Generalmente se effettui dei tagliandi regolari, il meccanico "dovrebbe" effettuare tutti i controlli.
Per le
pasticche dei freni potresti sentire durante la marcia degli scampanii o strisciamenti strani che potrebbero essere il preludio alla loro sostituzione
in ogni caso:
Le pasticche
potrebbero
vetrificarsi magari dopo un uso continuo e prolungato.....si noterebbe una perdita del potere frenante (allungamento degli spazi di frenata)
nel qual caso anche se ancora nelle specifiche, queste vanno in ogni caso sostituite (spece quelle anteriori)
L'olio all'interno dei serbati potrebbe calare con l'usura delle pasticche, quindi il corretto controllo del livello effettivo va effettuato solo con le pasticche nuove.......
RICORDA che in ogni caso il liquido freni (per la sua natura igroscopica)
DEVE essere sostituito ogni 2 anni (come da libretto) ma in ogni caso non oltre i 4 anni.
i dischi
in ogni caso passaci trasversalmente il dito sopra (
ASPETTA che la moto sia fredda....seno ti rimane attaccato per il calore dell'attrito) e controlla che appunto non vi siano dei solchi troppo profondi.....sul tuo modello non ci sono i fori di ventilazione ma delle scanalature paraboliche....se diventano quasi impercettibili, credo sia il caso di pensare ad una sostituzione
i pneumatici
ATTENZIONE anche se lo scooter rimane fermo e appunto fa
0km in ogni caso i pneumatici
DEVONO ASSOLUTAMENTE essere sostituiti ogni 4 anni anche se il battistrada è nella norma, poichè la mescola con cui sono costruiti perde le sue caratteristiche indurendosi .......un pneumatico senza la sua naturale elasticità perde le sue caratteristiche di tenuta, spece in curva, con conseguenze immaginabili