicurezza non ha prezzo..ovviamente bisogna regolarle in modo da non dare fastidio.
![]() scusate è ma se permettete il miglior rapporto qualità /prezzo le hanno le Lampa
![]() ![]()
![]()
![]() Le Philips sono 60/55: credo, anzi sono sicuro, che il 65/60W sia un errore. Altrimenti non sarebbero omologate
![]()
![]()
Attenzione a parabole e trasparente anteriore se fosse in policarbonato ![]() Altra verifica da fare soprattutto sulle lampade economiche è che la parte superiore delle lampadine (quellaoscurata per intenderci) non presenti screpolature o danneggiamento. Questa cosa può avvenire gi dopo pochi giorni; consiglio un controllo frequente perchè l'assenza di questa parte provoca abbagliamento a chi vi viene di fronte.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti | ||