Login    Iscriviti

Dove possono le Wintec...

Hai fatto delle foto durante la tua ultima "missione"? Oppure hai appena preso il Burghy e lo vuoi fare vedere a tutti? Qui puoi mandare le tue foto!!!
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda g4nd4lf » gio gen 28, 2010 10:49 am

vuferosilver ha scritto:Mi aggiungo ai complimenti per le foto ed il coraggio.
Ma il ciccio come si è comportato??


Mi accodo ai complimenti ed alla domanda.
Martedi sera qui a Bologna ha nevicato, ero con i burghy, ma l'ho dovuto lasciare al lavoro, inguidabile con 5 cm di neve sulla strada.

Il variatore non mi permetteva di partire.
O forse le gomme.
Davo gas e mi andava via sempre di traverso.........
Inguidabile......
Ero abituato alla vecchia vespa con la quale andavo senza problemi.
Forse le gomme fanno la differenza....

Ciao
g4nd4lf
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:27 am
Località: Bo - Bazzano
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Sting64 » gio gen 28, 2010 11:41 am

complimenti Jo :clap:
martedi anche io ero circa nelle stesse condizioni :? ho fatto appena in tempo ad arrivare a casa ma come sono arrivato di fronte al garage il ciccino ha fatto una strana piroetta e purtroppo........ mi si è accasciato sul fianco destro, sembrava di essere sul sapone :(
per fortuna l'ho appoggiato sul cavalletto e pare non si sia fatto nulla ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Joedm » ven gen 29, 2010 12:11 am

vuferosilver ha scritto:Ma il ciccio come si è comportato??

Se mi immaginavo che il mare con la neve vi piaceva così tanto, facevo più foto. Queste sono state fatte in fretta perchè ormai era tardi e stava calando la sera. Alla prossima nevicata, mi ci metto di impegno e vi faccio un servizio fotografico completo! :D

Pensate che tanti anni fà (io ero un ragazzino) si verificò un fenomeno naturale unico da queste parti: fece una abbondantissima nevicata con il mare in burrasca a temperature abbondantemente sotto lo zero.
D'inverno quando il mare è in burrasca forte, l'acqua risale tutta la spiaggia (e quella di Marina di Ravenna è lunghissima) arrivando fino alla barriera artificiale che viene creata con la sabbia quando finisce la stagione balneare. Il mare arrivò fino lì e in qualche punto passò sopra la barriera arrivando ai bar (e facendo danni ingenti).
In quella occasione, era così freddo che ghiacciò sulla spiaggia stessa.
Andai a vedere lo spettacolo: la spiaggia si era trasformata in una immensa pista di pattinaggio su ghiaccio.
Un paesaggio lunare bellissimo che non sono più riuscito a vedere, e che purtroppo non avevo fotografato! :(

Tornando al Ciccio, devo premettere che ho su le Metzeler FeelFree Wintec che si comportano comunque molto bene d'inverno, sia sul bagnato che sul più insidioso viscido (che è quello che veramente preoccupa).
La guida sulla neve deve essere per forza molto attenta, considerato che sono pur sempre gomme stradali e non hanno i tasselli che in queste condizioni darebbero maggiore grip, però devo dire che pelando il gas nel modo corretto, sono riuscito anche a partire da fermo in salita.
La velocità non può superare i 40 all'ora (ma in auto non sarebbe molto maggiore), le frenate vanno anticipate per tempo e solo col freno posteriore (chi ha la combinata potrebbe avere qualche difficoltà) e comunque tenere una distanza di sicurezza infinita (ma in auto verrebbe lo stesso discorso).
Le curve invece vanno studiate bene: poichè come dicevo le ruote non sono tassellate, se tra l'asfalto e le ruote c'è uno strato di neve consistente, le curve vanno fatte dritte voltando solo lo sterzo, perchè non c'è grip laterale e quindi la scivolata è assicurata. Quindi se affrontate ad una velocità che è poco superiore al passo d'uomo, bisogna stare in orecchio col sedere e con le braccia, e prepararsi a gestire una eventuale derapata sulle due ruote cercando di restare in equilibrio.
Paradossalmente il ghiaccio invece è meno insidioso, perchè queste gomme garantiscono una certa tenuta. Tornando da Forlì il vento forte laterale spazzava via in alcuni punti la neve e si vedeva la strada come uno specchio. La moto teneva e mi dava meno preoccupazione della neve fresca.
Concludendo, un altro suggerimento se capita di girare con la neve: finchè è soffice e le ruote riescono a schiacciarla permettendo un minimo di contatto con l'asfalto, cercatevi un mezzo pesante con delle belle ruotone larghe, e fatevi aprire la strada da lui.
Se però la neve è tale che non c'è più il contatto diretto con l'asfalto, allora ho visto che è meglio girare sulla neve fresca. Questo perchè soprattutto l'anteriore tende a "ricadere" all'interno dei binari lasciati sulla neve dai mezzi che precedono e restare lì dentro è quasi impossibile, e la conseguenza è la stessa di girare lungo i binari bagnati del tram: la ruota davanti si mette di traverso e si cade.
Allora molto meglio cercare la neve fresca dove non è passato nessuno e il nostro binario ce lo creiamo da soli. ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda stefano59 » ven gen 29, 2010 8:29 am

Come metodo per aumentare la trazione sulla neve(in emmergenza) un vecchio motociclista mi ha consigliato di montare delle fasciette in plastica da elettricista(misura 500x8)in corrispondenza delle razze.....io non ho mai provato :shock:
stefano59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 755
Iscritto il: gio nov 16, 2006 12:18 pm
Località: Parma - Montechiarugolo
Modello scooter o moto: Varadero 1000 ex ciccio k3 blu

Messaggioda Joedm » ven gen 29, 2010 10:25 am

Senz'altro, però ti garantisce solo la tenuta sul dritto, ma il curva la moto scivola. Come dicevo invece, le Wintec non creano problemi sul dritto. Sono le curve che bisogna "studiare" ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda duck101 » ven gen 29, 2010 3:41 pm

Per casi di emergenza (e ripeto EMERGENZA, tipo che siete in giro con lo scooter e inizia a nevicare...), credo possa essere utile lo spray da neve per gomme. Ovviamente non consente di correre, ma può aiutare e costa meno di 10 euro. Ne abbiamo parlato qui:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=21589
duck101
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 10, 2009 5:07 pm
Località: Vittorio Veneto Treviso
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Sting64 » ven gen 29, 2010 4:14 pm

e infatti dopo appena esco lo vado a comprare ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Precedente

Torna a Le Tue Foto ed i Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti