Login    Iscriviti

Sostituzione filtro olio motore

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Sostituzione filtro olio motore

Messaggioda Serghei » gio lug 24, 2008 9:47 am

Nella Bibbia, così come nel manuale d'uso del BG, è riportata l'indicazione che il filtro dell'olio andrebbe sostituito ogni 18000 Km.
Ho notato invece che ad ogni tagliando è stato sostituito (cioè ogni 6000 Km).
Secondo voi la sostituzione del filtro ad ogni cambio d'olio (cioè ogni 6000 Km) è un'operazione necessaria oppure si può fare come indicato nel manuale ogni tre cambi d'olio (cioè ogni 18000 km), ovvero in una fase intermedia cioè ogni 12000Km :?:
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda vegeta » gio lug 24, 2008 9:56 am

A me il conce me lo cambia ogni 6000,dato che conviene tenerlo nuovo e pulito :D
vegeta
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5898
Iscritto il: lun apr 14, 2008 11:31 am
Località: Roma - Tuscolana
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda matteom » gio lug 24, 2008 10:20 am

Io ho sempre chiesto ad ogni tagliando che assieme all'olio venisse cambiato anche il relativo filtro, così l'olio nuovo non viene immediatamente inquinato dal filtro vecchio pieno di sporco.
Sono pochi euro in più che però mi fanno stare più tranquillo.
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Teomondo » gio lug 24, 2008 11:24 am

Concordo anche io.....così l'olio è sempre pulito....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

filtro olio

Messaggioda Serghei » gio lug 24, 2008 11:56 am

In realtà anch'io credo sia meglio sostituire il filtro ad ogni cambio d'olio.
Però è una rottura ogni volta dovere smontare tutto e sostituire le guarnizioni.
Peraltro, probabilmente devo avere montato male l'O-ring del coperchio del filtro, perché mi sembra di avere visto una gocciolina d'olio proprio nella parte inferiore del coperchio. Questo pomeriggio controllerò meglio e nel caso dovrò ritogliere tutto l'olio, sistemare la guarnizione e ... insomma rifare tutto il lavoro. Che p...le.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda torres » gio lug 24, 2008 12:03 pm

:ciaociao: Serghei per quello che costa io lo cambierei sempre ricordati di pulire anche l'altro filtro del'olio e messo dalla parte oppota che il libretto di manuntezione non esiste ma su la bibbia si. :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Serghei » gio lug 24, 2008 12:25 pm

torres ha scritto::ciaociao: Serghei per quello che costa io lo cambierei sempre ricordati di pulire anche l'altro filtro del'olio e messo dalla parte oppota che il libretto di manuntezione non esiste ma su la bibbia si. :ok: :ciaociao:

L'altro filtro dell'olio di cui parli tu (quello in metallo) che sta dal lato frizione nei modelli precedenti, nel K7/K8 è posizionato in maniera diversa.
In realtà bisogna smontare mezzo motore per toglierlo.
Nel K7 il filtro dell'olio motore sta proprio dove, nelle versioni precedenti, c'era il rettangolino contenente il filtro in metallo (cioè dalla parte della frizione).
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: filtro olio

Messaggioda Pascal » gio lug 24, 2008 1:55 pm

Serghei ha scritto:Però è una rottura ogni volta dovere smontare tutto e sostituire le guarnizioni.

Il filtre dell'olio costa poco e quindi l'ho sempre cambiato ad ogni tagliando.
Gli O-ring, se non sono pizzicati, oppure cotti o danneggiati, basta pulirli bene, non serve cambiarli.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Re: filtro olio

Messaggioda Hamster » gio lug 24, 2008 2:03 pm

Pascal ha scritto:
Serghei ha scritto:Però è una rottura ogni volta dovere smontare tutto e sostituire le guarnizioni.

Il filtre dell'olio costa poco e quindi l'ho sempre cambiato ad ogni tagliando.
Gli O-ring, se non sono pizzicati, oppure cotti o danneggiati, basta pulirli bene, non serve cambiarli.

Anche gli O-r hanno un costo bassissimo quindi per sicurezza si può fare anche uno strappo alla regola (1,19 euro il primo e 2,21 il secondo) benchè con l'investimento fatto e dirottato in benzina si potrebbero percorrere più di 40 km ;)
Hamster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
Località: Pavia - Mezzanino
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Pascal » gio lug 24, 2008 4:24 pm

Vai tranquillo, qui O-Ring quando sono da cambiare lo vedi.
Inoltre te ne accorgi perchè cade la goccina. Se la goccina non cade vuol dire che l'O-Ring sta facendo il suo lavoro. ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Serghei » ven lug 25, 2008 8:45 am

Pascal ha scritto:Vai tranquillo, qui O-Ring quando sono da cambiare lo vedi.
Inoltre te ne accorgi perchè cade la goccina. Se la goccina non cade vuol dire che l'O-Ring sta facendo il suo lavoro. ;)

Ok per quella del coperchio del filtro ma l'O-ring (piccola ) che stà all'interno :?: come fai a vedere se è da sostituire. A questo punto, come per il filtro, considerato l'esiguo costo e il fatto che non devi fare ulteriori lavori per cambiarla ritengo sarebbe opportuno sostituirla.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: filtro olio

Messaggioda Serghei » ven lug 25, 2008 8:49 am

Serghei ha scritto: ....Peraltro, probabilmente devo avere montato male l'O-ring del coperchio del filtro, perché mi sembra di avere visto una gocciolina d'olio proprio nella parte inferiore del coperchio. Questo pomeriggio controllerò meglio e nel caso dovrò ritogliere tutto l'olio, sistemare la guarnizione e ... insomma rifare tutto il lavoro. Che p...le.

Falso allarme la gocciolina probabilmente era dovuta all'olio che ho messo sulla guarnizione nuova del coperchio del filtro. Ho pulito il tutto e verificato altre volte dopo avere percorso diversi Km e non c'è segno di perdite.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Pascal » ven lug 25, 2008 5:39 pm

Serghei ha scritto:Ok per quella del coperchio del filtro ma l'O-ring (piccola ) che stà all'interno :?: come fai a vedere se è da sostituire.

Io te lo dico se tu mi dici come fai a mettere l'oring piccolo nuovo e avere la sicurezza di non averlo pizzicato. :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda namberone » ven lug 25, 2008 8:10 pm

Volevo cambiare il filtro dell'olio..ma due bulloni su tre davano problemi e sembravano destinati a spanarsi...quindi ho smesso prima di far danni!


Ma voi con che tipo di chiave li svitate?
namberone
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio giu 16, 2005 4:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 blu scuro

Messaggioda torres » ven lug 25, 2008 8:13 pm

:ciaociao: namberone hai provatto con la stella.
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron