Login    Iscriviti

in seguito ad una caduta devo cambiare la carena

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

in seguito ad una caduta devo cambiare la carena

Messaggioda Triccio » mer nov 05, 2008 5:08 pm

Ciao Ragazzi, ad agosto, sono caduto con il mio burgam per colpa della strada umida e sdrucciolevole. Per fortuna andavo piano ,60Km, e in uscita da una rotatoria ho perso il controllo della mio burgaman urtando contro un muretto a secco.

Il risultato è che ho rotto completamente la carena anteriore e la pedana compresa il copri serbatoio mentre il retro è intatto.

Per fortuna la forcella è il telaio non hanno subito danni.

Oggi ho mandato un paio di fax a 2 centri suzuki per conoscere il preventivo della carena totale e della sola parte frontale.

Il burgman è di agosto 2005 con 3500Km quindi nuovissimo e mi dispiacerebbe svenderlo.

Quanto secondo voi mi costerà rimetterlo in sesto ?

il carrozziere mi ha già chiesto 450 euro per smontaggio e rimontaggio mentre x i pezzi me la devo vedere personalmente.

Spero di non sforare i 1500 euro compresa di manodopera.
Triccio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mag 13, 2008 5:43 pm
Località: Puglia
Modello scooter o moto: Burgman 400 K5 Black

Messaggioda Knarf » mer nov 05, 2008 5:12 pm

Purtroppo penso tra i 1500 e i 2000 :(
Spero per te di sbagliarmi alla grande.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Joedm » mer nov 05, 2008 5:17 pm

Swe il problema sono solo le carene, comincia una ricerca su e-bay (mi sembra di aver visto proprio uno scudo frontale grigio di K3-6 a 50 Euro), e poi dai vari motodemolitori spersi per l'Italia.
Fuorigiri di Milano, Motoriciclo di Bologna e Pirini di Gambettola.
Poi ce ne sono anche altri, che non mi vengono in mente...
Anche Motofollia di Ozzano Emilia (che è un concessionario) tiene da conto le carene "sane" dei mezzi che ripara per sinistri stradali.
Anche Ghetti Moto di Ravenna (il mio conce) so che quando ha l'occasione, tiene da conto le carene riutilizzabili.
Ad Avellino (non lontano da te) c'è un altro motodemolitore molto attivo su e-bay che sta vendendo un sacco di pezzi (mi pare si chiamo MV-Motor, o qualcosa del genere). Chiedigli i pizzi che ti servono, vedrai che qualcosa ha sicuramente.

Se il colore poi non è quello del tuo scooter, proprio qui sul Forum c'è una guida su come riverniciare le carene, o almeno come prepararle.
Smontare quei pezzi non è difficile, occorre solo un pò di tempo (ma neanche tanto...).
Non regalare soldi al carrozziere facendo fare il lavoro a lui: smontale, prepara le "nuove" se sono da riverniciare, e portagliele già pronte per la verniciatura. Poi rimonta tutto da te: ci metti un pò di tempo, ma alla fine ti garantisco che avrai tanta soddisfazione e avrai anche risparmiato un bel pò!
Buona ricerca e buon lavoro! ;)
Ultima modifica di Joedm il mer nov 05, 2008 5:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

..

Messaggioda Eddy70_it » mer nov 05, 2008 5:17 pm

Intanto mi spiace dell'accaduto ..
Secondariamente 450 euro per smontaggio/rimontaggio mi sembrano eccessivi .. :oops:
Se sei un po' pratico del fai da te ti assicuro che smontare il ciccino e successivamente rimontarlo non e' gran che difficile , te lo dico io che inizialmente non lo ero ma con un po' di buona volonta' lo sono diventato .. ;)
Tanto guarda i pezzi sono rotti percio' danni non ne puoi fare , intanto cominci a fare un po' di pratica no ?? ;)
Ciao e facci sapere :ciaociao:
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda Triccio » mer nov 05, 2008 5:46 pm

grazie ragazzi, mi siete stati di grande aiuto.

Per il momento ho contattato 2 centri in puglia per sapere orientativamente il costo dei pezzi poi per il montaggio e riverniciatura con calma posso cercare soluzioni personali. :)

cmq vi faccio sapere.
Triccio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mag 13, 2008 5:43 pm
Località: Puglia
Modello scooter o moto: Burgman 400 K5 Black

Messaggioda Eddy70_it » mer nov 05, 2008 5:48 pm

Triccio ha scritto:grazie ragazzi, mi siete stati di grande aiuto.



cmq vi faccio sapere.


Il forum serve anche a questo :ok:
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda uomo-vitruviano » mer nov 05, 2008 6:22 pm

mi dispiace di quanto accaduto! devo cambiare gli stessi pezzi per un incidente capitatomi l'altro giorno, sempre su una rotatoria, il preventivo del conc dice:
-scudo anteriore €219,60
-pedana sinistra €53,40
-scudo interno 122,40
manodopera €261
I prezzi sono comprensivi di iva e sono prezzi di listino.
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda giannimore59 » gio nov 06, 2008 12:19 am

purtroppo i prezzi sono corretti, assolutamente cari e non giustificati da costi industriali, alla mia assicurazione il "piccolo frontale" che ho fatto a fine giugno (per fortuna con ragione) è costato 2980 euro tra pezzi di ricambio e manodopera (2 fari - boomerang - carene anteriori e laterale dx - parafango anteriore - sistemazione estetica cerchio e leggera dima alle forcelle) oltre a 800 euro per la sostituzione avvenuta poi del radiatore ..... più 250 euro tra casco e varie, se la cambiavo costava meno ....
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda Snake » gio nov 06, 2008 4:00 pm

concordo con Franco... i prezzi sono quelli... :(
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda Landor » gio nov 06, 2008 4:14 pm

i prezzi sono quelli, ma il piccolo particolare e' che vengono gia' verniciati, il che non e' poco.
e lo dico per esperienza diretta avendo da poco fatto riverniciare le mie carene. Il problema e' che con i colori metallizati la vernice nn e' mi ESTTAMENTE uguale a quella originale, per cui il rischio e', anche se si va da un buon 'colorificio', di avre uno scooter con due colori diversi...
infatti io ho 'collezionato' un iintero set di carene e le ho fatte riverniciare TUTTE, anziche riparare parte delle mie e riverniciarle, proprio per evitare il BI-colore...

parere personale, poi ognuno e' libero di fare come vuole, anche in base al proprio portafogli..

;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda maestro » mer nov 26, 2008 8:00 pm

Guarda io ho avuto lo stesso problema,adesso mi ritrovo uno scudo e sottocarena da sistemare in quanto sono saltati uno o due supporti e qualche punto andrebbe verniciato,sono indeciso se venderli o tenerli,non si sa mai;cmq su ebay qualche cosa trovi senz'altro....comincia da questo:
:arrow: Link.
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda Pascal » gio nov 27, 2008 1:27 am

Ti consiglio una lettura :arrow: Link.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti