Login    Iscriviti

Pasticche posteriori B400

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Pasticche posteriori B400

Messaggioda freitag » ven set 12, 2008 9:40 pm

Il mio Skualo ha sempre avuto il comando del freno posteriore abbastanza duro :? ...ma adesso è diventato un macigno. :shock:

Ieri, mentre controllavo la pressione della gomma post notavo che le pastiglie erano praticamente a zero !! :evil:

Stamane sono andato dal concessionario che mi ha vendulo lo Skualo e mi ha detto che la durata normale delle pastiglie posteriori è di 5m km !! :kaput:

A me sembra una terribile caz...ta ! :fermo:
voi che ne dite ?!?!? :help:
Considerato che ho comprato lo scooter usato con 19000 km e adesso ne ha 22000...
Acceterei il fatto che le pastiglie abbiamo 22000 km...un po' meno che durino solo 5000km.

Sento aria di fregatura ... :99:

che ne dite ??

Qualcuno a sotto mano un topic con l e dritte per cambiarle da soli ??
E' un impresa titanica o secondo voi riesco da solo ?

Grazie per l'aiuto !
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda torres » ven set 12, 2008 9:53 pm

:ciaociao: freitag scusa cosa vuol dire 5m km :-k comunque devi levare la marnitta,poi la staffa,poi la ruota e poi la pinza,e poi le pastiglie,opperazione di un ora senza fretta,lima un pò i bordi delle pastiglie :ok: ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Re: Pasticche posteriori B400

Messaggioda Tallic » dom set 14, 2008 2:14 am

freitag ha scritto:... mi ha detto che la durata normale delle pastiglie posteriori è di 5m km !! :kaput: ... Acceterei il fatto che le pastiglie abbiamo 22000 km...un po' meno che durino solo 5000km.

Il mio vecchio 400 aveva le pasticche consumate per un quarto dopo 30.000 Km, ma le ho cambiate perché avevo paura che fossero ormai vetrificate. A 54.000 Km sono quasi nuove. Vedi tu! Io penserei a cambiare meccanico più che cambiare le pasticche ogni 5.000 Km.
Comunque nella sezione "in officina con" c'è un articolo su come si cambiano. Anche se cambia il modello, le cose principale e fondamentali sono sempre le stesse!
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda Joedm » dom set 14, 2008 2:21 am

Come per tutte le cose che si consumano, dipende fondamentalmente da come usi lo scooter.
Giri in città e freni sempre e solo col posteriore?
Non ci fai più di 5.000 Km, come giustamente ti ha detto il tuo mecca.
Fai tanta autostrada ed extraurbano?
Anche 45/50.000 Km senza dover intervenire... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Tallic » dom set 14, 2008 2:32 am

Joedm ha scritto:... Giri in città e freni sempre e solo col posteriore?...

Ma non c'è la frenata integrale? Se c'è il consumo risulta sicuramente minore, ammesso che il carico sia equamente distribuito, dovresti fare almeno il 50% di strada in più, arrivando almeno a 10.000.
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda Steo » dom set 14, 2008 8:49 am

Iom con il tuo stesso modello ho cambiato le posteriori a 12000 Km quando ho sostituito la gomma e l'anteriore quello che uso di piu a 15000 ormai al ferro
utilizzando il burghy in citta' e prevelentemente il freno anteriore
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda freitag » dom set 14, 2008 10:08 am

Grazie a tutti per le info..
Scrivendo 5m intendevo 5000 km...

In merito al meccanico, diciamo che mi tiene per le balle perchè ho comprato lo scooter usato da lui e vorrei usufruire il più possibile della garanzia di 12 mesi...

Adesso vediamo come si comporta con il cambio pastiglie e il cambio olio tra 1500 km circa...

Se fa il ladro penso che il prossimo tagliando me lo godrò da solo
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda torres » dom set 14, 2008 12:15 pm

:ciaociao: freitag riguardo alle pastiglie ti consiglio di mettere quelle sinterizzate durano molto di più ma molto di più :ok:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Serghei » lun set 15, 2008 1:03 pm

Joedm ha scritto:Come per tutte le cose che si consumano, dipende fondamentalmente da come usi lo scooter.
Giri in città e freni sempre e solo col posteriore?
Non ci fai più di 5.000 Km, come giustamente ti ha detto il tuo mecca.
Fai tanta autostrada ed extraurbano?
Anche 45/50.000 Km senza dover intervenire... ;)

Hai perfettamente ragione.
Io percorro principalmente strade extraurbane (utilizzando almeno all'80% il freno l'anteriore), dopo quasi 26000 Km non ho ancora sostituito neppure le pastiglie anteriori (le ho controllate proprio qualche giorno fa ed ho constatato che la scanalatura è profonda almeno un paio di mm se non di più) ed il Bg frena benissimo.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda freitag » gio set 18, 2008 10:29 am

Ciao a tutti,

ieri ho fatto cambiare le pastiglie posteriori al mio Skualo .....

e udite ...udite ....
Me la sono cavata con "solo" 30 euro !!

Manodopera compresa.....

non mi sembra male .....che ne dite ?!?!?
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Ube » gio set 18, 2008 10:46 am

chi è il benefattore... ;)
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Snake » gio set 18, 2008 12:09 pm

mai sentito che le pastiglie del brughy fanno solo 5000 km... neanche se vai con il freno a mano tirato!! :?
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda rod » gio set 18, 2008 1:22 pm

snake72 ha scritto:mai sentito che le pastiglie del brughy fanno solo 5000 km... neanche se vai con il freno a mano tirato!! :?


Chiedi a Clà "Codice Fiscale" quanto sono durate sul suo ciccino... ;)

:lol:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda freitag » gio set 18, 2008 3:10 pm

Ciao Ube,

il beneffattore è GiPi Motor di Milano

Forse mi ha fatto un prezzaccio perchè ho comprato lo scooter da lui...mah ...

In ogni caso tra 1500 km devo fare il tagliando dei 24000...magari recupera li !!
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Snake » gio set 18, 2008 5:00 pm

rod61 ha scritto:
snake72 ha scritto:mai sentito che le pastiglie del brughy fanno solo 5000 km... neanche se vai con il freno a mano tirato!! :?


Chiedi a Clà "Codice Fiscale" quanto sono durate sul suo ciccino... ;)

:lol:


si, ma lui è un caso a parte!!! :lol:
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti