Login    Iscriviti

Nolan N43 air: RECENSIONE

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Nolan N43 air: RECENSIONE

Messaggioda sciallo » lun mag 10, 2010 11:30 am

ciao a tutti..

come molti sanno sono impazzito nella ricerca di un buon modulare che ben si sposasse alle mie esigenze estive.. il modulare classico (tipo N90 o N103) non mi andava e cercavo qualcosa di più particolare.
la mia scelta è caduta sul Nolan N43 air.
ho già percorso 200 km in tutte le condizioni: inizialmente con sole cocente, poi con vento assillante e poi con pioggia a catinelle..
tutto questo in 2 ore di ciccino :cry: ma visto che ormai sono solito vedere il bicchiere mezzo pieno ho avuto la possibilità di testare a fondo il casco.

tralascio la parte tecnica che trovereste in qualsiasi sito specifico riportando quelle che sono le mie impressioni di guida..

- PRIMA IMPRESSIONE
Di primo acchito si vede che il casco è ben curato nei dettagli; è molto leggero, 1180 grammi.. prese d'aria sopra la calotta e due piccole feritoie anteriori nella visiera per evitare gli appannamenti. molto interessante anche la predisposizione alla visiera pin-lock.
Lo provo e calza molto bene, gli interni sono proprio realizzati a regola d'arte.
mi rendo conto subito di una cosa: la visiera risulta talmente vicina al viso che ad ogni respiro si appanna quasi completamente, comunque da non rendere agibile un'eventuale guida.. :mumble:
speranzoso di non riscontrare il problema in movimento salgo in sella..
:burghy:

- IN MARCIA!!
in movimento il problema dell'appannamento persiste nonostante i 22 gradi di ieri ma una buona ventilazione, proveniente per lo più da sotto al mento, fa si che la condensa che si accumula ad ogni esalazione venga immediatamente spazzata via.. mi rimane comunque la perplessità su come un casco studiato prevalentemente per l'estate si appanni a temperature relativamente elevate come quelle di ieri..
mi sono reso conto però che creando un po' di spazio (questione di mm) fra la visiera e la mentoniera si crea un flusso d'aria che non permette nessuna formazione di aloni. probabilmente potevano studiarla meglio creando delle minuscole scanalature sulla parte anteriore della mentoniera.. evitandole di accumulare inutile condensa.
senza la mentoniera il problema è meno visibile perchè la condensa non incontra nessun ostacolo che fermi il deflusso..
al semaforo la visiera deve comunque essere inevitabilmente sollevata..

- L'AREAZIONE è buona, non eccessiva e sicuramente piacevole nelle ore soleggiate.. ma anche in temperature più austere si comporta bene.. logicamente il mio parere è che questo sia un casco che si possa utilizzare tutto l'anno all'infuori dei mesi più gelidi perchè la protezione dagli agenti è troppo inferiore in paragone ad un intergrale di buona fattura.. le prese poste sulla sommità della calotta però non sembra lascino circolare la mole d'aria anticipata dall'ufficio stampa Nolan all'uscita del N43.. anzi a dire la verità io le ho tenute sia aperte che chiuse per vedere la differenza.. ma non avrei saputo dire in che posizione era il bocchettone se non lo avessi saputo.. mah..
voto: 6

- Le TURBOLENZE non sono un problema per questo piccolo e agile casco che anche a velocità elevata non si scompone lasciando il collo sempre abbastanza rilassato.
voto: 7

- il PESO penso sia uno dei punti di forza di questo prodotto e appena lo si calza ci si accorge, anzi non ci si accorge di averlo indosso, soprattutto in marcia.
voto: 7.5

- la VISIBILITA'è davvero gratificante, sembra di essere alla finestra di casa.. visuale ottima a 180 gradi.. niente da dire.
voto: 7.5

- La RUMOROSITA' purtroppo è sconcertante.. so quanto voi che un modulare medio non può garantire un confort in termini di silenziosità pari ad un integrale, ma qui si esagera.. ai 100 km\h sei il figlio del vento e oltre ai rumori delle turbolenze si aggiungono degli indefiniti scricchiolii strutturali che ti lasciano un po' allibito.. sarebbe un bene avere dei tappi per le orecchie sempre a portata di mano.. :lol: (anche se c'è poco da ridere)
voto: 5-

- la percorrenza effettuata sotto la PIOGGIA, nonostante le varie imprecazioni per un tempo davvero ingeneroso :45: , mi ha dato la possibilità di provare a fondo il Nolan.
la pioggia non era proprio fortissima ma nemmeno sputacchiava.. diciamo una via di mezzo. Il comportamento dell'N43 è stato davvero eccelso e di prima categoria: nessun tipo di infiltrazione, buono scolo dell'acqua verso il retro del casco in modo da non bagnare il conducente, e le gocce scivolavano molto agevolmente sulla visiera agevolando moltisismo la visuale.
voto: 6.5

- il VPS visierino parasole mi sembra purtroppo un po' ridotto; difatti se non spingo un po' in avanti la calotta, il contorno dell'occhiale va a terminare proprio in corrispondenza dello specchietto retrovisore, deformando le immagini e risultando tutto fuorchè comodo.
è dunque facile intuire che volgendo lo sguardo leggermente verso il basso, anche di poco, non si sarà più assistiti da tale visierino.
voto: 5.5

- la VISIERA, pur garantendo un'ottima visibilità, presenta anch'essa qualche neo che poteva essere meglio sviluppato, come nel caso dell'apertura della visiera: o tutta a perta o tutta chiusa.
nessun passo o step intermedio, nessuna scelta.
devo però spezzare una piccolissima lancià a suo favore: se la visiera viene sollevata, perlomeno questa rimane tale senza sorprese improvvise.
voto: 5.5

VOTO MEDIO: 6 +
dalla mia esperienza sembra che il voto corrisponda quasi perfettamente alla valutazione complessiva che darei al Nolan N43 air..
forse io gli darei un 6.5 sulla fiducia.. ma forse risuterebbe troppo generoso per alcuni..
Il Nolan, nonostante le sue pecche quasi tutte veniali, risulta comunque essere a mio avviso un'ottima alternativa a chi cerca un buon casco in vista dei mesi estivi.

spero di cuore di esservi stato utile.. per ogni altra delucidazione o discussione sono qui.
il vostro SCIALLO... :supz:
Allegati
prodotti-1195-1226.jpg
prodotti-1195-1226.jpg (61.88 KiB) Osservato 5858 volte
sciallo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 443
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:35 am
Località: Comacchio (fe) - Padova
Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux "il mio Rubino"

Messaggioda Paperboy » lun mag 10, 2010 12:47 pm

:clap: Grazie mille per il completa ed esaustiva recensione. :ok:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda sciallo » lun mag 10, 2010 1:11 pm

è sempre un piacere..... :clap:

se manca qualcosa fatemi sapere e rettificherò al più presto!!
sciallo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 443
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:35 am
Località: Comacchio (fe) - Padova
Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux "il mio Rubino"

Messaggioda Smanettino » gio mag 13, 2010 11:28 am

Buona giornata a tutti ho aquistato pproprio ieri questo casco, mi sembra molto bello e comodo appena lo provo vi darò ulteriori spiegazioni.
Volevo solo sapere il prezzo che avete trovato voi io l'ho pagato 180E
Smanettino
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mar apr 13, 2010 10:08 am
Località: Roma Subiaco
Modello scooter o moto: B400 an

Messaggioda sciallo » gio mag 13, 2010 11:42 am

stesso prezzo.. 180 spedito
sciallo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 443
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:35 am
Località: Comacchio (fe) - Padova
Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux "il mio Rubino"

Messaggioda Type S » gio mag 13, 2010 6:25 pm

Sciallo dopo la paginata pro N43 come minimo la Nolan dovrebbe mandarti in omaggio una visiera :lol:
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda Golf GTI » gio mag 13, 2010 6:36 pm

Per quanto riguarda l'areazione superiore penso sia un problema di parabrezza del burghy,che fa alzare l'aria oltre sopra il casco.
Io ho un Airoh RS e ha lo stesso diciamo...... inconveniente,lo provai con la Triumph Street Triple e l'aria entrava eccome dalla presa d'aria superiore.
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda sciallo » ven mag 14, 2010 9:59 am

può essere non lo escludo..
anche oggi sono venuto a lavoro con l'N43; sta sostituendo il mio integrale egregiamente anche se la mentoniera stamattina l'ho tolta per fumare una sigarettina mentre andavo a lavoro... :badgrin:

funziona bene, molto bene.. a parte il piccolissimo principio di appannaggio che in marcia sparisce.
la visiera è leggera, il meccanismo ottimo e si apre molto facilmente ai semafori e in più ripara ottimamente quando serrata..
non c'è che dire, per ora sono soddisfatto.
anche gli interni si stanno conformando alla forma della mia testa e un normale "cedimento" dei materiali fa sì che il problema del visierino si sia risolto..
sciallo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 443
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:35 am
Località: Comacchio (fe) - Padova
Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux "il mio Rubino"

Messaggioda sciallo » ven mag 14, 2010 10:02 am

Type S ha scritto:Sciallo dopo la paginata pro N43 come minimo la Nolan dovrebbe mandarti in omaggio una visiera :lol:


comunque se la nolan mi manda un paio di visierini pin-lock non disdegno.. me li merito :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sciallo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 443
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:35 am
Località: Comacchio (fe) - Padova
Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux "il mio Rubino"

Messaggioda simone1974 » lun mag 17, 2010 11:09 am

io lo uso da più dì un anno 8) e da dopo che la nolan mi ha sistemato alcune imperfezioni (sono stati peraltro molto gentili e disponibili) concordo in pieno con le tue valutazioni sciallo....comunque per l' estate se uno usa il ciccino prevalentemente in città....è meglio fare un pianto e comprarsi un bell' areato.....io fino ai 60/70 all' ora non sento aria entrare nelle prese d' aria in calotta.... :x se poi tieni conto che da bravo "bischero" :( l' ho preso pure nero opaco........ :lol:
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda dodo57 » lun mag 17, 2010 11:27 am

Complimenti Sciallo per l'ottima e precisa recensione. :clap:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda sciallo » mer mag 19, 2010 3:49 pm

grazie.. :oops: :oops:
sempre a disposizione... :D :D
sciallo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 443
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:35 am
Località: Comacchio (fe) - Padova
Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux "il mio Rubino"

Messaggioda sciallo » mer mag 19, 2010 4:02 pm

simone1974 ha scritto:io lo uso da più dì un anno 8) e da dopo che la nolan mi ha sistemato alcune imperfezioni (sono stati peraltro molto gentili e disponibili) concordo in pieno con le tue valutazioni sciallo....comunque per l' estate se uno usa il ciccino prevalentemente in città....è meglio fare un pianto e comprarsi un bell' areato.....io fino ai 60/70 all' ora non sento aria entrare nelle prese d' aria in calotta.... :x se poi tieni conto che da bravo "bischero" :( l' ho preso pure nero opaco........ :lol:


devo dire che effettivamente a visiera abbassata si comporta proprio come un vero integrale.. di aria ne entra davvero poca..
ma la sua marcia in più sta proprio in quella visiera così lunga che arriva fin sotto la mentoniera..
se alzata rimane ben aperta e gli occhialini scuri proteggono bene anche dal vento.. dunque non sarebbe una cattiva idea lasciare la mentoniera e togliere la visiera in versione "enduro"..
l'idea geniale secondo me è anche la mentoniera così sottile e estraibile che a visiera alzata lascia passare più aria di un integrale senza rimpiangere un jet sempre nella salvaguardia della sicurezza...

più lo uso più mi accorgo che per l'utilizzo estivo è l'ideale.. o perlomeno cerco di convincermi della bonta della mia scelta..
prendi aria come un jet con la sicurezza di un integrale..
sciallo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 443
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:35 am
Località: Comacchio (fe) - Padova
Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux "il mio Rubino"

Messaggioda simone1974 » mer mag 19, 2010 5:44 pm

beh sciallo sarò particolare :D io ma nell ' utilizzo cittadino estivo e nei viaggi sino al mare (quì sono circa 12 Km) io preferisco decisamente un demijet areato.. 8) poi se decido di fare un viaggetto sono daccordo con te ....ma ti assicuro che fermo ad un semaforo in estae ti "squagli" dentro l' n43..... :lol:
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda sciallo » mer mag 19, 2010 9:32 pm

simone1974 ha scritto:beh sciallo sarò particolare :D io ma nell ' utilizzo cittadino estivo e nei viaggi sino al mare (quì sono circa 12 Km) io preferisco decisamente un demijet areato.. 8) poi se decido di fare un viaggetto sono daccordo con te ....ma ti assicuro che fermo ad un semaforo in estae ti "squagli" dentro l' n43..... :lol:


dai non dire così... :lol: :lol:
penso che se togli il colletto e la visiera e rimani con la mentoniera è un buon compromesso..
io quello cercavo perchè so bene quanto un jet (il Bucalino da me) sia areato..
solo che devo tornare proprio domani da padova e mi aspettano 130km buoni.. la mentoniera mi serve.. mi sento più riparato

forse potevano fornirlo di una visiera corta adesso che mi ci fai pensare.. che se entra lo spiffero te la sciali..
visto che hanno creato 675 possibilità potevano fare anche la 676..
così avevi davvero un jet a tutti gli effetti con visiera corta..

dici che la visiera del Jet della nolan sia della stessa misura??
però probabilmente andrebbe sagomata perchè entrerebbe in conflitto con la mentoniera..
mah.. :roll: :roll:
sciallo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 443
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:35 am
Località: Comacchio (fe) - Padova
Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux "il mio Rubino"

Prossimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti