Login    Iscriviti

manubrio isterico

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Sting64 » mer nov 26, 2008 7:06 pm

Ho provato ora col ciccino in tange a varie velocità 60-80-90-100 ma a me non fa assolutamente nulla (scarpine Metzeler).
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda rod » mer nov 26, 2008 7:39 pm

Meglio così, Remo! ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Pascal » gio nov 27, 2008 1:25 am

Provate a lasciare un pò il Ciccio (col ciccino non ho mai provato) sul cavalletto laterale. Dopo questa sosta mettetelo su quello centrale e fate girare le ruote. Noterete che la ruota posteriore (che sosteneva molto peso del Ciccio in sosta) si è ovalizzata, e anche tanto!!!

Torna normale dopo qualche km. In estate il tutto è accentuato.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda torres » gio nov 27, 2008 6:21 pm

Sting64 ha scritto:Ho provato ora col ciccino in tange a varie velocità 60-80-90-100 ma a me non fa assolutamente nulla (scarpine Metzeler).
Quoto ..anchio,ma prova a 30-40 kmh,cosa sucede ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda mauretto72 » ven nov 28, 2008 12:08 am

Ho controllato la gomma, l'ancoraggio delle carene(lo avevo messo a nudo totalmente) e il cuscinetto anteriore. Ho fatto un giro e ho notato che fino a 40km/h è tutto a posto, a 50e 60 km/h entra in risonanza. oltre i 60 no ho provato...potete darmi del ca..sotto ma le mani, stavolta con i guanti, non le tolgo più.
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Knarf » ven nov 28, 2008 12:13 am

C'è un problemaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
Uffa :(
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda lorenzo59 » ven nov 28, 2008 10:34 am

Knarf ha scritto:C'è un problemaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
Uffa :(

dai mauretto segui il consiglio e fallo controllare per bene senno' non ne esci piu'! ;) ;)
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda mauretto72 » ven nov 28, 2008 10:47 am

Portarlo da un meccanico?! lo escludo, le mani sotto le vesti del mio tessssoro, le metto solo io. Certo che se la cosa potrebbe diventare pericolosa... un buon controllo lo potri anche concedere. Per ora appena ho un po di tempo dò una bella controllata rismontando tutte le carene anteriori
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda chirone » ven nov 28, 2008 2:54 pm

Così.... per curiosità.... siete sicuri che la posteriore sia a posto.

La butto li così.... non è detto che sia ma, siccome tutti si fissano sull' anteriore, senza ottenere risultati, non vorrei che oscillasse la posteriore che trasmette a mo di leva sul canotto facendo oscillare il manubrio.
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda nik » ven nov 28, 2008 6:00 pm

adesso , provo anch'io .
Se mi ribalto è tutta colpa vostra 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Sting64 » lun dic 01, 2008 11:43 pm

torres ha scritto:
Sting64 ha scritto:Ho provato ora col ciccino in tange a varie velocità 60-80-90-100 ma a me non fa assolutamente nulla (scarpine Metzeler).
Quoto ..anchio,ma prova a 30-40 kmh,cosa sucede ;)

Provato stamattina a 40 km/h dopo essere stato fermo in garage per due giorni, il mio non fa assolutamente nulla, meglio cosi no? :sgrat:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda SPOnKI » sab dic 27, 2008 10:59 pm

sono le gomme fuori bilanciatura provato e riprovato con diverse marche .
quando le gomme hanno qualche migliaio di km vanno fuori bilanciatura con le srtada che ci ritroviamo se molli il manubrio sbacchetta.
attenzione che certi gommisti come il mio non hanno l'attacco per la bilanciatrice per quel tipo di cerchi e attaccano i piombi solo per farti vedere che hanno fatto il lavoro ma in realta !!!!!!!!
SPOnKI
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mag 18, 2008 9:39 pm
Località: Portogruaro
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda SPOnKI » sab dic 27, 2008 11:07 pm

52000 km cambiato 7 treni di gomme 2 brigestone 2 danlop 2 michelin ora sto provando le metzeller che costano poco e devo dire vanno bene per il momento ho fatto circa 3000 km con queste e sono soddisfatto pagate 55 euro tutte e due ciao mai speso cosi poco.
SPOnKI
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mag 18, 2008 9:39 pm
Località: Portogruaro
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda ivanrog » gio gen 22, 2009 12:39 pm

il mio è OK !!!!!!
lasciato il manubrio a 100 km/h, lasciandolo rallentare fino ad essere quasi fermo non fa una piega !!!!
meno male.
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda gazza » gio mar 05, 2009 2:44 pm

ciao,il mio non faceva una piega a nessuna velocità,controllo che ho fatto immediatamente dopo l'acquisto,visto che col kimco 250 era una cosa a dir poco paurosa :82: ,ultimamente ho notato che ha cominciato a sbacchettare un po ,ma credo sia per colpa del pneumatico ant. che sarebbe da sostituire. :ciaociao:
gazza
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 859
Iscritto il: sab gen 05, 2008 9:54 pm
Località: Lecco Calolziocorte
Modello scooter o moto: v strom 650

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite